|
|
Risultati da 136 a 150 di 686
Discussione: WD TV Live Hub
-
01-02-2011, 19:34 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@littlesaint
ma perchè colleghi il w.d. direttamente al tv???
il w.d. va collegato tramite hdmi al sintoampli e poi colleghi il sintoampli tramite hdmi al tv!!!
altrimenti via cavo ottico passa solo la codifica audio dolbydigital e ti perdi tutte le altre!!! ma perchè volete usare questi sistemi sorpassati quando la tecnologia permette un collegamento audio video di altissima qualità come l'hdmi che riduce il numero di collegamenti e aumenta le compatibilità riducendo i problemi???
P.S.: il w.d. arriva benissimo a 1080p e se non ti permette di sceglierlo vuole dire che non lo hai collegato con l'hmi e quindi rileva una risoluzione massima impostabile inferiore... e qui ritorniamo al discorso di prima sull'hdmi...Ultima modifica di Salotto74; 01-02-2011 alle 20:06
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
01-02-2011, 20:10 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
@salotto
Il mio Home Theatre non ha ingresso hdmi...per questo collego il wd al tv, non ho alternativa...
(wd al tv tramite hdmi e poi dal tv all ht con cavo ottico)
Quindi a questo punto sai darmi qualche risposta alle mie due domande?
-Effettivamente verificando sul wd ho potuto impostare 1080p>60 mhz> rgb alto. Ho letto male sul manuale quindi, che io sono abituato a leggermi tutto quanto prima di usare un prodotto ;-)
Grazie mille per tutti i preziosi consigli
p.s. non sapevo comunque che tramite ottico si perde alcune codifiche, purtroppo però non posso fare altrimentiUltima modifica di littlesaint; 01-02-2011 alle 20:20
-
01-02-2011, 20:37 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
@pinco333 la prova da te chiesta la effettuo domattina e ti dico (per mancanza di tempo non ho potuto stasera )
@salotto74 ma i tuoi cavi hdmi sono tutti 1.4 ?
io ho collegato il wd all'ampli con un hdmi 1.4 ( credo come te ) ma dall' ampli al tv ho ancora un 1.3 . che effetti ci sono ( se ce ne sono ) con questo tipo di collegamento temporaneo ma per ora inevitabile ?
-
01-02-2011, 20:38 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@littlesaint
l'impostazione che hai fatto è corretta per la tua situazione, ma se impostavi l'uscita hdmi su auto dovrebbe essere la stessa cosa, perchè il w.d. dovrebbe rilevare e impostarsi, appunto automaticamente, alla massima risoluzione del tv collegato.
per l'ottico, con questo lettore che veicola anche dts, dts-true hd master, ecc... effettivamente pone dei limiti sulle codifiche, ma se non puoi fare altrimenti allora meglio di niente...
@pivellino
teoricamente al momento non cambia nulla se i cavi sono di buona qualità, quando il firmware permetterà di veicolare video 3d allora se lo vorrai sfruttare dovrai sostituire anche il cavo che va dall'ampli al tv, perchè tutta la catena dovrà essere hdmi 1.4
scusami la domanda, ma perchè non hai usato il cavo 1.4 dall'ampli al tv così avresti sfruttato anche l'arc (l'audio di ritorno) dal tv verso l'ampli senza fare ulteriori collegamenti? ovviamente se il tv lo supporta, altrimenti come non detto...Ultima modifica di Salotto74; 02-02-2011 alle 14:49
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
01-02-2011, 21:07 #140
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
@salotto74
al momento dispongo di un solo cavo hdmi 1.4 e l'ho usato per collegare il wd all'ampli .
poi a breve comprerò un altro cavo 1.4 e ci collego l'ampli al tv .
Ho un LG 47LG5000 e onestamente non ne conosco bene tutte le caratteristiche.Visto che sei molto più preparato di me , accetto qualsiasi suggerimento
a buon rendere
-
01-02-2011, 23:01 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@pivellino
purtroppo per te il 47LG5000 ha solo 3 hdmi tutte 1.3, quindi non puoi sfruttare l'ARC, vabbè non è fondamentale... ... a questo punto puoi utilizzare indifferentemente cavi 1.3 o 1.4 senza problemi anche se il mio consiglio è sempre quello di acquistare qualcosa che sia il più recente possibile come in questo caso l'hdmi 1.4 visto che la differenza di prezzo è quasi nulla anche se al momento non lo sfrutti ti garantisce una longevità di utilizzo maggiore, non si sa mai cosa potresti acquistare domani... ...ma questa è solo il mio modo di ragionare...
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
02-02-2011, 08:13 #142
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
mi trovi perfettamente d'accordo. L'acquisto di un tv 3d è infatti già nei miei piani.
-
02-02-2011, 14:28 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
Quando si collega una penna usb o un hard disk esterno al w.d e si esegue direttamente il video caricato sull'archivio esterno inserito (senza eseguire sincronizzazioni), viene creata una cartella ".wd_tv" all'interno del drive inserito. Questa cartella serve temporaneamente al wd e posso cancellarla una volta scollegato il drive o ha qualche altra utilità (per esempio velocizza un prossimo collegamento al w.d.)?
Tv: Samsung 40h6400 Mediaplayer: xbox one S Home Theatre: Soundbar con sub Lg SH7 4.1 360w
-
02-02-2011, 14:51 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@littlesaint
questo avviene perchè hai abilitato la funzione di autosincronizzazione delle unità usb, io ad esempio l'ho disabilitata e ciò significa che quando gli collego un hard disk esterno usb il w.d. non fa assolutamente nulla, l'unica differenza è che per lanciare un film devo sfogliare i file come se fossi sull'hard-disk di un pc invece di trovarmi già il catalogo pronto filtrato per musica, video, ecc...
insomma il catalogo è comodo se scolleghi l'hard disk poche volte solo di tanto in tanto (insomma è maggiore il tempo che sta collegato all'hub), se invece colleghi un hard disk come me solo ogni tanto allora è meglio lasciare questa funzione disabilitataUltima modifica di Salotto74; 02-02-2011 alle 15:17
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
02-02-2011, 15:01 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 137
Ok, perfetto questo lo immaginavo infatti ci mette un pò di tempo a caricare e poi se vado nella sezione Video e sfoglio l'archivio usb collegato vedo giustamente solo i video..ma nello specifico questa cartella che mi crea sull'unità esterna a cosa serve..posso eliminarla o conviene mantenerla per qualche motivo?
Tv: Samsung 40h6400 Mediaplayer: xbox one S Home Theatre: Soundbar con sub Lg SH7 4.1 360w
-
02-02-2011, 15:20 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da littlesaint
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
03-02-2011, 07:28 #147
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 69
Ciao a tutti da ieri sono entrato in possesso del WD TV Live Hub non sono riuscito ancora a collegarlo spero oggi di riuscirci, avete qualche consiglio per un buon utilizzo?
Per info ma nella scatola non c'è il cavo hdmi?Hdtv: Panasonic TX-P42G15E - Console: XBOX360 Pro 20gb HDMI - Console: PLAYSTATION 3 slim 120gb - Console:Wii - Nmt: Wd TV Live Hub- Decoder: MySKYHD - Home Teather: Onkyo TX-NR708 - Casse: Centrale:Indiana line Tesi 704 - Sorround Front: Indiana Line In progress Surround Back : wharfedale dipolari WH-2 Sub : Velodyne 8 Cht
-
03-02-2011, 07:38 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da randose
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
03-02-2011, 08:44 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Il wd tv live hub ha l'hdmi 1.4 e va bene, ma non ho trovato nessuna info sul fatto che abbia o meno la funzionalità CEC quindi visto che non funziona suppongo che non lo supporti.
C'è qualcuno che sa se questo prodotto supporta l'hdmi CEC (o simili)?
Esistono mediaplayer che supportano ufficialmente questa funzione?Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
03-02-2011, 11:17 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Da oggi sono dei vostri. Provengo da un wd tv (prima versione) e da un Asus Oplay Air (HD-R3).
Grazie ad un suggerimento di qualche post precedente l'ho preso su amazon. Arrivato in 1 giorno! Costo ottimo.
La mia confezione in realtà conteneva un cavo composit (ovviamente inutlizzato). Peraltro l'alimentatore aveva una spina a tre poli (tipo G britannico)
Il prodotto era dato come importato da Germania. mah...
Completava la confezione il tlc, le pile e la quickreference guide.
Vorrei ringraziare Salotto per il paziente lavoro svolto su questo thread e la cortesia nel rispondere anche a domande fatte e rifatte (spesso con un certo grado di arroganza).
Grazie a te ho deciso di comprare questo prodotto e sono STRA contento.
Si è connesso in rete da solo (ho il DHCP attivato).
La configurazione prevede: PC con W7 dal quale scarico direttamente sul WDlh.
Il wd è collegato ad un netgear WNHDE111 (non mi va di far passare un cavo e la pennetta che ho preso, una Belkin è in V2, mentre questo è compatibile con la V1...che sfiga).
Quando scarico sul WD direttamente da qualche programma saturo la mia linea adsl (scarico a circa 10mbit effettivi) e la rete wifi regge.
Il WD in stby funziona perfettamente e viene visto come cartella di rete (poi con w7 gli attribuito una lettera di unità ed ora lo vedo anche come disco di rete).
Provato sinora:
Youtube: perfetto (a parte la rottura di scrivere le lettere sulla tastiera virtuale con il telecomando).
Trasferimento file da pc via lan: veloce, stabile.
Trasferimento da USB: nessun problema.
Interfaccia carina ed intuitiva.
Telecomando veloce e responsive (anche se non al livello dell'Asus, è anni luce avanti al wd tv che avevo).
Qualità video notevole con i file che ho io (massimo 21gb).
Devo dire che sinceramente tra questo, l'asus e il vecchio wd non noto grosse differenze di upscaling anche con i file di scarsa definizione(nonostante abbiano tre chip diversi). Sono godibilissimi anche file da 350 MB per 40 minuti (tipiche serie tv USA), almeno sul mio 508xd è così.
Per ora insomma solo note positive: finalmente ho una configurazione che mi soddisfa nelle funzionalità (nella qualità anche l'asus andava bene con il realtek).
Sono a disposizione di chi vuol richiedere prove.
Grazie ancora per i consigli Salotto!!
Per il Cec stasera provo con il mio e ti faccio sapere.
Mi sembra di ricordare che non va sull'uscita giusta a tv acceso.
A tv spento non so se lo accende.
L'Asus e il vecchio wd tv sicuramente non erano Cec.
PS: ma la discovery utility di wd a chi serve? Immagino che possa esser utile su pc con SO non sviluppato a livello di rete (tipo xp) ma chiedo conforto.
EDIT:
Leggendo qui e là ho visto questo che è cec (bravia sync) non mi pronuncio sulle caratteristiche ma almeno un mediaplayer cec esiste (anche se è un nmt).Ultima modifica di erpiega; 03-02-2011 alle 11:26
Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD