Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 324 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    ciao, sono anche io in attesa di questo 95...stavo per ordinare il 93 modificato a valvole dalla labtek poi ho deciso di aspettare qualche mese e valutare il 95...a proposito di labtek (che poi è il distributore italiano), come mai, oltre al nuforce, nessuno (o quasi) prende in considerazione le modifiche della labtek che peraltro sta in Italia e dà garanzia di 2 anni anche sui lettori modificati?
    Sarebbe interessante fare uno shoot out tra 95 liscio, 95 nuforce xtreme e 95 labtek
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    "95 labtek" che specifiche ha?!
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    per le specifiche dovresti chiedere direttamente a labtek...attualmente hanno già pronta lo modifica per il 93...la chiamano oppotubes...credo abbiano anche un sito dedicato ma non ricordo l'idirizzo...con google non dovresti aver problemi a trovarlo...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Non c'è molto, comunque sia:

    http://www.oppotubes.com/

    Ciao!
    Marco

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    si è quello...un po' spoglio a dire il vero, ma chi ha provato l'83 modificato da loro (operatori del settore inclusi) ne parla come di qualcosa di definitivo...figuriamoci il 95
    Ultima modifica di mak00; 10-01-2011 alle 14:34
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Sembra modificato solo per il due canali però...? Impossibile far stare all'interno un alimentazione adeguata a valvole per tutti i canali, non penso che la preamplificazione a valvole possa essere la soluzione migliore per un lettore multicanale, a mio avviso molto meglio una sezione a transistor discreti sia a livello di dinamica che di realizzazione. Mi piacerebbe confrontarlo con il mio LX91...

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    si credo che il multicanale sia lasciato com'è...però da verificare...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Modificare un lettore BD solo per l'uso stereofonico non ha un grande senso secondo me, molto meglio se fosse il contrario...

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    guarda ho detto così...è da verificare con labtek...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Se l'alimentazione non è separata dentro lo Châssis di quel lettore non ci puo stare fisicamente. Non sono contro alle valvole assolutamente ma in un lettore multicanale non le vedo affatto bene allo scopo. Se prendo un lettore BD la modifica la faccio sul multicanale se no che senso ha modificare solo la parte stereo, tantovale modificare un lettore puremente due canali avrà prestazioni anche migliori, però le valvole fanno sempre scena...

  11. #71
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da mak00
    (...) Sarebbe interessante fare uno shoot out tra 95 liscio, 95 nuforce xtreme e 95 labtek
    Beh, a questi andrebbe quanto meno aggiunto quello modificato da Aurion Audio, che fino a poco tempo fa era l'unica o una delle poche ditte specializzate in customizzazioni... Sempreché non ci si voglia confrontare anche KTM...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Lo sai Fabio che non temo nulla, sarei ben felice di sapere che si puo migliorere ancora... Dopo l'ultima modifica il mio Pioneer comunque non teme nessuno. Se qualcuno si vuole offrire e non è dall'altra parte dell'Italia io sono a disposizione.

  13. #73
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Alberto, mi riferivo alla customizzazione dell'Oppo di questo thread...
    EDIT: ho visto che hai aperto un thread apposito sul tuo Pioneer BDP-LX91 "KTM modes"...
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185132
    Ultima modifica di adslinkato; 13-01-2011 alle 14:48
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    223
    Interessato alla discussione. Grazie
    TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch: ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black


  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    Spiegatemi una cosa sull'uscita stereo,che sono un profano
    nel mio sinto non ci sono ingressi bilanciati,ci vuole eventualmente un cavo specifico(sempre che esista) o non se ne fa' nulla.?grazie
    Il segnale classico (non bilanciato) ha il filo/polo caldo (pin interno) e la massa/ground (copertura esterna).
    Il segnale bilanciato utilizza due fili per il segnale (+ e -, normale e invertito) e la massa/ground.
    Il bilanciato e' piu immune ai disturbi esterni perche' il trasmettitore invia l'informazione su due segnali, normale e invertito, ma l'informazione vera e' la differenza tra i due segnali.
    Un disturbo, normalmente tradotto in una tensione, si somma ad entrambi i segnali allo stesso modo (il cavo e' normalmente twistato), ma la differenza tra i due segnali rimane la stessa :
    senza disturbo : positivo +2V, negativo 0V -> delta = 2V
    con disturbo (1 mV): positivo +2.001V, negativo +0.001V -> delta = 2V
    Nota: i livelli sono puramente indicativi (magari il segnale e' pure differenziale), l'importante e' il concetto.
    Il ricevitore, lavorando sulla differenza, non vede il rumore.
    Nel caso del segnale non bilanciato il ricevitore avrebbe visto +2.001V invece dei +2V, ovvero lavorerebbe su un segnale corrotto dai disturbi captati dal cavo

    Come gia' detto da adslinkato un adattatore non migliorerebbe niente : in pratica il secondo pin del segnale bilanciato credo venga messo a massa per evitare che il rumore captato "in aria" dia fastidio e possa indurre altro.
    DVD/BD Oppo BDP-93 + Yamaha DVD-S795, Ampli Yamaha RX-V2067 + RX-V795aRDS, Casse JBL LX-80 + CM42 + Yamaha serie 105 + YST-SW40, TV Sharp LC37X20E + LG 55E6


Pagina 5 di 324 PrimaPrima 1234567891555105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •