Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5

    blu-ray su un tubo catodico


    salve sono nuovo del forum non so se e' la sezione giusta ma ho un problema spero che mi illuminiate.ho collegato la mia playstation 3 ad un tubo catodico,oltre a giocarci ci guardo anche i blu-ray.ho notato una cosa quando guardo un film le immagini e il suono sono lievemente piu lenti rispetto ad un film in dvd,cioe se io guardo lo stesso film sia in dvd che in blu-ray ,la versione in blu-ray rispetto a quella in dvd va un pochino piu lenta sia nel suono che nelle immagini.e' una cosa normale? se non lo e' come posso rimediare perche vada alla velocita del dvd?

    ricordo che la mia play 3 e' collegata ad un tv a tubo catodico slim della daewoo comprato nuovo nell'estate del 2008 ,lo collegata con il composito.

    intendiamoci con i videogiochi in blu-ray e i dvd non mi da nessun problema.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Ciao . I bluray di norma (ma non sempre) sono realizzati a 24 fotogrammi al secondo (come avviene al cinema) a differenza dei dvd che vanno ancora a 25 fotogrammi al secondo (ecco perchè l'immagine e l'audio sono piu veloci). Teoricamente dovrebbe bastare entrare nelle impostazione del lettore bd (ossia della play) e disabilitare il 24P.
    Ultima modifica di mau741; 08-11-2010 alle 17:44
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Perché disabilitare il 24p? E' il dvd che forza la velocità errata, per motivi di compatibilità col PAL, il BD fa le cosa in maniera corretta.
    Comunque, l'uscita 24p dovrebbe essere disponibile solo su HDMI, e non su SCART. Non so come si comporti la PS sull'uscita SCART, ma immagino che duplichi un frame ogni 24 (un po' come avviene in NTSC anche coi DVD, dato che l'NTSC viaggia a 30 fps, e non si può accelerare impunemente un film da 24 a 30 fps).
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59
    Io invece penso che sia meglio disabilitare il 24p, dato che l'immagine su un qualsiasi tv a tubo catodico verrà trasmessa sempre e comunque a una frequenza di 50hz.. no?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non è tanto il modo in cui il segnale viene trasmesso da BDP a TV, quanto il modo in cui il segnale viene riversato dall'originale al BD (se vogliamo, un po' l'equivalente dell'operazione di telecinema fatta a partire dalla pellicola).

    Mentre in passato i DVD venivano prodotti in PAL (velocizzati) e NTSC (velocità standard) col passaggio all'HD vengono mantenute le velocità che erano tipiche dell'NTSC.

    Cambiando quindi il modo di riproduzione da BDP a TV, la lunghezza del filmato non cambia.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    mi sono dimenticato di aggiungere una cosa,esiste una eccezione.io ho provato come film timeline in bluray.in questo caso va tutto ok,nessun rallentamento, immagine perfetta e limpida.

    ovviamente il formato di questo film e'

    1080p (1920 x 1080)

    2.35:1 Anamorfico

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    quindi non e' risolvibile?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    mi aiutate perpiacere

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    5
    ringrazio tutti sopratutto mau741


    ho disattivato i 24 hz poi spento la play e riaccesa,ho riprovato un fim in blu ray e ora va tutto ok



    non ci sono piu problemi di sincronismo e non solo ora si vede meglio rispetto a prima e il blu-ray una volta inserito carica piu' veloce.



    grazie di nuovo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    Voglio provare anche io a vedere un BD su un CRT!

    Ma il problema è: "ho ancora un CRT in casa?"

    Ciao e buon 2011 a tutti!

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Ciao . I bluray di norma (ma non sempre) sono realizzati a 24 fotogrammi al secondo (come avviene al cinema) a differenza dei dvd che vanno ancora a 25 fotogrammi al secondo (ecco perchè l'immagine e l'audio sono piu veloci). Teoricamente dovrebbe bastare entrare nelle impostazione del lettore bd (ossia della play) e disabilitare il 24P.

    ..questa non la sapevo!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da bereal
    Ma il problema è: "ho ancora un CRT in casa?"
    Già!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    E tu guardi i blu ray su un tubo catodico? Almeno comprati un CRT full hd se esiste...

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    Citazione Originariamente scritto da Laser_Boy
    : Almeno comprati un CRT full hd se esiste...
    1080i esistono esistono,1080p... valgonono come crt i proiettori tritubo???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •