|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
Discussione: [Lettore BluRay Philips BDP 2600/12]
-
13-10-2011, 09:38 #16
Originariamente scritto da Catherine Schell
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-10-2011, 13:56 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- CR
- Messaggi
- 14
ottimo ! per mia curiosità hai notato anche tu una certa "pigrizia" nell'accedere al normale menù di un qualsiasi disco BD?
Ultima modifica di Dave76; 13-10-2011 alle 14:01
-
14-10-2011, 10:32 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da navi2
-
14-10-2011, 15:43 #19
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da Catherine Schell
il lettore riconosce e legge i file, ma il video va a scatti e nel giro di 30 secondi perde la sincronia con l'audio.
Lo fa sia se i filmati sono su hd esterno collegato via usb, sia se li deve leggere da rete.
Con PS3 e mediaplayer vari non ho mai avuto alcun problema.
Hai modo di provare questo tipo di file sul tuo lettore?
-
14-10-2011, 20:04 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
ciao.vorrei sapere se da usb legge mepg2 .grazie
-
28-10-2011, 14:37 #21
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da navi2
Si io l'ho notata, diciamo che è più un problema di ricezione ottimale, visto che con l'harmony non è un problema. Purtroppo per 59 euro penso non si possa pretendere prestazioni maiuscole, però il suo lavoro è discreto e messa da parte un pò di lentezza io non ho notato intoppamenti e decadimenti vari. Direi tutto sommato un onesto rapporto qualità prezzo.
Tornando però indietro a quel prezzo lo ricomprerei, per più soldi ci sono prodotti più validi.
-
07-11-2011, 20:19 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 140
il lettore riproduce i film ma le funzioni avanzamento veloce indietro ritorno alla cartella precedente non funzionano piu è neanche lo spegnimento da pulsante si blocca tutto e non c'è verso ,bisogna staccare la presa .
Ultima modifica di pippo2; 12-12-2011 alle 20:51
-
13-12-2011, 13:43 #23
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno aveva provato a togliere il blocco regionale a questo player. Se si, avete usato la procedura riportata alla voce "bdp 2500 - see bdp 3000 for dvd region" del seguente link? http://multi-region.net/philips
Per quanto riguarda compatibilità varie con mkv, è poi continuato a filare tutto liscio? Grazie
edit: il cavo hdmi è incluso nella confezione?Ultima modifica di koshien; 13-12-2011 alle 17:24
-
15-12-2011, 16:18 #24
L'ho appena visto ad un M.World di zona a 49 euro e mi ha incuriosito non poco,soprattutto visto le sue piccole dimensioni che mi farebbero comodo e per la sua porta usb in gardo di leggere di tutto.Pero' dai vostri commenti sembra essere lento nel caricare i BD e i menu' non sono fluidi,inoltre ho letto sopra qualcuno che dice che s'impalla se si prova a usare l'avanzamento veloce o altre funzioni. Qualche possessore potrebbe gentilmente far luce su questi punti e confermare o meno questi problemi ? Inoltre sarebbe interessante sapere se il lettore ha possibilita' di regolazione dell'immagine come gamma,sharpness,ecc......
Vpr:Epson TW1000-Tv:LG 60 PK250-Diffusori frontali e posteriori:Boston VR2 e VR1-Diffusore centrale e surround back:Boston VRC-Sub:Boston PV500-Sinto A/V:Marantz SR6003-Ampli Stereo:Marantz PM8003-Lettore SACD: Marantz SA7003-Lettore BD/DVD:Philips BD 2600/12-Consol:PS3 Slim 120GB-Cavi di segnale: Monster+Cambridge-Cavi alimentazione:Autocostruiti
-
18-12-2011, 14:28 #25
Preso oggi per un regalo di Natale a 49€ al media, volevo sapere da chi lo ha preso (dato che me l'hanno incartato e non ho potuto leggere il contenuto della confezione) se nella confezione è incluso il cavo HDMI. Nel caso non ci fosse lo prendo a parte. Grazie!
-
19-12-2011, 09:43 #26
No, il cavo hdmi non ci dovrebbe essere. Non ti do la certezza al 100% solo perchè non ce l'ho
Tra gli "accessori inclusi" sul sito ufficiale comunque non è presente, ed in generale mi dicono qui sul forum che raramente il cavo hdmi è incluso assieme al lettore.
-
19-12-2011, 17:29 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 2
No, il cavetto non e' presente nella confezione.
L'ho acquistato sabato e devo dire che per quel prezzo fa egregiamente il suo dovere..
-
20-12-2011, 11:59 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 140
dalla usb quando metti i film riesci a fare avanzamento veloce pausa ecc.?
-
20-12-2011, 12:09 #29
Originariamente scritto da Nyos
Vpr:Epson TW1000-Tv:LG 60 PK250-Diffusori frontali e posteriori:Boston VR2 e VR1-Diffusore centrale e surround back:Boston VRC-Sub:Boston PV500-Sinto A/V:Marantz SR6003-Ampli Stereo:Marantz PM8003-Lettore SACD: Marantz SA7003-Lettore BD/DVD:Philips BD 2600/12-Consol:PS3 Slim 120GB-Cavi di segnale: Monster+Cambridge-Cavi alimentazione:Autocostruiti
-
21-12-2011, 14:50 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, mi è stato regalato di recente proprio questo tipo di lettore Blu Ray (con queste proprietà http://download.p4c.philips.com/file...12_pss_ita.pdf ). Purtroppo non sono un esperto in questo ambito, e ho provato a collegarlo alla tv (con queste proprietà http://download.p4c.philips.com/file...1b_pss_ita.pdf) usando un cavo HDMI-DVI per il video, che funziona, mentre per l'audio un cavo RCA-RCA, attaccato ad un sistema di casse, tramite l'utilizzo di un adattatore RCA-Jack, ma purtroppo non funziona.. Ho provato anche ad attaccarlo alla presa "DVI Audio In" della tv, ma non riesco a farlo funzionare.
Mi viene quindi da chiedervi, che avete sicuramente una più ampia conoscenza in questo campo, se i collegamenti che ho fatto sono senza senso, o se non è proprio possibile collegare quel tipo di lettore a questa tv.
Grazie mille in anticipo