Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    primi passi vs il blu-ray...ma definitivi per almeno qualche anno...


    ciao ragazzi
    come da titolo sono un novizio del blu-ray...considerate che al momento non ho mai visto neanche 3 secondi di un film in quanto la gran parte dei miei amici ha sempre sostenuto che sarebbero scoppiati prima del previsto e che non avrebbero avuto mercato...
    avendo cose piu importanti a cui pensare ho ascoltato in modo molto superficiale quello che veniva detto , ma adesso che ho deciso di entrare nel bellissimo mondo dei vpr devo iniziare ad orientarmi...spero mi sarete vicini!
    il buon tomalo per farmi da sbito capire quanto fossi ignorante ha esclamato: " la differenza tra un dvd ed un blu-ray e la stessa che ci puo essere tra una vhs ed un dvd"...da qui è partito qualche momento di raccoglimento..
    sono piuttosto legato quelli che io definisco "i miei gioielli" anche se un po datati :
    dvd panasonic a360
    amplificatore tecnics SA-AX6
    ricordo che a suo tempo li avevo pagati un delirio tipo 1.800.000 lire il primo e 1.500.000 lire il secondo.
    a tutt ora funzionano ancora molto bene.
    se ricordo bene avevo dovuto comprare un lettore dvd con ac3 incorporato perche l ampli ne era privo o viceversa...ora come ora non ricordo...riuscite a darmi un chiarimento?
    inoltre , proprio in funzione di quest caratteristica dimenticata , non ho assolutamente idea di quale lettore blu-ray devo acquistare per poter sfruttare questo ampli e il mio ht.
    avete qualche modello compatibile da consigliare?
    quali caratteristiche dovrebbe avere?
    inoltre un venditore di trony mi ha detto che i lettori blu-ay non sono compatibili con tutti i televisori e che spesso si deve comprare un "adattatore" ....è vero?
    Ultima modifica di simon_templar; 08-12-2010 alle 00:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    holaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!nessuno ha 2 secondi per rispondere?dai ragazzi!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    questo lettore potrebbe andar bene?è compatibile con il ampi?è un buon prodotto?
    YAMAHA BDS-1065
    Registrazione
    Formato BD-R/RE, DVD±R/RW
    Compatibilità JPEG

    Decodifiche
    Dolby Digital Si
    Dolby Digital Plus Si
    Dolby True HD Si
    DTS Si
    DTS HD Si

    Connessioni
    S Video Si
    HDMI Si
    Component Si
    Video Composito No
    Uscita Coassiale Si
    Uscita Ottica Si
    Porta Ethernet Si
    Uscita audio analogica 7.1 canali

    Funzioni
    USB

    Specifiche fisiche
    Dimensioni LxAxP 435x96x316 mm
    Peso 4,5 Kg

    Accessori
    Cavo HDMI, Cavo audio/video, Manuale dell'utente, Telecomando, Guida rapida, Scheda registrazione prodotto, CD-R (manuale dell'utente), 2 batterie AAA

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Non conosco il tuo ampli. Ho cercato info in rete e non mi è chiaro che tipo di connessione audio digitale abbia.
    In ogni caso, se vuoi sfruttare le codifiche del suono in alta definizione, devi acquistare un lettore BD con uscite audio analogiche.
    Lo Yamaha potrebbe andare bene, ma dipende dal prezzo a cui riesci a comprarlo. In alternativa guarda anche il Panasonic BD 80 o 85.

    Per il collegamento video non capisco quale adattatore serva.
    Un lettore BD si collega normalmente tramite l'hdmi. Se il televisore è un modello vecchio, non HD, e ha solo una connessione scart certo serve un adattatore almeno da s-video a scart, ma in tal caso (con un display SD) non ha molto senso orientarsi su una sorgente ad alta definizione.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Probabilmente intendeva dire che i primi tvhd veicolavano il segnale videodigitale attraverso la presa dvi anzichè hdmi. La dvi non porta il segnale audio mentre la hdmi si. Per passare dalla hdmi del lettore (tutti i lettori hanno la presa hdmi) e la dvi del tv allora si che avresti bisogno di un adattatore (di pochi euro comunque) e poi collegare separatamente il segnale audio. In ogni caso parlo dei primi tvhd (piu di 4anni) perchè oggi tutte le tv hanno piu connessioni hdmi.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    ciao!in primis vi ringrazio per l atenzione!
    ho provato a fare una scheda tecnica del prodotto consultando il manuale ma senza riuscirci!
    dunque...parlando con mio fratello forse ho fatto un po di chiarezza , in poche parole il lettore dvd ha il decoder ac3 o 5.1 integrato mentre l ampli no...è possibile questo?
    questo è l unico link di riferimento che sono riuscito a trovare sull ampli
    http://service.us.panasonic.com/OPERMANPDF/SAAX6.PDF
    è praticamente il manuale d istruzioni .
    giusto per capirci , quale o quali caratteristica/caratteristiche dovrei guardare per poter scegliere un bluray adatto?
    mentre per quanto riguarda il lettore dvd paanasonic a360 ho trovato le caratteristiche :
    Key features
    Outstanding picture and sound quality 10 bit video DAC 96kHz/24 bit audio DAC

    Built-in 5.1 channel surround decorder (DTS, Dolby digital) & MPEG2 digital output

    Quick start mechansim, 30% faster than current models

    Digital monitor selector adjusts picture output to match equipment used

    Digital picture mode selector with cinema position wich enhances detail in dark scenes

    Digital video equalising function controls - sharpness/brightness/contrast/colour

    RGB & Y/C outputs via SCART terminal

    Region code 2 NTSC playback on PAL TV/NTSC playback for multi-system TV

    Advanced VSS (virtual surround sound) and dialogue enhancer

    Chapter review and adjustable GUI (graphic user interface) OSD

    High speed smooth motion scan: 5 speed up to 100x and auto switching field/frame still

    Multi-brand joystick remote control


    Terminals DVD-A360
    Optical digital out (Dolby Digital/DTS) 1

    Coaxial digital out(Dolby Digital/DTS 1

    Dolby Digital & DTS 6 channel output
    for suitable Dolby Pro-Logic
    amplifier/decoder Yes

    Mixed audio out L/R Yes

    S-Video output 1


    Miscellaneous DVD-A360
    Description DVD Player With Built-in 5.1 Channel Surround Decoder (DTS/Dolby Digital) & Quick Start Mechanism

    Dimensions Height: 94mm
    Width: 430mm
    Depth: 268mm

    Net Weight 3.3kg


    Video Highlights
    Component Video Out
    Behold Component Video Out: a picture-enhancing advancement in DVD Home Player technology. Output terminals on the DVD-A360 allow for the transmission of digital video to compatible video equipment with component video inputs. The DVD player transmits each of the three parts of the video signal along independent signal paths. Theluminance, or brightness (black and white), the blue chrominance (color) and the red chrominance (color) signals are transmitted separately to ensure the highest possible picture quality. Component Video Out technology allows the DVD-A360 and select other Panasonic Home DVD Players to provide higher resolution, more accurate colors, and a more film-like image.
    Discrete component video output terminals on the Panasonic DVD-A360 allow the player to send these higher-quality signals to more than one monitor at a time.

    Digital Picture Mode
    Image quality varies from disc to disc because movies are recorded onto discs in different formats. Digital Picture Mode lets you select 1 of 4 preset viewing modes -- Normal, Fine, Soft, or Cinema -- to make sure you get the best image quality possible in any format.
    Normal Mode is the default setting, and is most appropriate for viewing ordinary DVD movies and software. Animated material benefits the most from setting the Digital Picture Mode to Fine. The Soft Mode reduces video noise, and is suitable for viewing video CDs. Lastly, the Cinema Mode provides a non-tiring picture, best for extended viewing of DVD movies.
    Digital Picture Mode also enables you to customize the picture setting to your liking. You can manually adjust Color (15-step), Brightness (15-step), Contrast (15-step), and Equalizer (3-step). All of these calibration options ensure that the picture you see is of the finest image quality.

    Monitor Select
    In addition to Component Video Out and Digital Picture Mode, Panasonic DVD Home Players are equipped with a third advanced feature that enhances picture quality. Monitor Select allows you to "tell" your DVD player what type of monitor it's connected to, in order to make sure that the picture it generates is the most appropriate one for your viewing needs.
    You can select from four different monitor types: Standard, CRT projector, LCD projector, and Projection TV. The Standard Mode is effective for all direct-view sets: wide-screen TVs, Digital TVs, and NTSC standard 4:3 aspect ratio televisions. The CRT Projector Mode is for a front-projector using cathode ray tubes and the LCD Projector Mode is for a front-projector using Liquid-Crystal-Display technology. The Projection Mode is for the more-common self-contained rear-projection televisions. When you use the Monitor Select feature to designate your type of monitor, the DVD player will automatically adjust the picture it generates for optimum video display.


    Audio Features
    Built-in Dolby Digital® and DTS® Decoder
    The Built-in decoder for both Dolby Digital® and DTS® sound systems eliminates the need for an external decoder. To enjoy the thrilling sound of the theater in your own home, all you have to do is hook up the player directly to an AV receiver with 5 (or 6) discrete inputs. Now it's easier than ever to experience the energy of 5.1 channel digital surround sound on both Dolby Digital® and DTS® encoded discs.
    Dolby Digital® uses six discrete channels of audio to deliver crisp, cinema-quality sound. Individual channels are provided for your Left Front, Center, Right Front, Left Surround, Right Surround speakers and your Subwoofer. The built-in decoder also lets you arrange speaker configuration, speaker level, delay time, and offers master volume control.
    DTS®, or, Digital Theater Systems®, is the sound system of choice in many movie theaters. It also offers 6 discrete channels of audio, but uses a different process than the Dolby Digital® technology to encode the movie soundtrack onto the disc. DTS® technology lets movie watchers enjoy the same dynamic and crystal-clear sound that they experience in the theater.

    Advanced Virtual Surround Sound
    Thanks to Panasonic's Advanced Virtual Surround Sound technology, you can appreciate the thrilling sounds of the cinema without an elaborate home theater system. This technology simulates surround-channel sound using only the two speakers of your stereo system or stereo television. An improved version of Virtual Surround Sound is available on this year's DVD Home Players. The technology has been refined to give your front speakers a wider range from right to left in order to enhance the surround sound effect and it works with any Dolby 2.0, 5.0 or 5.1 encoded disc.

    Dialogue Enhancer
    When watching movies recorded in surround sound formats (either Dolby Digital®, DTS®, or Dolby Pro-Logic®) most of the movie dialogue is heard through the center channel speaker. At times, the dialogue can be overwhelmed by particularly loud sounds emanating from the other speakers in your surround-sound system, making it harder to hear what is being said. The Dialogue Enhancer increases the center channel volume (relative to other channels), making the dialogue much more intelligible.


    Easy operation
    Universal Joystick Remote
    The Universal Joystick Remote, included with the DVD-A360, is compatible with most TV sets. Its sophisticated new design features a front panel which slides down to reveal more controls. And you can use the special joystick feature to easily scan and navigate through movie menus and on-screen displays.

    Quick Start
    Many Panasonic DVD Home Players like the DVD-A360, have been re-engineered to start up even faster than last year's models. Now, once a disc is inserted and you press 'PLAY' a picture will appear on screen within seconds.

    Chapter Preview
    This Panasonic DVD Home Player is equipped with Chapter Preview, which serves as a tool to refresh your memory about a movie you haven't seen all the way through. When you press Play again while the disc is still in the player, Chapter Preview automatically shows you the first three seconds of each previously viewed chapter, and will resume normal play once it reaches the position where you left off.

    piuttosto che yamaha , mi piacerebbe restare sul panasonic visto che con questo modello mi sono trovato da dio! oppure sony...ma non so con quale caratteristica devo cercarlo affinche sia compatibile con l ampli e mi permetta di sfruttare a pieno il 5.1....

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Le caratteristiche del lettore dvd, per le tue esigenze attuali, contano... zero .

    1) Per vedere i blu ray dovrai comprati un lettore blu ray.

    2) Per sentirli in multicanale, con il tuo amplificatore, occorrerà che questo lettore blu ray, oltre alla hdmi ed alle uscite analogiche stereo,abbia 5.1 uscite analogiche: tanti lettori BD ce l'hanno , ma non tutti.... quindi controlla ciò che compri.

    3) Per gustarsi il video di un blu ray in ALTA DEFINIZIONE, ci vuole un tv od un vpr che sia quantomeno HD ready (meglio se full hd). Altrimenti, se devi attaccare un lettore blu ray con la scart o col cavetto video (giallo) la spesa non vale assolutamente l'impresa.
    Quasi desaparecido... quasi .

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    grazie!era solo per capire e farvi capire in che confusione mi trovavo..
    dimmi solo una cosa...leggendo le specifiche dei lettori si trovano mille voce , quella che interessa a me per capire se va bene qual è?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Come ti ha già detto Aragorn se vuoi sfruttare il tuo amplificatore devi acquistare un lettore di blu ray con le uscite analogiche.
    Lo Yamaha che avevi segnalato va bene (se lo trovi a 200 euro), oppure vedi il panasonic bd 85 o altri. Tutte le marche principali hanno in catalogo lettori con uscite audio analogiche.
    Il lettore DVD diventa superfluo. Il nuovo lettore BD legge naturalmente anche i dvd e i cd. Sia per la qualità (non credo cambi molto), sia per problemi di connessioni (all'ampli colleghi o l'uno o l'altro) ti toccherà toglierlo.
    Ultima modifica di rele66; 09-12-2010 alle 09:49
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    grazie rele , ma vedi...visto che vorrei evitare di proporre tutti i modelli che trovo disturbando continuamente , mi piacerebbe sareper sotto quale voce o voci trovo questa caratteristica delle uscite analogiche...come gia anticipato non sono per nulla pratico di queste cose
    altra questione :" se lo trovi a meno di 200 euro "..quindi sembra di capire che non è esattamente un fenomeno di lettore...
    come gia detto mi piacerebbe restare su un panasonic...o mal che vada sony...pero vorrei anche capire in base a cosa si deve scegliere un lettore bluray...
    per esempio leggono i dvd-r?+r?rw?cd masterizzati?dvd bluray masterizzati?etc etc?ho una videocamera che registra in 5.1 e se non ho la possibilita di rivedere questi video...mi dispiacerebbe parecchio....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    il lettore YAMAHA BDS-1065 viene venduto da mediaworld a 399 euro , ma adesso è il promo a 199 ( anche se devo ammettere che come design e telecomando...è davvero penoso!)
    qui non ci sono molti lettori anche perche quando si sale di prezzo sono presenti opzioni come la webtv o il 3d i il wifi che non m interessano...
    leggendo su questo forum
    http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic433202-17-1.aspx sembra chel uscita analogica 5.1 multi canale del panasonic bd 85 sia abbastanza deludente...possibile?
    Ultima modifica di simon_templar; 09-12-2010 alle 12:35

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Quella discussione dice che il Pana va benone: la prova di AF (che ho letto) dice che va benone. Poi c'è Aldino Hi end che se ne lamenta un pò.

    Ma ho idea che lui (come portai intuire dal nick) abbia un impanto da svariate (decine??) di migliaia di euro.... quindi probabilmente troverebbe deludente anche un lettore da 1k....

    Vai tranquillo .
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45
    grazie aragon...penso che lo comprero nei prossimi giorni...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da simon_templar
    ...mi piacerebbe sareper sotto quale voce o voci trovo questa caratteristica delle uscite analogiche...
    Sotto la voce "uscite analogiche". Cioè vedi se il modello che ti interessa è dotato di uscite analogiche, ci devono essere fisicamente gli spinotti RCA non solo destro e sinistro, ma per i 5 canali e il sub (esempio connessioni panasonic bd85).

    Citazione Originariamente scritto da simon_templar
    ...per esempio leggono i dvd-r?+r?rw?cd masterizzati?dvd bluray masterizzati?etc etc?...
    Ci sono lettori di varie marche che hanno caratteristiche più o meno spinte in questo senso. Da questo punto di vista, sicuramente LG ha i modelli più versatili. Fatti un giro e chiedi nelle discussioni specifiche dei modelli che ti interessano.
    Ultima modifica di rele66; 10-12-2010 alle 09:32
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    45

    oggi ho ordinato il panasonic bd85!
    poi sono andato su internet alla ricerca di qualche dvd bluray e tra le tracce audio , in qualche dvd , c e anche il dts...
    ora...il mio ampli non ha la scritta dts....questo comporta qualche limite?il panasonic verra sfruttato a pieno per quanto riguarda l audio?o posso solo usare dvd con scritta 5.1 per compatibilita con il mio ampli?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •