|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
07-05-2012, 19:22 #1171
A me non è mai successo con dvdfab 8.1.7.8 questa è l'ultima rele fai sempre la iso ( ritengo che sia il miglior software)? Però non so dirti perché ancora non ho l'Asus aspetto solo se sistemano il dispositivo. Sto seguendo la discussione per vedere come evolve.
CiaoDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
07-05-2012, 21:21 #1172
BDS 700 tutto ok finora ma ho problemi audio con il gatto con gli stivali. A tutti funziona bene l'audio?
-
07-05-2012, 21:21 #1173
io uso burnaware freeware per fare le iso..
Crea immagine Iso == > universal disk format =>> aggiungi file ( BDMV e CERTIFICATE )...creaBD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
07-05-2012, 21:34 #1174
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
niente....convertite le iso nella strutta classica del bd.....stessi e identici problemi....(sempre su 2-3 film).
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
08-05-2012, 08:25 #1175
quindi da quello che dite si deduce che sia solo questione di firmware..altrimenti le avrebbe lette.
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
08-05-2012, 08:36 #1176
-
08-05-2012, 08:48 #1177
infatti....ma credo sia più per una questione di disponibilità (guarda caso) del 500 rispetto al 700 (quasi introvabile)....
-
08-05-2012, 08:56 #1178
Esatto ma su eprice spesso sono disponibili ma per pochi giorni io invece sono riuscito a comprarlo, dopo varie peripezie, alla Labscom.
-
08-05-2012, 10:13 #1179
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 10
Ragazzi alla fine l'ho preso !!
Una sola cosa, Siccome il mio intento è solo quello di leggere iso BD 3D da hhd esterno e non da dlna, volevo sapere in cosa formattare l'hhd est per farci entrare le iso , perché fat 32 non va bene siccome non ci si possono mettere singoli file superiori ai 4 gb... Come posso fare? Io ho Mac... Aiutatemiiii Pleaseeee
-
08-05-2012, 10:37 #1180SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
08-05-2012, 11:23 #1181tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5
-
08-05-2012, 12:51 #1182
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
Potresti spiegare meglio?
La ISO esplosa nella struttura delle cartelle del blu ray ha una migliore compatibilità rispetto al file ISO?
Se ciò fosse vero allora le ISO che vanno a scatti o le ISO che non vengono riconosciute come 3D dovrebbero funzionare meglio?
-
08-05-2012, 14:22 #1183
HD in formato journal (Mac) l'asus non li vede. Fat32 limite files minori di 4 giga e NTFS piena compatibilità. Sotto Mac il software 100% legale e funzionante è il Paragon.NTFS.for.Mac.v9.0.0.MacOSX mentre per partizionare si può usare il disco di avvio o iPartition 1.5.6 o seguenti. Qualora sotto mac volete masterizzare un film bluray (UDF) usare Roxio Toast 11 Titanium HD
-
08-05-2012, 15:02 #1184
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ho 2 iso che non vanno....e non vanno anche con la struttura a cartelle....quindi per me è la stessa cosa.
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
08-05-2012, 15:47 #1185
io però pazienterei 1 mese o 2 per vedere la reattività di ASUS a livello di rilasci firmware: il prodotto a mio vedere è valido, diamogli un pò di tempo. A me ne legge 5 su 5....certo sui grandi numeri immagino le % diminuiscano...