Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 148 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 2218

Discussione: Asus BDS-700.

  1. #1111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    ahhh.....mbè per la mia applicazione....solo iso3d e qualche cd musicale...è l'ideale....per il resto il popcorn è imbattibile.

    Io per ora son soddisfatto....ho solo problemi con 2 iso...una si blocca ma sempre nello stesso punto e se vado avanti va bene quindi credo sia un problema della iso....e l'altra non mi parte il 3d....ma mi è appena arrivato il cavo 1.4 e vedremo....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #1112
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da geepy Visualizza messaggio
    Se l'Asus utilizza delle cpu a 32bit, potrebbero esserci dei limiti fisici alla lettura di un HD > 2TB, specie se il disco utilizza settori da 4Kb
    E' linux based, linux non ha problemi coi dischi grossi e indirizzamenti a 64bit dal secolo scorso se ha problemi con i dischi grossi temo sia colpa principalmente di ASUS, essendo linux based poi, suppongo che, come per i router netgear, i trasferimenti piu' performanti col disco li abbia se si formatta il disco in ext3, le prestazioni peggiori invece con gli ntfs.

    Citazione Originariamente scritto da vinzi
    Credo si riferisca alle funzioni di rete, che al momento credo sia l'unica vera pecca del lettore, se riuscissi a riprodurre gli mkv via LAN sarebbe perfetto..
    Trovo che il fatto che dia problemi se messo nella catena classica (lettore -> ampli (compatibile 3d) -> TV) sia ben piu' grave del mancato supporto SMB o NFS!

  3. #1113
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    Citazione Originariamente scritto da vinzi Visualizza messaggio
    Scusami, ma mi sa che tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca

    Non esiste nessun'altro lettore che legga le ISO 3D con i menù... questo è il suo pregio fondamentale...

    Quale è il tuo problema nel partizionare l'HDD da 3TB, non perdi in capacità, la dividi solamente, così come non vedo il problema dell'USB 3.0...
    ehehe no suppongo di essere stato sufficientemente chiaro nel dire che non voglio la botte piena e la moglie ubriaca. gli mkv non mi servono la lan neanche. partizionare il disco da 3 tera in 2 quando il disco è gia pieno mi viene difficile, dovrei comprarne un'altro per non perdere i dati o per non creare di nuovo tutte le iso.

    La usb 3.0 non è una necessità, ma solo una mancanza nel 2012..con il senno di poi, per 2 dollari in piu avrebbero potuto metterla.
    Non stavo cercando difetti stavo solo esponendo le perplessità

    Citazione Originariamente scritto da geepy Visualizza messaggio
    Si legga, ad esempio, questo articolo: http://punto-informatico.it/2887736/...ntro-anno.aspx
    Grazie dell'articolo..posseggo gia 2 dischi da 3 tera e un po di lettura in piu nn ha mai fatto male.
    Ultima modifica di Deimos7777; 04-05-2012 alle 11:37
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  4. #1114
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da gg74 Visualizza messaggio
    E' linux based, linux non ha problemi coi dischi grossi e indirizzamenti a 64bit dal secolo scorso se ha problemi con i dischi grossi temo sia colpa principalmente di ASUS, essendo linux based poi, suppongo che, come per i router netgear, i trasferimenti piu' performanti col disco li abbia se si formatta il disco in ext3, le prestazioni peggiori..........[CUT]
    Se leggi l'articolo si dice: "...alcune versioni modificate di Linux"
    In pratica il sistema operativo deve avere il supporto alle partizioni GPT. E la maggior parte dei S.O. le suuporta dal 2010 e non dal secolo scorso (http://en.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table).
    Si vede che il linux adottato dall'Asus non l'ha.

  5. #1115
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    486
    Mi sa che stai facendo un po' di confusione. Che c'entra la cpu (un armada dual core) dell'asus con i limiti di Windows a 32bit?
    Brisingr 3D HomeCinema
    Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
    Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320

  6. #1116
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio

    La usb 3.0 non è ..........[CUT]
    sapresti indicarmi quali altri lettori bd ,ovviamente nella stessa cat. di prezzo hanno la usb 3.0?
    tanto per fare un esempio il sony 790 appena uscito non c'è l'ha(ed ha un prezzo superiore).
    quanto a leggere hard disk superiori ai 2Tb come diceva vinzi è un problema risolvibile con le partizioni
    l'impressione che si ha leggendo certi post è che a questo lettore si richiedano prestazioni corrispondenti a categorie di fascia alta,quando molti possessori hanno dichiarato la loro soddisfazione sopratutto in relazione al costo pagato.
    vorrei chiedere a duramadre se tramite dlna la lettura dei file nel computer avviene in modo fluido

  7. #1117
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    non uso dlna e manco sò come si fà.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #1118
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da duramadre Visualizza messaggio
    non uso dlna e manco sò come si fà.....
    giro la domanda a chi abbia utilizzati questo protocollo nel trasferimento dei file dal computer al lettore ,dai primi post sembrava che l'asus avesse qualche difficoltà...

  9. #1119
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da geepy Visualizza messaggio
    Se leggi l'articolo si dice: "...alcune versioni modificate di Linux"
    In pratica il sistema operativo deve avere il supporto alle partizioni GPT. E la maggior parte dei S.O. le suuporta dal 2010 e non dal secolo scorso (http://en.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table).
    Si vede che il linux adottato dall'Asus non l'ha.
    L'articolo che citi e' inesatto, il limite di cui parle esiste per la gestione di partition table MBR e partizioni di tipo primario (max 4 e con piu' o meno i vincoli citati superficialmente dall'articolo). Ti garantisco che se usi una partizione estesa (su partition table MBR, senza bisogno di GPT) puoi andare oltre ai 3TB gia' da tempo, io questo l'ho sperimentato solo su unita' di tipo raid5 hardware su server perche' un paio d'anni fa quando ho configurato tale server i dischi da 3tb non esistevano ancora

    Cmq siamo pesantemente offtopic, e' altamente probabile che il limite riscontrato sia in qualche layer differente dal tipo di partition table utilizzato, tipo l'implementazione del filesystem NTFS usata, il layer di alto livello di asus....

  10. #1120
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    88
    Con l'ultimo firmware il lettore fa lo switch in automatico a 24p sia per blu-ray che per mkv?

  11. #1121
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    Asus BDS 700 veramente lettore atipico. Con dock station legge i vari hard disk che inserisco e tolgo a caldo (hot swap) senza nessun problema ma se inserisco disco mac con formattazione journal non lo vede. Se rippo DVD o bluray su hard disk con cartelle originali contenenti sottocartelle Video_TS per DVD e BDMV per bluray basta posizionarsi con il telecomando sulla cartella principale e premere play per avere menù e film senza alcun errore. Se invece premo OK sulle cartelle si aprono le sottocartelle e i film si vedono a blocchi in base ai vob files. Ad esempio il bluray Immortals rippandolo integralmente oltre al menù mi da anche la possibilità di vederlo in 2D o 3D essendo il disco originale ibrido. Quindi per ora la migliore soluzione è avere dock station - film rippati integralmente con le cartelle originali e ricordarsi di premere "play" in corrispondenza delle directory contenenti i film da vedere.

  12. #1122
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da duramadre Visualizza messaggio
    non uso dlna e manco sò come si fà.....
    meglio così + non ti sei perso nulla

    p.s. ma sono l'unico che per non avere microscatti ha impostato su NTSC invece che PAL ???

  13. #1123
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    p.s. ma sono l'unico che per non avere microscatti ha impostato su NTSC invece che PAL ???
    Seguendo i consigli qui l'ho messo direttamente su NTSC quindi neanche l'ho provato PAL :-)

    i prossimi fil li vedrò in PAL e ti dirò...

  14. #1124
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    87
    Tornando all'argomento dell'USB 3.0...

    Su player come questo che non hanno memoria interna non serve a nulla l'usb 3.0 dato che la sua velocità si potrebbe utilizzare soltanto durante la copia di grosse quantità di dati, ma essendo sprovvisto di Hard Disk interno questo non avverà mai...

  15. #1125
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da enrico19651968 Visualizza messaggio
    se inserisco disco mac con formattazione journal non lo vede. [CUT]
    maledizione ho un hd esterno da 2 tb pieno di mkv formattato proprio in journal....avevo intenzione di prendere l'asus ma devo prima riformattare l'hd in ntfs....in modo da poterlo usare sia con mac che con l'asus e ovviamente prima devo svuotare il mio hd e poi ripienarlo.....
    tv:Lg oled 55b6v amplificatore:onkyo tx-nr646
    diffusori frontali: canton gle 490 centrale:B&W CCS s2 sorround:IL tesi 242 backsorround:IL tesi 242 sub:B&W ASW 608 gaming:ps4 Blu-ray 4k player:Lg up970Nas:Synology DS412+Mediaplayer:Egreat A5


Pagina 75 di 148 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •