|
|
Risultati da 1 a 15 di 610
-
13-12-2010, 22:30 #1
[Mede8er MED400X MINI] High Definition Multimedia Player
Mede8er MED400X MINI - High Definition Multimedia Player
MED400X MINI si basa sul premiato MED500X che ha dimostrato di essere un player vincente per gli utenti in tutto il mondo. Il design senza ventola garantisce al MED400X MINI un funzionamento silenzioso. Il MED400X MINI offre una soluzione a basso costo per gli utenti che desiderano un lettore multimediale compatto e che sia ideale per i viaggi, lo streaming di rete e la riproduzione da dischi rigidi esterni USB o da memorie SD Card. L'interfaccia utente è semplice ed intuitiva anche per persone poco esperte e la Sanji ha raggiunto i suoi obiettivi offrendo un Media Player che supporta la maggior parte dei formati multimediali ad un prezzo molto conveniente.
Specifiche
Processore: Realtek RTD1073 DD + - SPI Flash da 128MB - 128MB DDR2 SDRAM
Formati video supportati: AVI / BDMV Lite / BDISO Lite / MKV / TS / TP / TRP / M2TS / MPG / MP4 / MOV / M4V / VOB / ISO / IFO / DAT / WMV / ASF / RM / RMVB / FLV risoluzione fino a 720p / 1080i / 1080p
Codec video supportati: MPEG-1 / MPEG-2 / MPEG-4 SP / ASP / AVC (H.264) / XviD / DivX / WMV9 (VC-1) / RealVideo 8/9/10 (fino a 720p)
Codec audio supportati: MP3 / MP2 / OGG Vorbis / PCM / LPCM / AAC / RA / Dolby True HD Passthrough / DTS MA Passthrough per Core 5.1 / Dolby AC3 Downmix & Passthrough / DTS Downmix & Passthrough / FLAC fino a 24 bit 192 kHz / WAV, WMA Standard (DRM, e Advanced Profile non supportati)
Foto Formati supportati: JPEG, BMP, PNG
File system supportati: FAT32, NTFS
risoluzione di uscita video: NTSC, PAL, 480p, 576p, 720p, 1080i, 1080p, 1080p. 24Hz
Input / Output
• HDMI 1.3, video composito
• Audio Stereo RCA per il collegamento audio analogico
• SD / Sony Pro Duo Card Slot
• Uscita ottica SPDIF
• HOST USB 2.0 x 2
Generale
• Silenzioso
• Mede8er Video Wall
• Indicatore dei Film gia visti
• Blocco delle Cartelle (codice PIN)
• NFS Client integrato
• Time Bar FF/FR
• Nella cartella funzione di anteprima JPEG
• Facilità di utilizzo pulsanti di navigazione (escl. file DVD)
• Funzione Bookmark automatica (Resume)
• Aggiornamento del firmware via USB
• Foto slide show con musica di sottofondo
• Scheda di Rete - Ethernet 10/100 Mbps
• Wi-Fi (802.11b/g/n) - MED10WFB (opzionale)
• UPnP Media Server
• Internet Radio (SHOUTcast)
• Copia tramite File Manager integrato - SDCard, USB e di rete
• Sottotitoli: SRT, SSA, SUB, SMI
• Dimensioni: 140 x 105 x 36 millimetri
Contenuto della confezione: MED400X, Telecomando, 2 batterie AAA, Alimentatore, cavi AV, Manuale d'uso.
Garanzia: 60 Mesi
VIDEO WALL
DEMO DELLA FUNZIONE VIDEO WALL
LOCANDINE PERSONALIZZABILI
DOCUMENTAZIONE
MANUALE UTENTE Rev.1 (inglese)
GUIDA ALL'USO DEL VIDEO WALL sulla base del Firmware V4Beta5 dell'8 Dicembre 2010 (inglese)
GUIDA PER CREARE LE LOCANDINE CON ThumbGen Aggiornata all'11 Ottobre 2010
ThumbGen Designer per la modifica dei Template Aggiornato al 11 Febbraio 2011
TEMPLATE IN ITALIANO
Template a 1080p del 4 Dicembre 2010
TEMPLATE IN INGLESE
Glyn RS2 ThumbGen templates for Mede8er
AGGIORNAMENTI SOFTWARE
Aggiornamento V3.0.4 (base)
Aggiornamento V4Beta5 del 6 Dicembre 2010
Aggiornamento V3.0.5 del 24 Dicembre 2010 (per installare questo firmware è necessario aggiornare prima con la V4Beta5)
Aggiornamento V4 con HD Audio del 25 Gennaio 2011 (leggere le note qui)
Aggiornamento V4 senza HD Audio del 25 Gennaio 2011 (leggere le note qui)
Aggiornamento V4.0.4 con HD Audio del 3 Marzo 2011
Aggiornamento V4.0.4 senza HD Audio del 3 Marzo 2011
Aggiornamento V4.0.5 con HD Audio del 30 Novembre 2011 (FINALE)
Aggiornamento V4.0.5 senza HD Audio del 30 Novembre 2011 (FINALE)
Procedura per il ripristino d'emergenza (Recovery) e per aggiornare il firmware dalla versione base V3.0.4 alla V4Beta5.
-1 Scaricare il firmware più recente dal sito Web di Mede8er oppure qui sopra.
-2 Decomprimere il file sul pc e all'interno vi troverete il file : install.img .
-3 Copiare questo file nella directory principale di una PenDrive.
-4 Collegare la PenDrive a una porta USB del Mede8er.
-5 Scollegare la presa di corrente sul retro del Mede8er,quindi ricollegarla.
-7 Ora tenete premuto il tasto On/Off posto sulla parte frontale del Mede8er per 10 secondi e poi rilasciarlo.
Il LED Blu del Mede8er comincierà a lampeggiare e si vedrà una barra di avanzamento sulla TV (alcuni TV non la visualizzano), quindi attendere che il Mede8er si riavvii (circa 90 secondi).
Ora il vostro Mede8er è aggiornato.
-8 Una volta che il Mede8er mostra il menù sul TV, staccare l'alimentazione per circa 30 secondi in modo da ripristinare i valori del Mede8er a quelli di fabbrica e ricollegare.
-9 Accendete il vostro Mede8er e siete pronti per usarlo regolarmente.
NOTE IMPORTANTI
xxxx NON RIMUOVETE L'ALIMENTAZIONE DURANTE IL PROCESSO DI AGGIORNAMENTO xxxxx
A) Non aggiornare il Mede8er dall'utility incorporata nella schermata del menu di installazione.
B) Dopo aver installato il firmware riavviare il Mede8er e scollegare il Jack di alimentazione.
C) Non ripristinare le impostazioni del firmware precedente ma piuttosto farlo manualmente.
D) importante: Impostare la risoluzione TV nel menu di configurazione principale esattamente come se fosse la prima volta.
LINK UTILI
SITO UFFICIALE
FORUM DI SUPPORTO UFFICIALE
SHOP UFFICIALE EUROPEO
VENDITORE OLANDESE
VENDITORE ALTERNATIVO
VENDITORE FRANCESE
VENDITORI AUTORIZZATI EUROPEIUltima modifica di badtoys; 03-12-2011 alle 21:15
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-12-2010, 22:31 #2
MEDE8ER MED400X MINI lo spettacolo dell’Alta Definizione in pochi centimetri.
MEDE8ER MED400X MINI …lo spettacolo dell’Alta Definizione in pochi centimetri.
Tutta la potenza del Mede8er MED500X per un Mediaplayer dalle dimensioni compatte e dal prezzo contenuto.
PACKAGE
La confezione sebbene di dimensioni meno generose rispetto a quella del Mede8er MED500X è davvero ben fatta, in robusto cartone rifinito da illustrazioni su tutti i lati della confezione.
CONFEZIONE
All’interno troviamo la stessa cura dei particolari che abbiamo gia potuto apprezzare per il fratello maggiore, il Player è protetto sulla parte frontale da una pellicola trasparente ed avvolto da una busta di materiale plastico anti graffio. Il telecomando è in uno scomparto della scatola avvolto in una bustina trasparente, il cavo AV con attacchi RCA standard, l’alimentatore AC/DC da 5volt 2,4 A, 2 batterie del tipo AAA. Il Manuale Utente in lingua inglese e la Guida di installazione rapida multilingue completano la confezione.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
QUALITA’ DEI MATERIALI E VALUTAZIONE ESTETICA
Il MED400X MINI è un player dalla forma compatta e dalle dimensioni contenute, infatti le sue misure sono:
14cm (larghezza) x 10,5cm (lunghezza) x 3,6cm (altezza, compresi i piedini).
Tutto lo chassis è costruito in metallo molto robusto, ad eccezione della parte frontale che è in solido ABS e dove trovano alloggio il tasto TV SYS , il tasto ON/OFF e il Led di stato.
Questa sensazione di robustezza ci viene trasmessa anche dal suo peso che è di ben 350 grammi, davvero tanti per un oggetto di quelle dimensioni.
Il motivo di tale scelta è anche di natura tecnica, in quanto a differenza del MED500X, qui la Sanji ha deciso di adottare una soluzione fanless per dissipare il calore prodotto dall’apparecchio.
Infatti la mainboard è stata montata con il chipset Realtek 1073DD C+ rivolto verso il basso, a diretto contatto con la base dello chassis, in modo da sfruttare tutte le superfici in metallo per disperdere il calore prodotto durante il funzionamento. Soluzione semplice ma efficace.
Tutte le parti assemblate mostrano un’estrema cura nel montaggio, cosa molto rara da trovare su prodotti di fascia economica come questo e il risultato estetico è davvero molto gradevole.
L’alimentatore AC/DC da 5volt 2,4A di tipo switching è di ottima qualità e sufficientemente dimensionato, infatti anche dopo diverse ore di funzionamento, non mostra il minimo surriscaldamento anche quando viene collegato un Hard Disk USB autoalimentato.
Il telecomando è diverso da quello in dotazione al MED500X e forse, sotto l’aspetto ergonomico un pochino meglio, grazie ad una piu razionale disposizione dei tasti e all’impugnatura piu comoda.
Non posso dire però la stessa cosa per la sua funzionalità, in quanto i tasti richiedono una maggiore pressione del pollice e inoltre il suo raggio d’azione ha un angolazione meno ampia, confrontato con il telecomando in dotazione al MED500X.
Comunque, il suo funzionamento resta nella media di altri prodotti nella stessa fascia di prezzo.
PARTICOLARI
FUNZIONALITA’
Tutto quello che abbiamo scritto di buono su Mede8er MED500X da piu di un anno a questa parte, vale anche per questo nuovo player della Sanji.
La riproduzione in streaming tramite Lan è fluida e lo stesso vale tramite periferiche USB.
Il Player riproduce senza incertezze una miriade di file multimediali, codificati e incapsulati nelle forme piu diverse.
Altro punto di forza è la sua estrema facilità di utilizzo a cui si aggiunge la recente introduzione nei menu, della nuova funzione “Video Wall”, per una gestione delle nostre collezioni multimediali ancora piu divertente.
Quella che poteva essere l’unica incognita e motivo di preoccupazione su questo MED400X MINI era la scelta di utilizzare la soluzione fanless, ma mi sono dovuto ricredere, infatti anche dopo molte ore di utilizzo, il Player è tiepido sulla parte superiore dello chassis e caldo ma non bollente sulla base in corrispondenza del processore.
La reattività del Player ai comandi è ottima cosi come la velocità di spostarsi nei vari menu e i file vengono eseguiti quasi istantaneamente.
Il tempo di accensione e di piena funzionalità è stato addirittura migliorato rispetto ai gia mitici 18 secondi del MED500X, quindi dovendo dare un giudizio globale su questo apparecchio, non posso che definirlo ottimo.
CONFRONTO DIMENSIONI
GIUDIZIO FINALE
Ottimo per il rapporto qualità/prezzo
Ottimo per il rapporto prezzo/prestazioni
Due lievi note di demerito, vanno alla funzionalità del telecomando e alla luminosità un po troppo intensa del Led di stato, sia nella modalità stand-by(led rosso) che in quella operativa(led blu).
Un doveroso ringraziamento va a Paul Veth della IBDL BV the Netherlands, azienda distributrice in Europa dei prodotti Mede8er, il quale mi ha mandato in regalo un esemplare del prodotto oggetto di questa recensione.Ultima modifica di badtoys; 26-10-2011 alle 16:04
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-12-2010, 22:33 #3
FIRMWARE MODDATI & PERSONALIZZAZIONI
Prima Versione moddata per MED400X Mini sulla base del firmware V4.0.4 ufficiale
NUOVE CARATTERISTICHE:
VIDEO WALL:
- Personalizzare la visualizzazione delle cover Vista Style. 2x6, 2x7, 3x8 nella modalità Cover o Elenco
- Premere "INFO" per la ricerca per lettera iniziale
- In List View è anche possibile navigare con il tasto "sinistro" (ritorno) e "destra" (Invio)!
- Premere il tasto "DOWN" per l'ultimo elemento a pagina per passare alla pagina successiva
- Premere "UP" sulla prima voce, si passa alla pagina precedente (o successivo utilizzo / pulsante prev come al solito)
- In List View 2 è possibile accedere alla pagina precedente / successiva, premendo "sinistra" o "destra"
- Ora è anche possibile ascoltare la musica in Video Wall ! Poi basta semplicemente premere il tasto "Info" per visualizzare i dettagli del brano musicale.
- È possibile utilizzare il GO-TO caratteristica su brani musicali ora!
- È possibile utilizzare il tasto FFWD per fare avanzare il brano musicale più velocemente (fino a 2x)
RSS:
- Sono disponibili Meteo, Picasa, Flickr e Notizie .
AUTOSTART:
- È possibile selezionare una fonte di avvio automatico dopo il boot. Si può scegliere tra
HDD, USB, NAS e VIDEOWALL
TIMER:
- È possibile impostare lo spegnimento del mede8er dopo 15, 30, 45, 60, 90 o 120 minuti. Dopo aver selezionato un tempo premere il tasto "RETURN". Utilizzare la funzione "KILL TIMER" per disabilitare l'arresto.
SKINS:
- Per utilizzare le interfacce personalizzate, copiare la cartella "Resource" nella radice del disco rigido o una PenDrive USB
- Si può scegliere tra originale, semplice o Custom Skin
INSTALLAZIONE:
- Copiare install.img su una PenDrive USB
- Togliere alimentazione
- Premere il pulsante di accensione per 10 secondi con le chiavette USB collegato
- Se si vuole ripristinare la configurazione (Mede8er.cfg da originale v4.04) fare questo immediatamente dopo che l'installazione è stata completata.
- Attivare "REMOTE CONTROL" nelle impostazioni di rete
COME FARE:
- Vai nel Moviewall e premere "MENU"
- Nelle impostazioni è possibile modificare moviewall, aprire rss, modificare le skin...etc.
Nota: Per maggiori dettagli, andare QUI
DOWNLOAD:
http://www.multiupload.com/H3T4F6OO8R
http://rapidshare.com/files/45436051..._BY_SHIZZL.zip
Ultima modifica di badtoys; 31-03-2011 alle 13:57
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-12-2010, 22:36 #4
Novità del 27 Maggio 2011
E' appena stata rilasciata la terza versione moddata sulla base del firmware V4.04.
Mede8er MED400X MOD v4.0.4 # 3
Caratteristiche:
- Skin Browser
- Diverse Moviewall Viewstyles: 2x7, 3x8, Yamj, Lista
- Funzione Jukebox (raccoglie i metadati da Yamj, thumbgen ...)
- Autostart: HDD, Moviewall, NAS ...
- Sleep Timer
- RSS
Nuova schermata principale
È possibile inserire i parametri nel (vedi elenco) Moviewall
Yamj Moviewall
Skin browser
8x3 Moviewall
...per maggiori dettagli e download:
http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,4898.0.htmlUltima modifica di badtoys; 27-05-2011 alle 16:50
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-12-2010, 22:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
bene bene, finalmente.
Spero ti arrivi presto, perchè sono ansioso di avere una conferma delle sue bontà.
Attendo news.
cià
P.Il mio centro multimediale:
Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d
-
13-12-2010, 22:58 #6
Il prodotto è in viaggio da oggi e se non si perde per strada come l'altro...mercoledi dovrebbe essere qui.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
13-12-2010, 23:08 #7
e mi raccomando, spremilo per bene, che per Natale o al massimo per il nuovo anno me lo voglio regalare!
-
14-12-2010, 09:04 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 26
ma questo "Wi-Fi (802.11b / g) - MED10WFB (opzionale)" arriva solo al "g"? Niente "n"?
Grazie
-
14-12-2010, 09:54 #9
@donner
...ti ringrazio di avermi fatto notare l'errore che ho gia corretto.
La Dongle Wifi è in pratica la stessa del Med500X solo che ha un altro nome perchè viene venduta insieme alla basetta usb...che invece nel MED500X è gia a corredo nella confezione.
E' una dongle wifi-n a 2,4GHz e per sfruttare il massimo delle prestazioni, ci vuole un router o un AP con trasmettitore wifi-n a 2,4GHz.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
14-12-2010, 12:32 #10
Grazie per aver creato il thread bad
il mio proprio oggi è passato come stato da "in attesa" a "in lavorazione"... spero arrivi presto!Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
14-12-2010, 14:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- Terronia
- Messaggi
- 119
Il chip che monta è lo stesso del 500? Cosa ha in meno rispetto al fratello maggiore?
-
14-12-2010, 16:18 #12
rispetto al MED500X
-non ha la possibilità di montare un hard disk interno
-non ha la ventola di raffrescamento
-non ha l'uscita video component
-non ha l'uscita audio coassiale (solo ottica)
-non ha la porta usb slave per collegarlo ad un pc
-non ha i tasti di navigazione sul player
-ha un telecomando diverso
Tutto il resto è uguale al fratello maggiore.
Inoltre a corredo manca
-la borsa per il trasporto
-il cavo component
-il cavo HDMI
-la base usb per la dongle wifi
-il cavo usb slave
Credo di aver messo tutto.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
14-12-2010, 17:15 #13
ma per le codifiche non supportate, tipo il dts HD, lui lo passa via hdmi per farlo codificare all'ampli, giusto?
Quindi se uno lo collega direttamente al tv non sente nulla? Te lo chiedo perchè dovrò comprare un Media player anche per la seconda postazione, dove ho un ampli analogico...
In quel caso, anche se siamo OT, esiste un prodotto analogo che non abbia questo problema? Più che altro mi scoccia dover rifare il lavoro delle locandine per un altro standardMansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
14-12-2010, 18:27 #14
@b747
...per Passthrough si intende proprio quello e cioè che il flusso audio viene passato tal quale senza essere decodificato e quindi è ovvio che in questo caso ti serve per forza un ampli digitale in grado di farlo.
Questo vale solo per l'audio HD, perchè sia il DTS che il Dolby Digital possono anche essere decodificati dal player.
Questa è la situazione ad oggi...ma a quanto si dice, pare che con il prossimo aggiornamento SDK da parte della Realtek, il player dovrebbe essere in grado di decodificare anche l'audio HD.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
14-12-2010, 18:48 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 314
curiosità , il telecomando dovrebbe funzionare anche sul fratello maggiore '??? perchè se così fosse potrei farci un pensierino visto che sembra meglio strutturato.
Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso