|
|
Risultati da 16 a 30 di 334
Discussione: HiMedia HD600A e HiMedia HD600B
-
29-06-2011, 01:35 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Hola a todos!
Ma questo HiMedia HD600B è davvero un modellino interessante, mi piace. Devo approfondireUltima modifica di surgeon; 29-06-2011 alle 02:00
-
29-06-2011, 01:42 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Ho letto diverse recensioni su questo interessante HiMedia HD600B
davvero attraente per il suo rapporto qualità/prezzo
ma non ho ancora capito se l'HD da 3.5" che può montare ha limitazioni a 1T, 2T ...
Inoltre, dato che il chipset è il nuovissimo realtek 1185, successore del 1283,
dovrebbe avere funzionalità recording ma non se accenna
Il DVB-T tuner mi sembra sia opzionale.Ultima modifica di surgeon; 29-06-2011 alle 02:11
-
29-06-2011, 14:45 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 22
@ badtoys
concordo con la tua analisi, l'unico dubbio che ho è come/dove si può posizionare fisicamente un HDD sataII quando lo colleghi al 600A ; in altre parole, non credo che ci sia un case apposta per alloggiare l'hd esterno?
Hai avuto modo di vedere il pannello frontale del 600B con display lcd + 'pulsanti' a tocco, di tipo resistivo? Non mi sembra affatto male, oltre all'originale sistema di alloggiamento di un HD se e quando lo vuoi mettere ....
-
29-06-2011, 17:34 #19
...non c'è bisogno di infilare l'hard disk in un case, ma basta collegare il cavo dati/alimentazione incluso nella confezione e lo appoggi nudo e crudo sul case del player.
Secondo me quel display è perfettamente inutile al fine di farti ascoltare la musica senza accendere la TV.
Ultima modifica di badtoys; 01-07-2011 alle 10:20
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
29-06-2011, 23:08 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Guardate queste foto del 600B
che bella risoluzione!
-
29-06-2011, 23:40 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
Ho scoperto su futeko e su himedia forum che si può raggiungere i 3T, testati.
In particolare si dice che vanno bene hdd da 2.5" e 3.5" sata1,2,3 ma che lavora massimo a velocità sata2.
Si consiglia hdd che raffreddino bene, meglio i 5400 tipo un WDcaviar green...
Sono molto interessato al gioellino ma è ancora troppo giovane per essere largamente testato
di bug ce ne sono alcuni ma che comunque cercano continuamente di risolvere con nuovi firmware.
Per esempio alcuni lamentano addirittura la cancellazioni di files dal hdd durante lo scanning dei database...
mah.. che dite, meglio aspettare un po'?Ultima modifica di surgeon; 30-06-2011 alle 00:10
-
30-06-2011, 09:50 #22
@surgeon
...che sono ne piu, ne meno gli stessi bachi riscontrati su altri player che utilizzano lo stesso chipset Realtek 1185 (vedi AC Ryan PlayonHD2 oppure Mede8er MED500X2).
Quindi sono problemi che dovranno/potranno essere risolti solo con un aggiornamento SDK da parte della Realtek...che a quanto mi dicono, di imminente rilascio.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
30-06-2011, 10:16 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 31
@badtoys
good, very good!!
-
03-07-2011, 09:46 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Dove comprarlo...
Stufo del mio WD-TV Live vorrei comprare questo gioiellino (il modello HD600B), non conoscendo l'inglese non saprei come cercare un rivenditore, qualcuno potrebbe aiutarmi così magari lo prendo e faccio da "cavia"
.
A parte gli scherzi per i più avezzi me lo consigliate?
Sono uno di poche pretese, mi serve che habbia un'interfaccia grafica tipo il WD-Tv Live semplice che anche uno bimbo riesca a farlo funzionare, per intenderci clicco sulla cover del film e parte subito il filmato.
Per capirci meglio: HD pieno di film con relativa cover (es. inception.mkv e inception.jpg) ed il player mi fà vedere un bel video wall tipo wd-tv e come dicevo prima clicco e parte il film.
Ultima cosa ma importantissima che legga il DTS-HD Master Audio, naturalmente in passtrough o come si dice.
Praticamente mi servirebbe un WD-TV che legga il DTS-HD MA..
Scusate se mi sono incartato nella spiegazione e grazie in anticipo per qualsisi informazione.
-
03-07-2011, 10:00 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da buccia
Dolby Digital Passthrough Yes
Dolby Digital Plus Downmix Yes
Dolby Digital Plus Passthrough Yes
Dolby TrueHD Downmix Yes
Dolby TrueHD Passthrough Yes
DTS Downmix Yes
DTS Passthrough Yes
DTS-HD HR Downmix Yes
DTS-HD HR Passthrough Yes
DTS-HD MA Downmix Yes
DTS-HD MA Passthrough Yes
QUI PER ACQUISTAREUltima modifica di serturini; 03-07-2011 alle 10:41
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
03-07-2011, 10:12 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Mamma mia che velocità, grazie.
DTS-HD MA Passthrough... qui manca YES ma immagino che sia sottinteso.
Per quanto riguarda l'interfaccia grafica è semplice che tu sappia?
Grazie di nuvo per la disponibilità, ora mi fiondo sul link.
Ciao.
-
03-07-2011, 10:44 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da buccia
Se guardi all'inizio della discussione ho messo dei link di siti che contengono diverse immagini anche dell'interfaccia.
Io ancora non l'ho acquistato, ma lo ordinero' a giorni in sostituzione del mio Wd.
Spero che BadToys abbia ragione sull'imminente rilascio del nuovo firmware che risolva i problemi segnalatiUltima modifica di serturini; 03-07-2011 alle 10:51
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ
-
03-07-2011, 11:12 #28
@buccia
...considera che questo player oltre ai gia citati bachi, non ha quello che stai cercando...e cioè il "videowall".
Forse ti converrebbe cercare qualche altro prodotto, che per praticità e facilità d'uso è imbattibile.
Sto parlando del Mede8er MED400X Mini.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182246Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-07-2011, 12:59 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
@badtoys
Grazie è proprio qui che volevo arrivare a questo benedetto videowall.
Cerco di spiegare meglio la mia situazione così magari potete aiutarmi meglio.
Mi ritrovo con diversi, e con diversi intendo parecchi HD pieni di film, come sapete il WD-TV Live non ha bisogno di collegarsi a internet per scaricare le copertine e creare il videowall, basta infilare dentro l'HD il film e la sua foto con lo stesso nome ed il gioco è fatto.
Il prodotto che cerco deve avere principalmente queste 2 cose il videowall e la possibilità di leggere film con il DTS-HD MA.
Naturalmente mi piacerebbe che sia anche performante per quanto riguarda la parte video, della serie che riesca a riprodurre file mkv con bitrate alti e i famosi 24p senza particolari problemi (vedi Xtreamer).
Il prodotto che mi hai indicato sembra interessante, i modelli Mede8er MED500X/X2 hanno la stessa interfaccia grafica, intendo il benedetto videowall?
Di nuovo grazie ragazzi (badtoys e serturini) siete fantastici e molto gentili, merce rara al giorno d'oggi.
-
03-07-2011, 13:25 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 215
Originariamente scritto da badtoys
Leggo che monta una cpu a 400 Mhz, mentre l'Hd600A un 500 Mhz.
Il Chipset (sempre Realtek) e' piu' "vecchio", non ha l'External Sata, non ha l' S/PDIF Coaxial. Arriva dal Sud Africa, mentre l'Hd600 dalla Cina (riportato solo per curiosita'), e costa un po' di piu' ( ma forse cercando in rete si trova anche a meno di quanto ho visto io).
Il dongle WiFi dell'Hd600A costa veramente poco (circa 11 euro) ma forse anche gli altri sono economici.
Infine il sito iboum (per me una bibbia) lo vota 3 stelle contro le 4 dell'Hd600A.
Personalmente preferisco un hardware piu' performante ad una Gui piu' ergonomica e bella, certo che averle entrambe le cose e' meglio.
Comunque leggero' attentamente il thread aperto da BadtoysUltima modifica di serturini; 03-07-2011 alle 13:31
"E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ