Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    28

    Samsung BD-C8900 meraviglia o fregatura?


    Salve a tutti, cercavo qualche parere di utenti dei samsung bd-c8x00, io ho preso ieri un 8900 ma non mi ha fatto una grande impressione, in particolare, venendo da media portal, a cui cercavo un'alternativa + pug and play e fruibile anche da mia moglie, vedo molti limiti, per adesso le mi eimpressioni sono:
    -internet e apps: carine, bella la gestione di youtube, ma sono aspetti tutto sommato secondari
    -registrazione: buona interfaccia, ma l'EPG la prende solo dal segnale TV (il che in italia vuol dire 1-2gg di visibilità max), quindi meno flessibile di quella su PC
    -player BD ninete da dire, all afine è il suo scopo primario....
    -player multimediale: non riesco a campire come mai, avendo un signor hardware che riproduce BD, MKV, ecc ecc, per accedere a dischi di rete necessiti del DLNA, che obbliga a fare la transcodifica sul server (io ho un atom 330 che con gli mkv si siede alla grande....)

    aspetto pareri e consigli di utenti soddisfatti

    grazie e un saluto
    Ultima modifica di ettore.b; 14-05-2011 alle 15:21

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275

    Citazione Originariamente scritto da ettore.b
    -player multimediale: non riesco a campire come mai, avendo un signor hardware che riproduce BD, MKV, ecc ecc, per accedere a dischi di rete necessiti del DLNA, che obbliga a fare la transcodifica sul server (io ho un atom 330 che con gli mkv si siede alla grande....)
    Il DLNA non impone la transcodifica obbligatoria, si tratta solo di un protocollo di comunicazione, nulla di più. E' necessario perchè non esiste sistema che ne sia sprovvisto e possa leggere i contenuti multimediali da rete, ma non obbliga alla transcodifica, quella sei tu che l'hai attivata. Basta cher la disabiliti e avrai il flusso così come mamma l'ha fatto. Ora, io non possiedo il suddetto lettore, ma il fratello minore (BD-C5500) e ti assicuro che puoi leggere i file da rete senza transcodificare.
    Ultima modifica di Dave76; 16-05-2011 alle 09:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •