Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114

    Xtreamer Pro: tempi di attesa oltremodo lunghi


    Ho deciso a scrivere in quanto ho visto che in parecchie riviste del settore e sui forum, i prodotti Xtreamer multimediali (http://www.xtreamer.net/) sono stati segnalati come i migliori o comunque trà i migliori
    Ho avuto per un pò di tempo l'Xtreamer e non posso che confermare quanto indicato nelle varie review, ma questo mio post è più che altro per rendere visibile e mettere in WARNING enorme a tutti coloro sono stati o sono tentati nell’acquistare uno dei prodotti della stessa Xtreamer
    Mi spiego meglio, come detto ho avuto ed acquistato un paio di Xtreamer parecchi mesi fa, felice del prodotto e del servizio (di all'ora) ho deciso per l’acquisto del fratellone maggiore Xtreamer PRO, non lo avessi mai fatto !
    Faccio l’ordine ai primi di Marzo 2010 per n.1 Xtreamer PRO per la cifra (pagata all’atto dell’ordine) di 204,00 €, ben 35 € di spedizione dalla Germania all’Italia (!!!) e resto in attesa
    A quel tempo non erano ancora in vendita e si trattava di un PreOrdine
    Arriva la data dell’inizio commercializzazione e tutti gli acquiretni (d forum ufficiale veramente parecchi) cono tutti in fermento
    Passano i giorni, passano le settimane, esplode il volcano Islandese, ma dell’Xtreamer PRO nessuna traccia
    Cominciano i numerosi messaggi sul forum ufficiale delgi utenti che chiedono spiegazioni, così faccio pure io, scrivo sul forum e pure alla Mail ufficiale Xtremaer per avere spiegazioni sul ritardo
    Nulla, niente, nessuna rispsota
    Passano altri giorni, settimane, mesi ormai, le consegne del prodotto continuano ad essere pochissime e sempre rimandate di settimana in settimana, gli utenti scontenti diventano decine e decine, anche quà in Italia
    A questo punto decido per un’ulteriore mail al supporto Xtreamer chiedendo il “refund”di quello da me pagato (ero ormai in attesa da oltre 2 mesi)
    Finalemnte qualcuno risponde (a ma ci sono ancora sti quà !)
    Mi dicono che l’ordine verrà cancellato ed eseguiranno il refund togliendo 10,00 € per la gestione ordine (alla faccia una gestione ordini esempleare !)
    OK, mi spiace per i 10,00 €, ma confermo che mi stà bene e chiedo come avverrà il refund
    Mi rispondo che faranno il refund sul numero di carta di credito da me utilizzato per l’acquisto ... OK ... poi ci penso su e mi viene in mente che per qustioni di sicurezza a suo tempo avevo utilizzato un Numero di Carta di Credito virtuale utlizzabile una sola volta (per gli acquisti su internet)
    Comunico immediatamente alla Xtreamer la cosa e questi non fanno altro che rispondermi, anche in tono seccato che il refund è già stato fatto
    Riscrivo per segnalare che la mia era solo una segnalazione del fatto che probabilmente il refund non sarebbe andato a buon fine, proprio per il discorso del numer odi carta di Credito virtuale
    A questo punto ricevo una Mail molto sgarbata dalla Xtreamer che mi ribadisce che loro il refund lo hanno fatto, di contattare la mia banca e che non avrebebro più risposto ad alcuna mia Mail !!!
    So bene che essendo la Xtreamer una società di HongKong le normali leggi Europee/Italiane in ambito commerciale non valgono nulla, e so di per certo che il refund dei miei 204 Euri è preticamente un sogno, ma esiste ma remotissima possibilità di poter fare qualche cosa per questa situazione ?
    Oltre chiaramente e renderla il più pubblica possibile per evitare che altri utenti ingolositi dalle varie review e dala prezzo possano cadere in questo “tranello” ...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    48
    Avevo già seguito diverse vicende nel forum ufficiale XTreamer.
    La mia scelta era caduta sull'XTreamer, ma dopo tutto quello che ho letto non posso fidarmi!! Figuriamoci per una eventuale assistenza...tse!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...della serie ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 29-05-2010 alle 12:02
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Capisco le tue intenzioni, ma il problema è che non puoi titolare un post "Xtreamer chiudono", terrorizzando inutilmente chi lo legge, basandoti su una tua supposizione errata.

    Il fatto che usando una carta di credito "virtuale" con un numero che si usa una sola volta, non si possa effettuare lo storno, è una cosa che ti sei inventato tu, ma non funziona così.

    Non si potrà più usare quel numero per ulteriori acquisti, ma questo non vuole dire che il numero venga dimenticato e che il rivenditore non possa restituirti i soldi per un acquisto fatto.

    Leggi su questo forum, c'è la conferma di un utente che lavora alla Intesa/San Paolo, ma il principio vale per tutte le carte simili:

    http://www.finanzaonline.com/forum/s...1119236&page=8
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il fatto che usando una carta di credito "virtuale" con un numero che si usa una sola volta, non si possa effettuare lo storno, è una cosa che ti sei inventato tu, ma non funziona così.

    Non si potrà più usare quel numero per ulteriori acquisti, ma questo non vuole dire che il numero venga dimenticato e che il rivenditore non possa restituirti i soldi per un acquisto fatto.
    anche sapevo cosi...
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ...
    Il fatto che usando una carta di credito "virtuale" con un numero che si usa una sola volta, non si possa effettuare lo storno, è una cosa che ti sei inventato tu, ma non funziona così.
    http://www.finanzaonline.com/forum/s...1119236&page=8
    Non si tratta di "me lo sono inventato io", il fatto e ripeto il FATTO è che dopo una settimana dall'avvenuto rimborso o presunto tale da parte della Xtreamer io su quella carta virtuale NON ho ricevuto alcun tipo di rimborso anche se l'Xtreamer continau a dirmi di averlo fatto
    Mi risulta comunque difficile capire come si possa rimborsare su di un numero di carta di creito che fisicamente NON esiste, bo ??
    Mi vado a leggere il post che hai segnalato

    Comunque non dirottiamo la questione sul numeri e carte, il mio posto è per metter in guardia chi ha intenzione di acquistare un prodotto di questa società che stà dimostrando tutta la loro poca serietà e mancanza di rispetto nei confronti degli acquirenti

    Non posso dire che stanno chiudendo ?

    Io infatti ho messo un punto di domanda nel titolo e questo cambia molto (!!), è una mia supposizione dato che sono mesi che NON danno più segni di vita sui forum ufficiali, non rispondono alle mail, non rispondono al servizio di supporto, potrò, come utente pagante, presupporre che questi abbiamo delle serie serissime difficltà economiche o che abbiano fatto una bella furbata ?

    Oppure noi acquirenti dobbiamo sempre passare per cornuti e mazziati ?

    Non è che perchè a te è andata bene tutto è a posto, fatevi un giro sul loro forum ufficiale e vedrete quanti utenti (centinaia, forse migliaia) sono nelle mie stesse condizioni, per te per Voi tutto ciò è normale ?
    E' accettabile ?

    Per me NO !

    Quindi ribadisco FATE MOLTA MOLTA ATTENZIONE ad acquistare prodotti Xtreamer !

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Per precisazione il mio post aveva il titolo :

    "Xtreamer, chiudono ?"

    e non

    "Xtreamer chiudono !"

    Mi sembrano due cose completamente differenti e con significati profondamente differenti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    vero, però anche con accezione interrogativa poteva in qualche modo creare inutili allarmismi.

    ho impressione che siano troppo sotto pressione per i grandi numeri del PRO che devono ancora spedire e che facciano fatica a gestire la cosa in maniera appropriata.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    vero, però anche con accezione interrogativa poteva in qualche modo creare inutili allarmismi.
    Inutili allarmismi ?
    Sono due mesi che ho pagato 204€ e non ho ricevuto nulla
    No informazioni
    No scuse
    No supporto
    No refund
    No info sulle tempistiche sconosciute di attesa sul loro sito
    No info sulle tempistiche di spedizione all'attao di un ordine
    Niente
    Inutili allarmismi ?
    Io dire che la situazione invece è molto allarmante dato che essendo la società non EU chi ha pagato può fare veramente poco, pochissimo, praticamente nulla nemmeno per riavere quanto pagato

    Ricordo che in EU esistono leggi ben specifiche sul diritto di recesso, sulle tmpistiche massime entro cui la merce pagata va consegnata, rimborsi, etc ...

    Quà nulla di questo vale

    ATTENZIONE che io non stò parlando "male" del prodotto in se, che ritengo molto buono e dalla enormi potenzialita (in passato ho pure acquistato 2 Xtreamer ...) io stò solo segnalando una situazione a dir poco allarmante che riguarda il prodotto Xtreamer Pro e la socità Xtreamer

    Basta farsi un giro sul forum ufficiale http://forum.xtreamer.net/ per rendersi conto che c'è qualche cosa che non va

    Ormai io mi sono messo il cuore in pace e so di per certo di essermi fumanto i 204€ ma stò cercando in tutti modi di far emergere questa situazione (ho già scritto anche a percchie riviste del settore), NON perchè rivolglia i 204€ (che comunque non sono bruscolini) ma per costrigere Xtreamer a dare UFFICIALMENTE DELLE SPIEGAZIONI DELLE SCUSE (impossibile) a chi, come mè sono mesi cha ha pagato ed è stato abbandonato a se stesso.

    Sono un cliente pagante, avrò pure dei diritti o NO ?
    Ultima modifica di AmuroRey; 29-05-2010 alle 10:59

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    ripeto, per me non riescono a gesetire il carico di richieste di informazioni, rimborsi, annullamento degli ordini che gli è piombato addosso.

    da qui ad ipotizzare che chiudano secondo me ce ne passa.

    tranquillo che anche in EU se vogliono farti il bidone lo fanno semza problemi

    conosco abbastanza bene alcune società asiatiche (anche Coreane) che trattano altri tipi di prodotti. non è episodico il comportamento di non rispondere nulla se non si ha nulla da rispondere, ovvero se non so cosa dirti, sto zitto. per noi Europei è difficile da accettare perchè il silenzio lo interpretiamo come rifiuto, preferiamo una brutta verità, ma conoscerla.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra che si siano fatte delle supposizioni solo sulla base di alcune sensazioni e che siano stare fatte delle accuse che mi sembrano leggermente infondate.

    Ci sono due aspetti della questione.

    Viene annunciato un nuovo modello e vengono accettati degli ordini con relativi pagamenti, OK.

    Il prodotto ritarda l'uscita (o esce con il contagocce), la ditta permette a chi ha fatto l'ordine di recedere e di essere rimborsato (tolte le spese, trattandosi di pagamenti internazionali ritengo che non siano basse).

    Mi sembra che in un tutto questo, a parte il legittimo disappunto per non essere riusciti ad acquistare quanto si desiderava, non si possano vedere comportamenti non limpidi.

    Ci sono diversi esempi di fatti simili,con soldi versati e prodotto uscito in ritardo o comunque non disponibile.

    L'ultimo player Oppo nè è un esempio, tempi di attesa biblici, acconti versati, prodotto mai distribuito, soldi resi.

    Su questo aspetto della questione non vedo quindi motivo di allarmismo o di supposizioni non proprio benevole o, peggio, adombrare da una volontà truffaldina.

    Mi riferisco, ad esempio a questa frase di Badtoys che, alla luce dei fatti mi sembra proprio non pertinente oltre che diffamatoria.

    Mi sembra che sia stato scritto che è stato effettuato lo storno dei soldi pagati.

    Questo porta al secondo punto della questione: il rimborso.

    Mi sembra che non ci sia nulla da rimproverare al popduttore.

    Viene richiesta la restituzione di quanto versato, loro lo fanno sulla CC che è stata impiegata (prassi abbastanza normale, a mè è capitato qualche mese fa e i soldi, materialmente, li ho visti accreditati un mese dopo), per cui sembra che, anche qui, il comportamento sia stato abbastanza lineare.

    Il numero della CC non era più utilizzabile ? Può darsi, ma di questo andrebbero chieste notizie all'ente tramite cui era stato fatto il versamento iniziale, però anche nel deprecabile caso che non fosse possibile fare l'operazione di rimborso non credo che ne vada imputata colpa al produttore, ma a chi ha chiesto il rimborso non fornendo dati alternativi o istruzioni dettagliate in merito.

    Se l'intento della discussione è avvertire che per un dato modello (o per tutti) ci sono problemi di approvvigionamento, allora ritengo che lo scopo sia stato raggiunto, non credo sia invece il caso di proseguire con ipotesi campate in aria o, peggio, con accuse più o meno larvate.

    Grazie per la collaborazione che sicuramente fornirete nel tenere questa discussione sui giusti binari.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Badtoys

    Credo che tu sappia benissimo che non si possono lanciare accuse e scrivere frasi come la tua su un Forum pubblico, esponendo a rischio querela l'Amminstratore ed i Moderatori.

    Il tuo account è sospeso per 7 giorni.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Nordata permettimi alcune precisazioni su quello da te detto
    Forse non avete letto bene il mio primo post e non vorrei ripetermi troppo
    Nessuno vuole diffamare nessuno ci mancherebbe, come già detto io sono già cliente Xtreamer e ritengo i Loro prodotti molto buoni, ma con questo nuovo prodotto, Xtreamer Pro, questi signori stanno facendo un gioco poco chiaro nei confronti degli acquirenti già paganti

    Da quello che dici Tu pare che chi paga NON ha alcun tipo diritto nei confronti della società da cui ha acquistato il prodoto e che questa quindi possa fare tutti i suoi comodi come meglio crede, come stà facendo proprio la Xtreamer

    No, non mi pare proprio sia così

    Io dopo due mesi di attesa senza avere alcuna notizia su eventuali date di spedizione ho chiesto il rimborso, ma quello che a me sta facendo realmente girare le scatole è che continuano a dirmi che il rimborso è stato fatto ma io di rimborsi NON ne ho ricevuto alcuno e sono già passati 7 giorni dall'avvenuta operazione
    Ora mi stanno bene le tempistiche del caso ma 7gg mi paio un pò tantini

    Mi sono pure informato direttamente con la mia banca e di rimborsi nemmeno una traccia ed il fatto che a mie richieste di spiegazioni verso Xtreamer stessi (mostrando i dati bancari) questi rispondano "scocciati" di non rompre più le scatole (ho anche quà Mail con messaggi tipo NON RISPONDEREMO PIU', NON CI SCRIVA PIU, etc ... comportamente a dir poco scandaloso !) lascia capire molto sulla serietà della Xtreamer e con chi siamo a che fare

    Il tuo discorso sul fatto di NON avere specificato adeguatamente come fare il rimborso anche quà mi spiace contraddiriti, ho più volte (ed ho TUTTE LE MAIL che lo provano) chiesto ad Xtreamer come volevano procedere per il rimborso, proponendo bonifico, paypall, etc ... ma Loro sono stati IRREMOVIBILI, il rimborso lo fanno SOLO e SOLTANTO verso il numero di carta di credito utilizzato all'atto del pagamento, questi signori NON ACCETTANO NESSUN ALTRO METODO DI RIBORSO !

    Ed anche quà la dice tutta sulla Xtreamer

    Il discorso poi della crata di credito virtuale od utilizzabile per una sola operazione come mio errore NON stà proprio in piedi, anzi con società come la Xtreamer non posso che approvare appieno l'utilizzo di questo tipo di carte di credito mono uso

    Sono anni che facci oacquisti su internet e questo è il primo caso in cui sono rimasto fregato e come me altri migliaia di acquirenti del tanto pubblicizzato Xtramer Pro

    Sbagliando si impara, speriamo questa mia esperienza serva a molti di lezione

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    60
    io capisco il tuo disappunto...

    da parte mia però devo riconoscere che certe affermazioni inevitabilmente siano condite da una certa amarezza che potrebbe "inquinare" la semplice cronaca dei fatti.

    quello che dirò poi in realtà è stato già ampiamente trattato dai moderatori ma...

    tornando ai semplici fatti mi sembra di capire che:

    • l'azienda stia facendo aspettare troppo centinaia di clienti che hanno già pagato per ricevere a casa un prodotto, e tu sei senza dubbio uno di questi
    • il supporto al primo tentativo di contatto abbia risposto cordialmente dicendosi disposta al risarcimento e che successivamente l'abbia fatto -almeno a suo dire.
    • [edit]dopo insistenza il supporto abbia risposto malamente interrompendo definitivamente lo scambio


    tutte le successive considerazioni però vanno fatte con i piedi di piombo perchè il rischio è che diventino una diffamazione in buona fede. ad esempio credo sia legittimo che il venditore rimborsi esclusivamente sulla carta usata per l'acquisto, perchè altrimenti non potrebbe identificare con certezza assoluta l'acquirente originale. mentre per il rimborso che tu affermi non sia comunque mai arrivato, boh forse andrebbe verificato meglio...non credi? cioè se hai usato un numero di carta "virtuale" ti sei informato con l'istituto che ti ha fornito quel servizio? o era la tua banca e che hai già detto non abbia notizie di un rimborso? [edit]e infine, penso sia comprensibile che un venditore decida di ignorare le pretese di un presunto acquirente che afferma di non aver ricevuto il rimborso. voglio dire, chiunque potrebbe affermarlo e pretendere di ricevere soldi gratis. qui forse mi sbilancio troppo, non conosco quale siano le modalità per una legittima richiesta e le carte da poter allegare, però anche qui non è chiaro se tu sia davvero in regola per farlo.

    comunque sia chiaro potrei aver detto delle sciocchezze, ci tenevo solo a dire la mia perchè la situazione mi era sembrata ancora un po confusa. poi vabbe pure io posseggo l'xtreamer (liscio) e ne sono molto soddisfatto -come del resto anche tu per gli acquisti precedenti.

    per il resto ti auguro buona fortuna...nella buona fede è apprezzabile che tu abbia riportato il disagio dell'attesa...ma attenzione alle deduzioni personali che poi si trasformano in sgradite pallottole
    Ultima modifica di diegod; 29-05-2010 alle 19:17
    tv: pioneer krp600a, mediaplayer: xtreamer

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da AmuroRey
    Non si tratta di "me lo sono inventato io", il fatto e ripeto il FATTO è che dopo una settimana dall'avvenuto rimborso o presunto tale da parte della Xtreamer io su quella carta virtuale NON ho ricevuto alcun tipo di rimborso anche se l'Xtreamer continau a dirmi di averlo fatto
    Stai confondendo due cose che non c'entrano nulla:

    Il "te le sei inventato", si riferisce ovviamente alla tua supposizione che non si possa rimborsare una carta di credito virtuale. Questo è errato, e non c'è nessun "fatto", tranne che hai detto una cosa sbagliata.

    Invece, potrebbe anche essere che la Xtreamer ti abbia detto una bugia, e non abbia fatto ancora nessun rimborso, ma questo esula completamente dal fatto che la carta era virtuale o meno, e comunque non ne puoi essere certo.

    Non tantomeno dopo SOLI 7 giorni. Per fare un rimborso c'è una pratica, e questa è più lunga se sono passati più di 2 mesi (mi pare di capire di si) dall'addebito, e probabilmente ancora più lunga se la carta è virtuale. Più lunga, forse, ma NON impossibile.

    Mi risulta comunque difficile capire come si possa rimborsare su di un numero di carta di creito che fisicamente NON esiste, bo ??
    Il fatto che a te risulti difficile capirlo, non vuole certo dire che non funzioni. Non è che le transazioni, compresi numeri e autorizzazioni, dopo fatte finiscono in un "buco nero", solo perchè il numero era virtuale. Ci sono delle leggi ben precise per i funzionamenti delle carte di credito, tra le quali la possibilità dei chargeback.

    Per controllare questo, bastava che ti guardavi il contratto della tua carta, sicuramente c'è scritto.

    Attenzione, comunque, a non fare ulteriore confusione: alcune carte non tradizionali, sicuramente le ricaricabili e *forse* anche quelle virtuali (ma dipende dal tipo) NON ti permettono la disputa da parte tua per quanto riguarda il DISCONOSCIMENTO dell'addebito.

    Cioè, con una carta di credito normale, puoi anche dire (in caso di truffa), che non sei stato tu a fare l'operazione, ma quelle ricaricabili in genere non prevendono questa possibilità. E comunque, in genere hai 60 giorni di tempo per farlo.

    Ma questo non c'entra nulla con il fatto che il rivenditore, di sua iniziativa, possa sempre restituirti i soldi, indipendentemente dal fatto che la carta sia disputabile o meno.

    Come già detto, il fatto che il numero sia virtuale, non vuol dire assolutamente che questo numero venga cancellato dalla memoria di qualsiasi sistema e non si possa con quello risalire al tuo conto.

    Comunque non dirottiamo la questione sul numeri e carte
    Sei tu che hai cominciato parlando di carte, sostenendo una cosa sbagliata, sulla quale si basa la tua supposizione che (forse), ti hanno "rubato" i soldi.

    il mio posto è per metter in guardia chi ha intenzione di acquistare un prodotto di questa società che stà dimostrando tutta la loro poca serietà e mancanza di rispetto nei confronti degli acquirenti
    Se parli di poca serietà annunciando un prodotto e non riuscire a consegnarlo, posso anche essere d'accordo, ma parlare di soldi presi e non restituiti, è un accusa ben più grave, e per ora non ne hai ancora le prove.

    Semmai, sono noti per essere un po' disorganizzati, probabilmente perchè gestiscono tutto loro direttamente e non passano per distributori e rivenditori.

    Anche quando uscì l'Xtreamer originale, ci furono discussioni su questo forum di utenti terrorizzati perchè l'avevano ordinato e non si sapeva che fine avesse fatto, e anche allora si parlò di "soldi rubati", società fantasma e altro, ma alla fine lo hanno ricevuto tutti.

    dato che sono mesi che NON danno più segni di vita sui forum ufficiali
    E' uscito un firmware per l'Xtreamer a Marzo, e c'è un loro post che annuncia L'Xtreamer Jukebox del 14 Maggio, quindi non mi pare che si possa dire che siano spariti.

    Non è che perchè a te è andata bene tutto è a posto, fatevi un giro sul loro forum ufficiale e vedrete quanti utenti (centinaia, forse migliaia) sono nelle mie stesse condizioni, per te per Voi tutto ciò è normale ?
    Stai parlando di molti utenti che lo hanno prenotato e non ancora ricevuto, cioè esattamente come è successo l'altr'anno per l'Xtreamer, oppure molti utenti che hanno chiesto il rimborso, e sono sicuri che non lo avranno ?
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •