Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    consiglio player per file mkv


    Ciao,

    il mio BD samsung 3600 vede i file mkv a scatti, mentre su pc si vedono bene. Presumo sia un problema di codec.

    Per leggere questo genere di file, quale player potrei prendere? un classico media player tipo quelli della western digital?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    11

    Popcorn hour C-200

    Secondo me il miglior player x MKV è il popcorn hour C-200, legge tutto senza problemi e senza scatti e non solo gli MKV, se poi gli installi un blu-ray reader da PC (50 euro o meno) lo usi anche da lettore blu-ray.
    Ampli: Marantz AV8003 + MM8003, Sorgente: Marantz DV7001 ,SorgenteHD: PS3 + PopcornHour C-200 + OPPO BDP-105,Diffusori: Frontali B&W XT8 , Surround + Surround Back B&W XT2 , Centrale B&W XTC, Sub B&W PV1, Video: Sharp LC-37XL8E, NAS: Qnap T639 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Inanzitutto bisognerebbe sapere quanto vuoi spendere.
    Il Popcorn Hour c-200 è un ottimo consiglio ma bisogna considerare che viene circa 300€ senza HD, ma può diventare con una spesa minima un lettore BD per tutte le altre info c'è una discussione apposita.
    Nuovo uscito da poco sul mercato c'è il WD tv live hub che al prezzo di circa 200€ digerisce di tutto e ha gia un ottimo HD a bordo da 1 TB anche per questo c'è una discussione molto forbita ed inoltre lo ha acquistato un mio amico utente del forum che ci ha gia fatto una squintalata di prove ed ne è rimasto soddisfattissimo.
    Parlano abbastanza bene anche dell' ASUS OPLAY HD2 che viene circa 120€ ma senza hd.
    Altra ottima soluzione da quello che ho letto in giro è il DUNE ma come prezzi andiamo oltre il Popcorn


    Lasci stare verbatim non me ne hanno parlato benissimo!
    ciao
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    119

    Scusate, ma quali sono i formati che legge un lettore blu-ray? I file .mkv bisogna comunque convertirli in altro formato?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •