Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    28

    Samsung BD-C8900 meraviglia o fregatura?


    Salve a tutti, cercavo qualche parere di utenti dei samsung bd-c8x00, io ho preso ieri un 8900 ma non mi ha fatto una grande impressione, in particolare, venendo da media portal, a cui cercavo un'alternativa + pug and play e fruibile anche da mia moglie, vedo molti limiti, per adesso le mi eimpressioni sono:
    -internet e apps: carine, bella la gestione di youtube, ma sono aspetti tutto sommato secondari
    -registrazione: buona interfaccia, ma l'EPG la prende solo dal segnale TV (il che in italia vuol dire 1-2gg di visibilità max), quindi meno flessibile di quella su PC
    -player BD ninete da dire, all afine è il suo scopo primario....
    -player multimediale: non riesco a campire come mai, avendo un signor hardware che riproduce BD, MKV, ecc ecc, per accedere a dischi di rete necessiti del DLNA, che obbliga a fare la transcodifica sul server (io ho un atom 330 che con gli mkv si siede alla grande....)

    aspetto pareri e consigli di utenti soddisfatti

    grazie e un saluto
    Ultima modifica di ettore.b; 14-05-2011 alle 14:21

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275

    Citazione Originariamente scritto da ettore.b
    -player multimediale: non riesco a campire come mai, avendo un signor hardware che riproduce BD, MKV, ecc ecc, per accedere a dischi di rete necessiti del DLNA, che obbliga a fare la transcodifica sul server (io ho un atom 330 che con gli mkv si siede alla grande....)
    Il DLNA non impone la transcodifica obbligatoria, si tratta solo di un protocollo di comunicazione, nulla di più. E' necessario perchè non esiste sistema che ne sia sprovvisto e possa leggere i contenuti multimediali da rete, ma non obbliga alla transcodifica, quella sei tu che l'hai attivata. Basta cher la disabiliti e avrai il flusso così come mamma l'ha fatto. Ora, io non possiedo il suddetto lettore, ma il fratello minore (BD-C5500) e ti assicuro che puoi leggere i file da rete senza transcodificare.
    Ultima modifica di Dave76; 16-05-2011 alle 08:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •