Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Vantaggi Blue Ray con TV Pioneer PDP-4270XA


    Ciao a tutti,
    negli ultimi anni sono rimasto un po' indietro e vi devo chiedere un aiuto.

    Ho una TV Pioneer PDP-4270XA (42'' plasma, HD Ready, 1024 x 768 pixel) e la domanda è questa: ottengo dei vantaggi tangibili passando dalla visione di DVD a quella di Blue Ray? Oggi utilizzo un riproduttore DVD Denon 1930.

    Ho l'opportunità di prendere a buon prezzo un lettore Blue ray Sony BDP-S470; è dignitoso?

    Grazie a chi vorrà aiutarmi a tornare nel mondo dell'HD dopo qualche anno di assenza...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    piacenza
    Messaggi
    29
    certamente sì perchè se un dvd è "solo" 720x576 con tv hd ready 1024 x 768 ed un blu ray che di norma è 1920x1080 quaest'ultimo verrà ridimensionato alla massima risoluzione del tv stesso appunto, nel tuo caso, 1024 x 768.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Citazione Originariamente scritto da aldo140375
    certamente sì perchè se un dvd è "solo" 720x576 con tv hd ready 1024 x 768 ed un blu ray che di norma è 1920x1080 quaest'ultimo verrà ridimensionato alla massima risoluzione del tv stesso appunto, nel tuo caso, 1024 x 768.
    grazie aldo
    comunque mi conviene far uscire il segnale dal Blu Ray alla risoluzione della fonte (diciamo 1920x1080) giusto? Poi la TV farà downscaling a 1024x768...
    O mi sbaglio?
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •