Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: LG BD660

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    12

    Grande sciams!!! fammi sapere le tue impressioni io lo uso pure con un tv 3d e per il momento mi pare buono!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    Non riesco a fare l'aggiornamento all'apparecchio tramite usb scaricando il file dal sito lg.
    Firmware update for BD650/BD660 (Ver:BD.6.009.00.C/Date:2011.09.08)
    Firmware update for BD645/BD650/BD660 (Ver:H10LGN0606/Date:2011.07.13)
    Devo scaricarli entrambi e metterli nella pen drive o il primo soltanto?
    Devo scompattarlo (ma non ci riesco) o dovrebbe leggerlo così com'è?
    Quando inserisco la pen drive appare per un attimo il simbolo dell'usb e una finestra che subito scompare. Cosa sbaglio
    La pen drive di 2 giga formattata fat32
    AIUTATEMI
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218

    aggiornamento firmware

    Forse ho capito dove stava l'errore.
    I file vanno scompattati. Fino a ieri non ci riuscivo, oggi, forse avendo usato un diverso software sì.
    Quando possibile provo a caricarli nel lettore.
    Si devono aggiornare entrambi i firmware:
    firmware unità ottica
    firmware sistema.
    Come si legge in un'altra discussione, quella lg BD550:
    Nota: il contenuto dei file compressi (.zip) degli aggiornamenti (System o unità ottica) va scompattato nella cartelal principlae di una penna USB (consigliato formatta iN FAT o FAT32) con almeno 500 Mb liberi. Non creare nessuna sottocartella.
    Nelle istruzioni del firmware di sistema invece si diveva di creare una cartella interna alla pendrive e rinominarla non ricordo come. Vedremo.
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    218
    FATTO e senza cartella
    Ultima modifica di Dave76; 27-10-2011 alle 07:32
    Philips lcd 42pfl9632d/10, serial nr. QG 2E0749 038693, Assembled in France da gennaio 2008; decoder mysky HD samsung. Samsung lcd 32A656 + PS3; LG lcd led LW650G da novembre 2011; lettore blu-ray 3D LG BD660.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    265
    impressioni sui formati di lettura del lettore?...legge tutti gli mkv? sono fluidi? velocità del lettore con i bluray?

    vorrei sapere se è un buon acquisto per il 3d

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Saluti a tutti.
    Ho il lettore collegato in rete, ho in rete un NAS WD e un Server Linux con Samba.
    Ho il WD Live che riesce a collegarsi con entrambe le risorse senza inserire USER e PASS, mentre non riesco con il BD 660 in quanto me le visualizza correttamente ma mi chiede appunto sia un username che una password (che non ho settato sui NAS).
    L'unica differenza che trovo tra il WD e il lettore è che il primo ha settato il Workgroup come "WORKGROUP" esattamente come i NAS (ed i PC della rete), mentre questo settaggio sul BD660 (Così come sul TV)non c'è.
    Esiste un Workaround per risolvere il tutto?
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    Altro problema:
    Se riproduco files da rete, non funziona il tasto "pausa" (||). Tutto OK invece da USB
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    54
    Salve volevo farvi una semplice domanda.Ho comprato un bd 660 dell lg ed ho provato alcuni film 3d(Bluray) riscontrando ogni tanto delle doppie immagine o un effeto fantasma(passo da scene di qualità perfette a questi piccoli artefatti.La domanda è : ma questi,dipendono dal lettore bluray,dalla tv(Lg Px950), dal cavo hdmi 3d o dai film bluray in generale?

    Ovviamentre ho il dubbio perchè come ho detto non si presentano sempre e la maggior parte delle scene sono perfette!

    Grazie a chi puo riscondermi.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370

    File sort

    Come si fa ad avere i file ordinati alfabeticamente?
    Quando entro via LAN in una cartella Samba/CIFS del NAS, i nomi dei file (musica, foto o video che siano) sono in ordine apparentemente casuale.

    Per un film, che al massimo è splittato in un paio di chunk, non ci sono problemi.
    Ma in una cartella con svariate decine di foto......

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100
    Ho comprato questo lettore ieri ed ha un solo enorme difetto per i miei gusti.

    E' rumorosissimo durante il play...!
    Ora ho il dubbio che sia solo il mio perchè non ho trovato lamentele su questo aspetto.

    Era abituato ad un Sony comprato 4 anni fa (non 3D e lentissimo a caricare) ma completamente silenzioso.

    Oggi lo riporto indietro... però cosa posso comprare per andare sul sicuro ?

    Ero orientato quindi sul sony S480 , ma a differenza del mio ha il tray a vista come l'LG (mentre sul vecchio era a scomparsa dietro uno sportello anteriore) ed ho il dubbio che sia rumoroso pure questo particolare!

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da 99942
    Come si fa ad avere i file ordinati alfabeticamente?
    Quando entro via LAN in una cartella Samba/CIFS del NAS, i nomi dei file (musica, foto o video che siano) sono in ordine apparentemente casuale.
    ...UP!...

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    99942, potresti dirmi come hai configurato il NAS? io nono riesco ad entrare nelle mie condivisioni, se riesco a farlo posso darti una risposta...
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da moebius64
    potresti dirmi come hai configurato il NAS? io nono riesco ad entrare nelle mie condivisioni
    Ehm... non ho fatto molto: il mio NAS (WD My Book Live) è supersemplice.
    C'è una configurazione guidata via interfaccia Web in cui mi sono limitato a confermare il nome del
    gruppo (WORKGROUP) per la condivisione predefinita Public. Questo per SMB.

    Per NFS, invece, c'è una procedura di attivazione via SSH.
    Ma la cosa non tocca il BD660, che legge via DLNA e via SMB/CIFS.

    Non c'è nulla di particolare: così come accede al NAS, altrettanto fa con una cartella condivisa su PC (Win XP).

    EDIT - Un'ipotesi: hai per caso disabilitato l'account "guest" sul tuo NAS?
    Ultima modifica di 99942; 15-11-2011 alle 12:56

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da 99942
    Come si fa ad avere i file ordinati alfabeticamente?
    Quando entro via LAN in una cartella Samba/CIFS del NAS, i nomi dei file (musica, foto o video che siano) sono in ordine apparentemente casuale.
    Per un film, che al massimo è splittato in un paio di chunk, non ci sono problemi. Ma in una cartella con svariate decine di foto......
    ...dileguati tutti i possessori del BD660...
    ...non ci sta più nessuno in grado di fare la semplice prova e dire se c'è rimedio o meno?

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238

    99942, sul PC Linux sono sicuro che guest è attivato, in ogni caso dai pc e dal player WD TV live (che hanno configurato il Workgroup) le condivisioni sono tutte accessibili, senza immissione di pwd.
    Invece il 660 me le mostra come condivisioni attive, ma quando le seleziono mi chiede appunto User e Pass.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G



Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •