Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    1

    Accesso a documenti su Mac da Samsung BD-D5100


    Bentrovati a tutti,

    ho un lettore Blu-ray Samsung BD-D5100, che ha Allshare e compatibilità DLNA, collegato ad un TV Samsung LE40C530.

    Avendo collegato il lettore in rete (l'applicazione presente di default, Youtube, funziona correttamente), volevo provare a mettere sul Macintosh (ovviamente collegato alla stessa rete) un server DLNA per accedere ai documenti del computer dal lettore.

    In teoria, se ho capito bene, è possibile.

    Ho trovato in rete 3 alternative da installare sul Mac: PS3 Media Server, TvMobili e iSedora; qualcuno ha qualche suggerimento/esperienza?
    In particolare mi chiedevo: una volta attivato il server sul computer dovrei vedere qualcosa dal lettore come se fosse un disco locale? Perché nei menu del lettore non ci sono voci per accedere alla rete.

    Già che ci sono, ho visto che c'è un nuovo firmware disponibile (1016.2), ma se tento di aggiornarlo in download dal lettore mi dice che il firmware non corrisponde al lettore o qualcosa del genere.
    Posso sempre tentare di farlo tramite USB, ma perché questo messaggio di errore?
    Qualcuno sa se vale la pena aggiornare? Magari hanno aggiunto qualche App oltre a Youtube?

    Grazie.
    JimiN

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    125

    includerei nella lista anche l'ottimo twonky, softwarino semplice semplice per la condivisione. Io lo uso per condividere file da iMac verso un TV philips DLNA senza problemi.

    Cmq non vedo limitazioni di sorta. Fai pure e in bocca al lupo, anzi facci sapere come si comporta il lettore per gli mkv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •