|
|
Risultati da 2.206 a 2.220 di 9639
-
24-05-2010, 19:51 #2206
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 31
ciao a tutti,
ho letto recensioni molto positive sull'oppo bdp-83 ma possedendo già un buon cd player (nad 521-bee) e un media player (qnap nmp-1000), vorrei un lettore BD che faccia solo quello....non un universale, ma un eccellente lettore BD con ottime qualità audio video.
Come tv ho un plasma panasonic TX-P42G20 e un ampli Cambridge Audio 650R. Non vorrei spendere di piu' di quello che spenderei per l'oppo, altrimenti prendo quello e vado sul sicuro
grazie per l'attenzione!
-
24-05-2010, 20:26 #2207
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
ciao a tutti:
premesso che anche se non l'ho mai vsto ma vorrei comprarmi l'oppo,
come alternativa su cosa potrei andare, considerando che non mi interessano i avcd e dvd audio,ma che abbia un upscaling (quindi una componentistica) pari all'oppo e prezzo simile ?questa alternativa la considero a causa della mancanza di garanzia in italia. grazie x le risposte
-
24-05-2010, 23:32 #2208
Sony 770?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
25-05-2010, 09:41 #2209
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
Ciao..mi serve una mano..
ho un philips bdp 3000 preso insieme al tv.ora avrei trovato un panasonic DMP-BD10A praticamente nuovo..ci guadagno nello scambio?se si perchè?
grazie Roberto
-
26-05-2010, 08:21 #2210
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Qualcuno sa se Oppo ha in progetto di far uscire un lettore BD compatibile con HDMI 1.4 e quindi segnali 3d? Mi pare di capire che tra i produttori di Blu-Ray Oppo sia tra le migliori, o sbaglio?
-
26-05-2010, 10:35 #2211
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 54
Ciao, mi serve un consiglio da niubbo quale sono. Causa aggiornamento ho necessità di prendere un mediaplayer con queste caratteristiche:
1) da collegare via hdmi a tv 1080p + ottico al sintoaplificatore Denon avr 770
2) ricevitore Dtt hd e Sat Hd
3) no sky, si eventuale a MP o tivusat
4) uscita video fino a 1080p
5) miglior processore video (sigma? Realteck?)
6) eventuale possibilità di upscaling Sat e DTT SD fino a 1080 (possibile?)
7) blind scan (meglio hw)
8) sileziosità
9) lettura files multimediali (audio-video) da hdd esterno
10) no PVR e quindi no a twin tuner
11) max 3/400€ e, ove possibile, anche meno.
Dalle ricerche che sto facendo spuntano nomi come AZBOX, CLARKTECH, WDTV... ma da incompetente non sono ancora riuscito a stabilire una reale classifica dei prodotti + addatti alle mie necessità. Avete suggerimenti?
-
26-05-2010, 11:18 #2212
Scelta BD Player fascia media
Carissimi, avrei bisogno di un consiglio ed anche di qualche spiegazione:
devo abbinare un player blu-ray al tv, al vpr 720p e all'ampli che ho scritto in firma. Ques'ultimo non ha hdmi e quindi solo vecchie codifiche.
Vorrei comprare un modello con un ottimo rapporto qualità prezzo, diciamo dai 100€ ai 250€, non di più.
Vorrei anche qualcosa che permettesse di leggere mkv ad una persona poco esperta, attualmente ho un htpc che vorrei usare solo io.
Spero abbiate pazienza perchè i dubbi sono molti:
1. che differenza di qualità ci potrebbe essere sui blu-ray da un modello ad un'altro, es. passando da un lg BD 390 ad un 560, o da un samsung c6500 al c5300 che mi sembra montino lo stesso processore video. Voglio dire, a parità di film, cosa potrebbe migliorare, regolazioni e filtri applicati? Se solo questo, nel mio caso, il toshiba mi offre il resolution+ come filtro sharp (sarei senza sul vpr)
2. la memoria interna di 1gb che hanno alcuni modelli BD390 o c6500, è solo storage per il db live? Se si, cosa cambia per i modelli che non ne dispongono, non usano determinate funzioni o si può usare una usb esterna? Se no, questa memoria può significare una maggior qualità video? Lo chiedo perchè spesso ho letto scritto ram a fianco, non so se per errore.
3. mi chiedo se vale la pena spendere per un modello con le uscite analogiche 7.1, a livello di qualità, la differenza è sostanziale rispetto la ricodifica in dts? Es. ho il blu-ray di closer e dietro c'è scritto audio pcm 5.1, se ho capito bene, tutti i player dovrebbero permettermi di codificarli in tempo reale in dts, mi chiedevo se la differenza è percettibile come passando da un video sd a hd o per l'audio c'è poca differenza.
4. sempre per le analogiche 7.1: il mio impianto è un 5.1, devo quindi collegare 6 cavi? Se un film ha 7.1 canali, i restanti due vengono aggregati o perdo quell'audio? E/o c'è qualche impostazione per decidere questo?
I modelli a cui stavo puntando sono questi:
- LG BD 560 + avatar a 139€ (avatar mi interessa)
- Samsung C5300 + 10 film a 149€ (mi interessa solo xmen)
l'alternativa con le analogiche:
- LG BD 390 249€
- Samsung C6500 239€
- Philips BDP 7500 249€
prezzi da cc dove effettuerei la spesa per usufruire di un buono.
Grazie a tuttiTV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
26-05-2010, 12:19 #2213
Originariamente scritto da skywings
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-05-2010, 12:28 #2214
Originariamente scritto da Mark75
Originariamente scritto da Mark75
Originariamente scritto da Mark75
Originariamente scritto da Mark75
)
Naturalmente, dovrai settare nel lettore la presenza di un impianto 5.1 e non 7.1.
Fra i modelli da te citati, sarò di parte ma ti direi di andare sul 390 (se vuoi le analogiche) o sul 560.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-05-2010, 12:55 #2215
Perfetto Dave76, non potevo chiedere una risposta più esauriente, a buon rendere!
TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
26-05-2010, 13:13 #2216
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 149
Originariamente scritto da Dave76
Grazie,
FlavioQualche volta l'uomo inciampa nella verità, ma poi si rialza e prosegue per la sua strada.
-
26-05-2010, 13:16 #2217
Se hanno una presa USB sul retro, è perchè serve unicamente al BD Live!...se vuoi una usb posteriore per vedere foto o filmati, allora credo che la tua ricerca sarà vana...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
26-05-2010, 13:34 #2218
...o per la wi fi.
Purtroppo anche io preferivo la soluzione posteriore ma ho visto che entrambi i modelli intorno i 140-150 ne hanno solo una anteriore, direi a discapito dell'estetica o della praticità.TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater
-
26-05-2010, 13:42 #2219
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 48
nessuno mi aiuta?
-
26-05-2010, 14:01 #2220
Non saprei Marcopolo...il BD10 è vecchiotto (ha quasi 3 anni) e sinceramente non me la sentirei di consigliarti un cambio di questo tipo...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)