Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Netgear EVA2000

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49

    Netgear EVA2000


    http://www.netgear.com/Products/Ente...s/EVA2000.aspx


    Questo media player è stato presentato da qualche settimana, ma qui non se ne parla ancora.

    Sembra avere caratteristiche simili al WDTV live.

    Qualcuno a fatto prove "su strada" ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100
    Da possessore sia del WD HDTV V.1 che del nuovo WD HDTV Live, ho notato la grande somiglianza, soprattutto per il telecomando che e' praticamente uguale (ma spesso i telecomandi sono fatti da OEM e rimarchiati secondo necessita').
    Sul sito Netgear non indica quale processore utilizza (e da quello si potrebbe intuire la "parentela"), pero' guardando le specifiche e le foto noto:
    1) Mancanza tra i codec audio il DTS;
    2) Mancanza dell'uscita digitale sia ottica che coassiale (l'audio e' sicuramente veicolato via HDMI ma senza ampli con tale ingresso si puo' solo ascoltare tramite TV).

    L'estetica e' graziosa assomigliando a quella dei router di casa (anche se in nero).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    88
    edit edit edit
    Ultima modifica di tecnologico; 29-03-2010 alle 10:37

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    567

    Ho preso questo Netgear Eva2000
    Voto: 6

    Ha problemi con i file mkv, non legge proprio quelli a 1080 ti dice che al massimo
    può leggere quelli a 720
    Alcuni file mkv in STANDARD Definition li codifica malissimo, inguardabili pieni
    di cubetti ovunque, immagini scomposte alcuni quadratini verdi stile matrix
    sparsi nell'immagine.
    Non ho trovato modo per selezionare l'audio nei file MKV tantomeno i sottotitoli
    Insomma il voto parziale per il formato mkv è 4.

    Con gli AVI per il momento non ho avuto seri problemi, ho provato un avi
    di Avatar a risoluzione alta ed era molto lento, sembrava rallentato.
    A parte questo i normali divx li riproduce mi sembra bene, ho visto qualche puntata di Dexter senza nessun problema.
    I sottotitoli in formato srt li visualizza, ma è un impostazione generale, non
    è possibile abilitare/disabilitare i sottotitoli durante la visione, si deve uscire
    ed andare nelle impostazioni.
    In ogni caso la versione del firmware del lettore appena tirato fuori dalla scatola non aveva questa funzionalità, l'ho dovuto collegare al router e fare
    l'aggiornamento.

    E' il mio primo lettore multimediale e la comodità di non dover più masterizzare
    mi pone di buon umore, per questo gli ho dato 6, tutto sommato rispetto
    a prima la mia situazione è migliorata, tuttavia non consiglierei a nessuno
    di comprare questo prodotto, sono convinto che ci sia di meglio sul mercato
    e più o meno sullo stesso prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •