|
|
Risultati da 3.751 a 3.765 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
12-04-2012, 08:56 #3751
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 64
@adslinkato
grazie per aver postato la tua esperienza. L'oppo in tuo possesso è con la modifica del kit multiregion oppure è "liscio" ?
Il mio monta il kit installato da Labtek.
La procedura di Blairy parla di due casi STANDARD MOD e PRO MOD.
Credo che il kit in questione sia lo STANDARD. Qualcuno può confermarmelo? Vi ringrazio
-
12-04-2012, 09:48 #3752
Guarda che, come ripetuto più volte proprio qui, Labtek (l'importatore italiano degli Oppo) fornisce gratuitamente assistenza ai propri clienti che intendano procedere al downgrade ed immagino che effettui una procedura simile od uguale a quella che ho postato. Perché non fai loro una telefonata?
La procedura di Blairy (che credo rimandi ad indiscrezioni ricevute proprio dal programmatore della ditta di modifica danese, http://bluraychip.dk/product.php?id_product=17) si riferisce ad un Oppo 93 australiano modificato multiregione con il kit danese (modifica anticipata al post #2, pagina 1, e spiegata #791, pagina 60) che avevo montato su un primo Oppo 95 (uno dei primi acquistati in Europa) che avevo poi rivenduto per l'impossibilità di installare la modifica a componenti discreti di Aurion Audio per motivi di mancanza di spazio interno. Avevo quindi ripiegato (si fa per dire, perché è un prodotto eccellente, con minori fuzionalità di rete, per me però divenute ormai fondamentali) su un Oppo 83SE usato. Del kit danese multiarea ce ne sono in vendita due tipi (normale e pro) e quello è il motivo della doppia procedura proposta. La procedura da adottare in tutti i casi, tranne in quello di possesso di un apparecchio con onboard il kit danese "pro", è quindi quella "normale" che ho postato. Il 95 che ho in questo momento ha il cofano maggiorato costruito dal forumer andav che ha permesso di procedere alla modifica a discreti su tutti i canali di Aurion Audio. Ho ordinato anche un nuovo kit multiregione di tipo diverso e più economico del precedente, dal montaggio apparentemente semplicissimo, ma non ho avuto ancora tempo di installarlo. Se ci riesco, posto la procedura a beneficio di tutti.Ultima modifica di adslinkato; 13-04-2012 alle 10:59
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2012, 10:03 #3753
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ADSLInkato
ma tu la procedura di downgrade FW del 95 l'hai effettuata sul tuo player (95) con quella procedura postata da te ?? oppure hai riportato solo l'esperienza di chi lo ha provato ??
LA procedura funzia anche con CD ROM masterizzato o solo esclusivamente con pennetta USB ??
grazieUltima modifica di fantasminoformaggino; 12-04-2012 alle 10:08
-
12-04-2012, 10:23 #3754
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 64
Lo so, grazie. Il problema è che dovrei spedirlo e non vorrei fare sballottare il povero BDP-95 durante il trasporto. Considerando poi che da qui a 6 mesi credo che comunque diventerà quasi obbligatorio upgradarlo per vedere i nuovi titoli (...poi c'è sempre l'incognita se come per la pS3 dopo 18 mesi c'è la revoca dei certificati se non si upgrada...) e avendo installato la penultima versione (quella con il bug sui titoli Universal per internderci) avevo deciso di conviverci. Se però la procedura posso farla senza doverlo mandare via potrei anche essere tentato a fare il downgrade. L'unico mio dubbio è se il kit montato da Labtek non da problemi seguendo la procedura STANDARD MOD o se meglio lasciar perdere...
-
12-04-2012, 10:55 #3755
Prima ho trovato in giro la procedura, poi l'ho testata con successo sul mio 95EU non multiarea, infine l'ho tradotta ed adattata sulla base della mia esperienza di "upgrader inveterato" ed integrata con la procedura di installazione firmware tramite USB grazie al link al firmware eu USB che era stato tolto di mezzo dalla casa costruttrice: per mesi non riuscivamo a procurarcelo, ma alla fine l'ha scovato su un sito mirror e poi postato qui il nostro forumer roberto.rossi.
Più in generale non proporrei mai in prima persona qualcosa che debbano provare prima GLI ALTRI...
Ma credo che vada adottata solo se si è certi di quel che si fa: come saprai l'aggiornamento o il downgrade firmware sono procedure piuttosto critiche, che possono dar luogo al brick dell'apparecchio.
La procedura proposta funziona solo con pennetta USB (peraltro, come noterai, uno dei primi passaggi consiste proprio nel togliere qualsiasi disco dal carrello).Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2012 alle 15:34
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2012, 11:01 #3756
Beh, sull'opportunità di spedire il lettore o di applicare da soli la procedura credo che la scelta spetti solo a te.
Speriamo invece che di qui a 6 mesi i titoli incompatibili non siano così tanti, dai.
Per le mie esigenze attuali il firmware 917 basta e avanza. In futuro si vedrà...
Nulla vieta, peraltro, di ripetere la procedura dopo aver visto "il film della propria vita" avendo precedentemente upgradato il firmware: mantenere il proprio firmware (o upgradare ad uno più aggiornato tra quelli che ho riportato in prima pagina) e downgradare solo a necessità (lettura ISO e/o titoli Universal a seconda della release prescelta). Tutto sommato si tratta di una procedura veloce, simile a quelle previste per certi kit multiarea...
Io avevo la stessa tua release firmware (la successiva alla 917, la 1219), compatibile ISO ma incompatibile con i titoli Universal, ma mi è sembrato importante avere la possibilità di vedere tutti i miei blu-ray senza dover badare a chi li aveva prodotti...
Circa la compatibilità con il kit Labtek, mi sentirei di dire che la procedura è compatibile con tutto ciò che non confligga direttamente con il funzionamento del processore, quindi praticamente con tutto tranne che con i kit PROGRAMMABILI multizona, che interferiscono pesantemente con la logica dell'apparecchio. Naturalmente però si tratta di una semplice supposizione che non ha alcun solido fondamento. Dunque invito tutti a regolarsi a proprio rischio e pericolo e secondo la propria sensibilità, consci dei vantaggi conseguibili ma anche dei rischi che si corrono.Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2012 alle 13:21
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2012, 11:56 #3757
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 64
@adslinkato
condivido a pieno il tuo pensiero. Infatti il non essere legato a Labtek per il downgrade permette di poter upgradare e downgradare quando si vuole a secondo delle necessità.
In ogni caso, la notizia che sia resa pubblica la procedura per il downgrade potrebbe essere una speranza per la reintegrazione della lettura ISO in un futuro. (Tanto più che stanno uscendo prodotti competitor con queste caratteristiche e non sono stati richiamati dalle Major... )
-
12-04-2012, 15:46 #3758
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ adslinkato
ok grazie, il mio e' difatto liscio e non multiarea per cui dovrebbe funzionare.....
In pratica ora sapendo la procedura per downgradare quindi, mi chiedo se sia possibile anche in futuro downgradare, nel caso che un futuro FW sia baggoso , in modo da tornare alla situazione di prima, non sarebbe male, ma vai a sapere se questo metodo possa funzionare anche con versioni molto successive, o funzia SOLO con questo FW ??
Domandina , ma mettiamo conto che il player si BLOCCHI per procedura andata male (SgrrRRrat ) , il player si puo' mandare in assistenza, oppure lo si puo' solo che buttare ???(ipotesi che non voglio nemmeno lontanamente pensare)
Grazie di tutto
-
12-04-2012, 16:02 #3759
Mi sono fatto l'idea che questa procedura di fatto sblocchi semplicemente la possibilità di downgradare, quindi dovrebbe continuare a funzionare anche in seguito.
Non voglio nemmeno considerare, poi, la tua seconda ipotesi: il metodo mi sembra foolproof, a prova d'idiota. Ho ampliato volutamente la procedura inizialmente suggerita inserendo tutte le cautele che dovrebbero accompagnare le procedure di upgrade o di downgrade. Certo non sono sceso fino al punto da dire: controllate che la chiavetta USB sia in perfetto stato estetico e funzionale o scaricate a terra la possibile energia elettrostatica che avete addosso evitando in ogni caso di toccare la parte metallica della chiavetta USB (anzi, mi sa che ora lo aggiungo)... Però, francamente, è del tutto inutile procedere al downgrade se non se ne avverte l'esigenza: chi non fosse interessato alla funzione di lettura delle ISO (e/o alla riproduzione di titoli Universal se ha installato il firmware 1219) può benissimo evitare di correre ogni rischio e rinunciare... Scartabellando tra i miei blu-ray mi sono reso conto che in realtà avevo solo 3 titoli Universal: forse ne avrei potuto fare a meno, ma questa disfuzione mi avrebbe di certo impedito di procedere a futuri acquisti.Ultima modifica di adslinkato; 12-04-2012 alle 16:06
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-04-2012, 16:20 #3760
Se ne era già parlato.
I produttori "competitors" hanno tutti sede in Estremo Oriente, tipicamente Taiwan o direttamente la Cina, la Oppo, se pur si fa realizzare il tutto da un OEM Cinese, ha sede in U.S.A. quindi soggetta alle leggi di quel Paese ed ai rischi che derivano da una causa legale che gli può essere intentata.
Originariamente scritto da Fatasminoformaggino
Premesso ciò bisogna poi vedere se l'Assistenza ha la EEPROM originale da sostituire a quella rovinata dall'intervento non andato a buon fine.
Non è un ricambio di routine per cui non è un rischio ipotetico, può anche darsi che Oppo stessa non le fornisca comunque, proprio per evitare interventi su macchine manomesse.
In alcuni prodotti c'è la possibilità di intervenire direttamente sulla EEPROM tramite un programmatore esterno anche se ci sono stati problemi, ma non è una cosa da dare per scontato, il fatto che ci sia già quella procedura di servizio per poter entrare comunque nella programmazione della stessa potrebbe voler dire che non sono stati previsti altri sistemi.
Comunque qualsiasi aggiornamento firmware presenta sempre una percentuale più o meno piccola di rischio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-04-2012, 16:30 #3761
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@nordata
ok, ora tremo ancora di piudopo provo
@adslinkato
io ho il tuo stesso "ex" FW ora in macchina , quello che non legge gli UNIVERSAL ma che legge le ISO, per cui siccome a me interessa tornare ad avere un player con funzionalita' PIENA ma senza perdere la compatibilita' iso, mi interessa downgradare eccome.
Sono cosciente del rischio, ma ogni cosa ha un prezzo da pagare nella vita, la prox volta, l'esperienza insegna che invece di upgradare un FW cosi solo perche' e' uscita una release nuova, tratterro' il respiro e contero' fino a 100 prima di upgradare
grazie
ora pero' fatemi un attimo grattuggiare le parti non abbronzate !!
-
12-04-2012, 16:38 #3762
Posto un mio personalissimo dubbio:
avendo il mio 95 eu l'ultimo firmware buono, cioè quello che non si bloccava nemmeno con i titoli Universal, per chi versa nella mia situazione (Fw. vecchio ma non buggato e non soggetto a restrizioni), consigliate dunque di non fare nulla, vero?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-04-2012, 17:14 #3763
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@sasadf
scusa ma se hai gia' il FW "oggetto del desiderio" (come penso di aver capito) perche' mai fare l'operazione ??
per "ultimo fw buono" cosa intendi, quello prima di novembre 2011 ??? se si, non ti serve a nulla questa operazione
-
12-04-2012, 18:28 #3764
Era la conferma che volevo leggere!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-04-2012, 19:04 #3765