|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: DVICO XROID A1
-
03-12-2011, 16:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 23
DVICO XROID A1
ho seguito questo oggetto da settembre 2010, l'attesa èfinita, ora lo commercializzano, per Natale lo compro.
Qualcuno ha informazioni?
-
02-01-2012, 10:35 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
ciao, anch'io ho seguito il prodotto fino dai suoi esordi e l'ho acquistato il giorno stesso in cui si è reso disponibile sul mercato.
Fammi le domande che vuoi.
-
04-01-2012, 14:25 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
venivo da un dvico 6600,di cui ero molto soddisfatto... a parte la mancanza dello switch a 24p,che metteranno con i prossimi firmware,in generale la visione non ti sembra meno fluida del 6600?
Ovviamente ammesso che tu lo abbia avuto o visto...
Ho avuto da subito questa sensazione,credo sia dovuto al nuovo chipset che lavorando molto di piu' l'immagine con filtri di vario genere fa piu' fatica del vecchio... c'e' da dire pero' che la qualita delle immagini in sd e' migliore...
-
05-01-2012, 08:35 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
io venivo da un Slim s1 duo e pensavo di trovarmi tra le mani un prodotto migliore, in realtà la risposta è "ni".
Le cose positive che migliorano il prodotto precedente sono
- l'USB 3.0 che viaggia a velocità >100MB
- un sistema operativo ragionevole
- il supporto GPT per HD > 2TB
Le cosa negativa che non può essere modificata é la mancanza di un sintonizzatore TV, anche opzionale
Le cose che invece devono essere migliorate attraverso l'aggiorenamento di firmware secondo me sono:
- un vero supporto di resume per tutti i tipi di film (ho problemi con l'mkv ed alcuni tipi di immagini)
- il supporto GPT per l'usb, mi spiego: se colleghi un hd esterno >2TB non te lo legge e francamente mi lascia allibito...
- il supporto dei menu blu ray che attualmente non c'è, se hai un disco blu ray con più episodi di una serie il tvix legge solo un episodio e gli altri è come se non ci fossero
- maggiore stabilità del sistema, ogni tanto si pianta, raramente per fortuna
- ho notato che in alcuni casi il dolby digital viene visto come analogico, se spegni e riavvii viene invece visto come dolby digital
- supporto per il pass through
- supporto aggiornamento automatico come per il s1 duo, ad oggi siamo tornati alla chiavetta usb con dentro il file...
Ho notato che in poco più di un mese sono usciti 2 firmware che hanno migliorato di molto la situazione, con il firmware originale le immagini erano scattose, con la versione 1.1.2 il problema mi sembra risolto, le immagini hanno un ottimo contrasto.
-
05-01-2012, 08:41 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
discorso a parte merita il browser web.
L'idea è ottima, ma è come collegare lo smartphone al tv, se vai su un sito carica la pagina per dispositivo mobile.
Secondo me dovrebbe essere affinato, con il supporto flash e la gestione di una pagina web come un pc anche se forse non ci arriveremo mai a questo visto che il sistema operativo è per dispositivi mobili.
Voi cosa ne pensate?
Per esperienza con la casa produttrice dipende tato quando uscirà il nuovo TVIX, cioè quando smetteranno di sviluppare l'attuale, se affinassero il prodotto diventerebbe davvero un bell'oggetto.
Incrociamo le dita
-
05-01-2012, 12:01 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 214
si in effetti il firmware 1.1.2 ha migliorato di molto la situazione...
aggiungo a tutto quello che hai scritto la mancanza per me principale,non e' ancora attivato nelle opzioni lo switch automatico a 24p sul materiale che proviene da bluray,che cosi' e' inguardabile...
Cmq io,che di mio soffro parecchio la mancanza di fluidita',non lo vedo ancora fluido come l's1 o il 6600... ma forse e' una cosa che noto solo io e magari con materiale prettamente sd...
per il resto l'estetica e materiali sono degni di apple..
P.s. non vedo al momento il valore aggiunto di android... anzi il vecchio software si accendeva molto prima..
-
05-01-2012, 13:13 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Rapallo
- Messaggi
- 45
sono d'accordo con te, i materiali, la silenziosità ed il livello hardware sono fuori discussione, eccellenti.
Nonostante alcune recensioni entusiastiche su internet per ora non trovo la vera differenza rispetto ad il predecessore s1 duo.
Penso però che si tratti solo di tempo...
-
19-07-2012, 11:40 #8
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Salve,
ho una richiesta che posso fare solo a chi usa l'XROID A1. Volevo sapere se riuscite ad ascoltare anche i file ALAC oltre ai FLAC.
Purtroppo io non ho potuto fare queste prove qualcuno usa iTunes+file ALAC e ha provato ad ascoltarli anche sul DVICO? Grazie.Definire è limitare.
-
22-07-2012, 09:41 #9
Raga, sto valutando l'acquisto di questo Dvico A1 e siccome è uscito il nuovo Firmware 1.2.00, qualcuno che può provarlo, mi può dire se è migliorato, se è più stabile ecc...?
Comunque, a prescindere dal firmware, il lettore gestisce senza problemi gli mkv 1080p con audio HD(DTS MA e Dolby TrueHD)?
Si può spostare l'immagine durante la visione? Io ho un vpr e sposto l'immagine in alto per togliere le bande nere...
Grazie mille come sempre-----> Cris HT <-----
Vpr FullHD 3D(PANASONIC): PT-AT6000E; Schermo(OPTOMA): DS-9120 PMG+ 120"(2,66x1,49)mt + Mascheratura 21:9; Ampli(PIONEER): VSX LX-53;
Diffusori 7.1(INDIANA LINE + VELODYNE): Frontali TESI 260 + Centrale TESI 760 + Front-Height TESI 260 + Surround TESI 240 + SubWoofer CHT-10Q;
Lettore Bluray(PANASONIC): DMP-BDT460; Console(SONY): PLAYSTATION 4 500GB; Decoder(PACE): SKYHD DS831NS;
-
23-07-2012, 08:39 #10
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Guarda io ti posso rispondere in linea generale che i DVICO sono degli ottimi prodotti partendo dalla costruzione e di qualità. Diciamo che quel che costano in più li valgono, un pò lo stesso discorso degli HDI DUNE. A livello firmware quasi tutti i prodotti soffrono un pò , nel senso che magari non promettono al 100% quello detto, soprattutto nelle prime versioni ma diciamo che si parte con prodotti più di qualità, non Xtreamer per intenderci che anche se buoni sono da considerarsi più economici. Io sto cercando di capire come possono essere gestiti file ALAC oltre che FLAC ma per quello che posso dirti ho clienti che in passato avevano acquistato DVICO e oggi quando mi contattano preferirebbero avere ancora prodotti di questo marchio perché affidabili e di qualità.
Definire è limitare.
-
23-07-2012, 12:07 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Su youtube trovi vari video come quello che linko dove puoi vedere come lavora l'XROID A1.Definire è limitare.
-
13-10-2012, 12:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 14
ragazzi ,ho da poco sostituito il mio wd a questo xroid e non riesco a capire come mai non riesco a visualizzare i video da youtube....mi dice impossibile viusalizzare il video o qualcosa del genere....L'altra cosa che ritengo piu' importante e' che non riesco a visualizzare le coverart che inserisco utizzando tvixie;vedo solo le cover del fim ,ma quando entro nella cartella invece di vedere la scheda con la trama ecc vedo solamente il file video...Chiedo gentilmente il vostro aiuto perche' ci tengo davvero
Grazie mille