Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    Accesso a documenti su Mac da Samsung BD-D5100


    Bentrovati a tutti,

    ho un lettore Blu-ray Samsung BD-D5100, che ha Allshare e compatibilità DLNA, collegato ad un TV Samsung LE40C530.

    Avendo collegato il lettore in rete (l'applicazione presente di default, Youtube, funziona correttamente), volevo provare a mettere sul Macintosh (ovviamente collegato alla stessa rete) un server DLNA per accedere ai documenti del computer dal lettore.

    In teoria, se ho capito bene, è possibile.

    Ho trovato in rete 3 alternative da installare sul Mac: PS3 Media Server, TvMobili e iSedora; qualcuno ha qualche suggerimento/esperienza?
    In particolare mi chiedevo: una volta attivato il server sul computer dovrei vedere qualcosa dal lettore come se fosse un disco locale? Perché nei menu del lettore non ci sono voci per accedere alla rete.

    Già che ci sono, ho visto che c'è un nuovo firmware disponibile (1016.2), ma se tento di aggiornarlo in download dal lettore mi dice che il firmware non corrisponde al lettore o qualcosa del genere.
    Posso sempre tentare di farlo tramite USB, ma perché questo messaggio di errore?
    Qualcuno sa se vale la pena aggiornare? Magari hanno aggiunto qualche App oltre a Youtube?

    Grazie.
    JimiN

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125

    includerei nella lista anche l'ottimo twonky, softwarino semplice semplice per la condivisione. Io lo uso per condividere file da iMac verso un TV philips DLNA senza problemi.

    Cmq non vedo limitazioni di sorta. Fai pure e in bocca al lupo, anzi facci sapere come si comporta il lettore per gli mkv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •