|
|
Risultati da 3.646 a 3.660 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
10-03-2012, 09:02 #3646
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Semplice.
Gli ultimi quattro firmware, compreso l'ultimo rilasciato l'otto marzo scorso, hanno tutti le versioni "Loader" e "Sub Version" che servono, ossia rispettivamente la CN0900 e la MCU95-08-0218 (per il BDP 95). Per sicurezza controllate però perchè la mia affermazione deriva da una verifica sul sito americano, quidi in teoria non dovrebbero esserci differenze. La Oppo EU ha rilasciato on line solo il "core" del firmware nuovo, supponendo che gli altri file l'utente li abbia già installati.
L'operazione è perciò stata fatta senza secondi fini nascosti, perchè l'abolizione della compatibilità con i file ISO parte solo da ora, ufficialmente. E ciò non per le parti mancanti non rilasciate, ma proprio per il nuovo firmware.
Infatti, se avete avuto modo di leggere le istruzioni per l'aggiornamento sul sito, queste NON sono minimamente cambiate rispetto a prima, in particolare si ritrova la frase con cui la Oppo avvisa che alcune versioni del firmware potrebbero contenere solo alcuni file invece del set completo.
Ricordo che questa dicitura mi aveva colpito in un precedente aggiornamento e ora, appunto, l'ho ritrovata messa in atto.
La precauzione che la Oppo si prende, secondo me, vale solo per quegli utenti che hanno un firmware vecchissimo, una delle prime versioni rilascate, per intenderci, e non hanno mai aggiornato sino ad ora. Su tali macchine, infatti, "Loader" e "Sub Version" sono diverse e "arretrate".
Personalmente, avendo installato la precedente versione ufficiale del firmware (non avendo alcun file ISO, nè in previsione di averne), ho aggiornato il solo core nel modo classico senza alcun problema. Ieri ho visto un bluray con audio DTS-HD MA e un mkv 1:1 entrambi da hard-disk: tutto liscio come l'olio.
Oggi comincio i test con i titoli Universal in mio possesso.
Per la cronaca, una funzionalità che mi ha fatto piacere ritrovare nel nuovo firmware, sebbene di poco impatto, è la nuova regolazione del volume molto più precisa a passi di 1 db. Questo mi consente finalmente di utilizzare il solo telecomando dell'Oppo durante la visione / ascolto, lasciando a riposo quello dell'ampli. Questo era un difetto che non mi era mai piaciuto sin dal primo giorno di acquisto.Ultima modifica di MrOppo; 11-03-2012 alle 12:03
-
10-03-2012, 16:36 #3647
io ho fatto l ultimo aggiornamento,ma non saprei cosa dire di nuovo,dato che per quello che ci faccio io andava benissimo anche con le versioni precedenti
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
11-03-2012, 11:49 #3648
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ MrOppo
ok , ma tanto io non aggiorno mai piu
anzi , sono in accordo con un importatore se gentilmente mi fa il Downgrade, e staro' cosi fino a quando la oppo uk non rilascera' un FW senza problemi e con la compatibilita' ISO, perche' delle centinaia di ISO che ho, non ho certo intenzione di riconvertirle in strutture !!piuttosto mi cambio il player
PS: mi dici per cortesia che dockin station usi con l'oppo ??? o come fruisci dei file liquidi con l'oppo ? perche' mi fa strano che tu non abbia mai trovato problemi con le strutture che hanno audio DTS HD M.A. , quindi o e' la mia dockin oppure non hai mai beccato un film che ha problemi in quel senso, prova col signore degli anelli extended primo episodio, e prova anche con SPLICE dal capitolo 2 , grazie te lo chiedo perche' devo capire se buttare nel cess@ la mia dockinga volte non succede alla prima prova, ma capita random, quindi e' li' il problema, sembra tutto ok, ma a volte lo stesso film che la volta precedente non ti aveva dato problemi, la volta dopo li da'.
Ultima modifica di fantasminoformaggino; 11-03-2012 alle 11:58
-
11-03-2012, 13:56 #3649
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Se è così, fai benissimo.
PS: mi dici per cortesia che dockin station usi con l'oppo ???
Con il WD TV Live vedo solo gli mkv nell'hdd da 3 tb o gli mkv che voglio rivedere in inglese, perchè riesce a leggere i sottotitoli in formato vob, a differenza dell'Oppo che digerisce solo i txt dentro gli mkv (piuttosto noiosi da creare).
....perche' mi fa strano che tu non abbia mai trovato problemi con le strutture che hanno audio DTS HD M.A.
Ad es. ricordo: Splice, The conspirator, I signori della notte e altri che però ora non ho presenti. Con tali film la situazione varia, dall'ingestibile e inascoltabile al semplice scoppiettio una tantum con annesso micro rallentamento video.
Devo dirti però che questa non è una regola generale, ma vale quasi l'opposto! Ho visto tantissimi film su HDD in formato Bluray a cartelle senza il ben che minimo disturbo ad es: Mediterraneo, Nuovo cinema Paradiso, Super, la saga di Star Wars, Chicago, La mia Africa (in inglese), A dangerous method, Cleaner, Le relazioni pericolose (in inglese), Ex - Amici come prima, etc. etc.
CiaoUltima modifica di MrOppo; 11-03-2012 alle 17:34
-
11-03-2012, 16:08 #3650
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 30
ma se vorrei comprare l'oppo lo troverei con l'ultimo firmware? e quindi non potrei leggere le iso e si potrebbe fare qualche downgrade
-
11-03-2012, 17:31 #3651
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Ti basta leggere solo qualche post indietro per capire che se tu lo acquistassi direttamente dalla Labtek, per loro scelta almeno fino alla penultima versione del firmware (con l'ultima che è uscita l'otto marzo scorso non saprei), lo avresti con la versione 917 del firmware ossia quella che legge anche i file ISO.
PER TUTTI:
I miei titoli Universal sono ritornati perfettamente funzionanti!! Sto ascoltando adesso la colonna sonora della fine de "Il gladiatore 10° anniversario" in DTS-HD MA: SPETTACOLO!!!
Anche "Cattivissimo me" 2D funziona perfettamente!
-
11-03-2012, 17:45 #3652
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Mentre vi scrivo e faccio i test, mi sono accorto, casualmente, di avere un HDCD e cioè la raccolta di Eric Clapton "Chronicles" che sta suonando.
Non sapevo nemmeno che questo CD fosse di questo tipo, perchè prima lo ascoltavo sempre con un modestissimo lettore CD, e non ne avevo mai ascoltato uno.
Che dire: MAMMA MIA CHE BELLO! Gli alti e i bassi sono qualcosa di speciale: perfetti nelle loro sfumature.
Sembra di ascoltare tutta un'altra musica rispetto ad un normale CD.
Per ora posso paragonarlo solo al Bluray musicale dei Pink Floyd "The dark side of the moon" rimasterizzato a 96/24.
La cosa che però mi ha particolarmente colpito, al punto da scrivere qui, è che sulla custodia (originale) e nel libricino interno non c'è la minima traccia di questo, cioè che sia un HDCD. Nemmeno nelle scritte in piccolissimo. E poi le case discografiche si lamentano pure del calo delle vendite ....... mahh!
In ogni caso dico GRAZIE al mio OPPINO per avermelo fatto riapprezzare in questa nuova veste!!Ultima modifica di MrOppo; 11-03-2012 alle 20:21
-
11-03-2012, 19:34 #3653
Ultima modifica di roberto.rossi_; 13-03-2012 alle 13:29
-
12-03-2012, 01:13 #3654
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
salve amici
mi sottoscrivo a questa discussione perchè probabilmente sono in procinto di acquistare l'oppo 95.
prima di continuare volevo illustrarvi la mia situazione.
appartamento cablato lan 1gbit nei punti principali: camera letto, salone, ufficio con pc, cucina
+ wireless con router netgear dg
n3500
il materiale da riprodurre è archiviato così:
migliaia di cd audio ordiginali
centinaia di dvd video originali
decine di blu ray video originali (destinati a crescere)
files liquidi archiviati su due nas synology a 4 unità, con 4 hdd da 2tb ognuno.
su questi nas ho foto, musica, video, per migliaia e miglaia di files e cartelle.
formati di tutti i tipi: mp3 vbr, flac, ogg, mpc, wav, iso, mkv, divx , etc
ora le mie domande sono le seguenti:
nel mio nuovo salone devo far condividere l'impianto stereo e multicanale
per lo stereo sono apposto
per il multicanale ho già diverse soluzioni
quello che mi chiedevo leggendo questa discussione è questo:
è sensato acquistare l'oppo come unica sorgente universale, e quindi vendendo il lettore stereo cd yamaha s2000?
prendendo questa soluzione, è possibile tenere collegato l'oppo con le uscite rca sul ampli stereo
e l'uscita hdmi (sia audio che video) sul ampli multicanale?
quello che vorrei realizzare è leggere prevalentemente files audio liquidi dai nas, e riprodurli sulla sterefonia
e la stessa cosa con file video sulla parte multicanale
quale strada mi consigliate?
oppure mi consigliate una soluzione tipo
- (musica) netbook con win7 + dac su ampli 2ch
- (video) popcorn o wd live o dvico o su ampli multicanale?
e acquistare un lettore blu ray per i soli supporti fisici?
per esempio il pioneer lx55, che ha anche lui il chip video della qdeo.
considerando anche che l'ampli ht sarà un onkyo 809, con dac interno se ricordo bene e chip video qdeo, con upscaling 1080 (parlano anche di un fantomatico 4k)
(potrei anche prendere un lettore da mercatone e far elaborare il tutto all'ampli ht)
inoltre ho provato diverse volte ad accedere con dispositivi via dlna ai miei nas, ma le molteplici cartelle e quantità di files, e struttura complessa delle cartelle
mettevano letteralmente in tilt il dispositivo che vi accedeva.
-
12-03-2012, 09:37 #3655
la "codifica" hdcd era discretamente diffusa alla fine degli anni 90,ma poi è passata a microsoft e ....lasciamo perdere.
la sua presenza,nelle riedizioni successive a tale periodo viene spesso omessa,forse per paura di ingenerare piu dubbi che curiosita negli acquirenti,anche perchè il sistema è perfettamente compatibile con i normali lettori.
il sistema,tanto semplice quanto ingegnoso,spostava la risoluzione disponibile in funzione del contenuto spettrale della registrazione,operando sostanzialmente un campionamento dinamico.questo permetteva di campionare con pochi bit porzioni di spettro inutilizzate,spostando i bit guadagnati in aree piu densamente popolate,tipicamente la gamma media e dintorni.
una delle etichette che piu ha sfruttato tale codifica era ed è la "reference recording",che ha spesso prodotto dei veri e propri riferimenti nel campo della musica classica e non solo.non nascondo che all acquisto di una sorgente digitale,la presenza della codifica hdcd è sempre tra i parametri che tengo in considerazione,vista la nutrita schiera di titoli hdcd nella mia discoteca.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
12-03-2012, 11:09 #3656
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ MrOppo
grazie mille per le preziose info che mi hai datodunque mi hai rincuorato innanzitutto che i microscattini e microrallentamenti ce li hai anche tu per cui non e' colpa ne della mia dockin ne' del disco (HDD) difettoso cui sospettavo.
In piu' finalmente qualcuno che porta testimonianza del fatto che con l'ultimo FW gli UNIVERSAL hanno ripreso a funzionare !!ti diro' la verita' che sta' cosa mi sta' attizzando al fare la mossa dell'upgrade, ma per ora resisto
vediamo se riesco invece a ritornare al FW prima di dicembre, e se non ci si riesce poi decidero' .
grazie !
PS: riguardo agli HDCD se hai REPTILE di Eric Clapton........ buon ascolto
-
12-03-2012, 21:09 #3657
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 80
Roberto non ho ben capito le tue domande ma comunque ti dico che la WD TV Live è un semplice lettore, non ha una capacità sua, ma legge tutti gli HDD anche d 3TB, cosa che invece non riesce all'Oppo. Leggi i post precedenti dove riportavo le risposte della Oppo USA e UK sull'argomento.
Non ho collegato una dockstation all'Oppo, ma si possono collegare, come saprai, due hdd da 2tb ciascuno senza alcun problema.
Ciao
-
13-03-2012, 13:33 #3658
@MrOPPO
si si, era solo una curiosità su come si collegava al discorso Oppo la WD TV!!
Grazie
Ciao
-
14-03-2012, 15:35 #3659AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
14-03-2012, 16:53 #3660OLED 4K LG 55C26-LCD 4K LG 50UP75006LF-LCD FULL HD LG 42LH3000-LED SMART TV SAMSUNG 32 ES6100-CONSOLLE PS5-LETTORI BLURAY SAMSUNG BD-E5500 - OPPO BDP 93 EU - Sky Q Platinum pacchetto Sky-TV/Famiglia-cinema-calcio-sport--4 Mini --Ampli Denon AVR 3805-Casse B&W Serie 6