Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 643 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145545 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 9639
  1. #661
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6

    anch'io volevo un consiglio su uno questi tre da abbinare ad un sint Harman Kardon avr 255 senza uscita HDMI e diffudori Wharfdale serie 9?

  2. #662
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    ciao a tutti, mi sapete dire un modello di lettore che oltre a fare bene il suo dovere con i bd abbia un eccellente upscaling con i dvd? ho decine di dvd accumulati negli anni e, visto quello che ho investito nella mia videoteca personale, ci tengo a valorizzarli.
    lo utilizzerei su un lcd 50" fullhd. grazie!

  3. #663
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Salve volevo sostituire il mio vecchio lettore dvd con uno più recente e pensavo di passare al blu-ray.
    Il mio problema è che non vorrei fare una spesa affrettata perché in futuro lo attaccherò al mio impianto, dove per ora il punto fermo è che sarà formato da 7 diffusori.

    1) Mi chiedevo se il blu-ray deve avere qualche caratteristica particolare
    2) Che marca mi consigliate con porta usb, buona compatibilità divx e mkv3) prezzo circa 200 euro

    Mi sembrava buono il philipsh bdp-5000 ma nei negozi (tranne online) ancora non è disponibile

    a voi la parola

  4. #664
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...molte delle domande che fate ultimamente sono già state fatte fino alla nausea.

    Leggetevi questo thread andando un po' indietro e troverete le risposte alle vostre domande...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #665
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    75
    Ciao ragazzi, ho bisogno di voi.
    Io ho un home theater samsung HT-X30, ora vorrei acquistare un blueray ma vorrei cmq sfruttare le casse del mio home theater ma queste sono compatibili solo con il lettore/amplificatore del hometheater.
    Secondo voi se acquisto il blueray samsung bd-p1580 samsung e lo collego al lettore/ampli ht-x30 con cavo ottico digitale riesco a sfruttare l'audio del mio home theater con il nuovo blueray?
    Praticamente in questo modo userei come lettore il blueray e come audio il vecchio home theater (che non userei più come lettore).
    Secondo voi è una buona idea o è una cavolata?

  6. #666
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Madjolly
    Secondo voi se acquisto il blueray samsung bd-p1580 samsung e lo collego al lettore/ampli ht-x30 con cavo ottico digitale riesco a sfruttare l'audio del mio home theater con il nuovo blueray?
    Certamente si.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #667
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    115
    l'ho letto andando MOLTO indietro e anche cercando come parola chiave "upscaling" (ore e ore di lettura ), ma non ho trovato una risposta. se ne parla poco, ci sono due persone che consigliano la ps3, altri che parlano del solito samsung 2500 (che xò io scarterei, non solo perché di difficile reperibilità ma anche per tutti i vari problemi) e non c'è altro. molte domande come la mia non hanno avuto una risposta. non ho ancora capito quanto sono validi per l'upscaling i lettori sony, i panasonic, i pioneer e gli lg. esiste una classifica o una discussione specifica sull'upscaling? magari è un parametro non molto considerato e si tende a fare una valutazione d'insieme, ma per me è essenziale ed è la mia principale esigenza (se non ci fosse da fare tutta la trafila, avrei già preso l'oppo e fine dei problemi )
    grazie!

  8. #668
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Beh allora prendi un Philips 9500,sembra non se la cavi male no? basta guardare il 3d apposito. Oppure un Denon 2010
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  9. #669
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Certamente si.
    Ma sai se quel lettore blueray supporta anche il 5.1? Perchè sull'ampli ho il sistema 5.1...

  10. #670
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alea
    altri che parlano del solito samsung 2500 (che xò io scarterei, non solo perché di difficile reperibilità ma anche per tutti i vari problemi)
    Di quali problemi parli? L'unico problema è il nuovo aggiornamento che tarda ad arrivare! Attualmente solo un BD non si riesce a vedere (Biancaneve) e rimane comunque uno dei lettori più performanti.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #671
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    96
    @ Robertocastorina

    Roberto mi riallaccio a quello che stava dicendo alea.
    Onestamente non si capisce bene quale sia il lettore migliore, soprattutto per l'upscaling.
    Per esempio, nel thred dell'LG390 Toro 60 ne parla meglio del Sammy 2500.
    Anche se dalle tue risposte e da quelle di Dave, ho capito che dovrebbe essere proprio il contrario.
    Comunque questa confusione, non credo proprio sia dovuta a voi che rispondete alle tante domande, anzi siete molto cortesi e pazienti, ma proprio dal fatto che ci sono tantissime opinioni.
    Io credo che un ulteriore aiuto per noi neofiti potrebbe essere una classifica dei vari lettori, magari divisa per caratteristiche.
    Però questa classifica, la dovreste "stendere" voi "guru" del forum, perchè se risentiamo i pareri di tutti, risaremmo daccapo.
    Ciao
    Andrea

  12. #672
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Io andrei sul philips. Più recente del Sony e (visto quello che succede col Samsung 2500) più affidabile diel samsung...
    Prima di tutto grazie per avermi risposto.
    Ora però avrei un'altra domanda. Nel caso decidessi di non attaccare piu le casse al lettore, ma di lasciarle collegate all'ampli, e collegare quest'ultimo all'ampi con il cavo ottico, quanto perderei in percentuale in segnale Audio? Faccio questa domanda perchè se perdessi tanto , dovrei Cambiare almeno 3 cavi su 5, e il costo di certo non è basso.
    Daniele

  13. #673
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    @daert: le casse le devi comunque collegare all'ampli: non le puoi collegare direttamente al lettore!
    Dal lettore BD all'ampli ci vai, o coi 5+1 segnali analogici, o col cavo ottico, o coassiale (non e' detto che sia peggio dell'ottico), o con quale altra connessione ti permette il tuo ampli.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  14. #674
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    20
    Riformulo la domanda e spero nel modo giusto.
    Se decidessi di attacare il BR all'ampi solo con il cavo ottico. e non i cavi del 5.1 il segnale Audio quato perderebbe? il mio Ampli è un Onkyo TX-DS898

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Salve, sto cercando il modo di godermi al massimo la mia cineteca in DVD con il mio prossimo acquisto, ovvero il plasma HD ready panasonic x-10!
    Come ampli ho il "vecchio" Yamaha rx-v659 che non ha il dolby HD e sto per comprare anche la ps3!
    Ora vi chiedo: la ps3 come si comporta con i dvd e blue-ray? Mi merita valutare l'acquisto di un philips 7500 o aspetto? Cerco non dico la perfezione...ma quasi per i miei dvd!!!!!! Mi date un consiglio?


Pagina 45 di 643 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145545 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •