Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 98 di 231 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 1.456 a 1.470 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #1456
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    noto che quando si riproduce un BD 3D le impostazioni video sull'oppo non possono essere modificate (al contrario dei normali BD 2D).
    Cioè non entra in gioco neanche il processore QDEO e i filtri, se impostati, non vengono considerati? Sbaglio qualcosa o è effettivamente così?
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  2. #1457
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Credo sia proprio così, altrimenti sarebbe troppo bello avere le opzioni del qdeo sul 3D. Fino ad ora l'unico modo per processare il video 3D è affidarsi all'unico processore esterno che svolge questa funzione (il Radiance 3D).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #1458
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Credo sia proprio così, altrimenti sarebbe troppo bello avere le opzioni del qdeo sul 3D.
    Non ho il lettore, non l'ho visto in funzione, quindi quello che scrivo adesso ha pura valenza "teorica", mi scuso quindi se dirò delle sciocchezze ....

    ma quando ho visto che in questa nuova generazione di Oppo è stato sostituito il chip della fortunata versione 83/SE con questo Marvell, ho immediatamente pensato che il DVDO non gestiva il 3D, ne per banda passante e ne per possibilità operative.

    Sarà un'impostazione SW od una limitazione attuale del fw (forse stanno ancora ottimizzando la macchina), ma mi sembra alquanto particolare il fatto che questo chip NON intervenga con materiale 3D, se è stato implementato per questo.

    Ripeto, vado a "buon senso".

    ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #1459
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    L'ABT 2015 ( evoluzione del 2010 usato nel BDP-83 ), gestisce il 3D.

    Ho letto che Oppo prototipando il BDP-93 provo' entrambi scegliendo infine il qdeo2.

    Va pure detto che molti affermano, non so so quali basi e se questo sia vero, che l'ABT2010 era migliore, qualitativamente parlando del nuovo 2015.

    Come va anche detto che il grosso del lavoro questi scaler/deinterlacer lo fanno sui dvd ed e' li che si apprezza maggiormente la loro qualita'.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1460
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Va pure detto che molti affermano, non so so quali basi e se questo sia vero, che l'ABT2010 era migliore, qualitativamente parlando del nuovo 2015.
    Ci sta Marco, sicuramente .....

    quanti esempi abbiamo visto/sentito in passato ? Non tutte le ciambelle (nuove) escono col buco infatti

    Come ci sta che il Qdeo sia "più" semplice da implementare a livello di layout elettronico, con gli altri circuiti .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #1461
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Da poco possessore di questo lettore, volevo chiedere consigli su come settarlo al meglio....
    Premetto che l'ho collegato via HDMI1 al plasma Panasonic 42V20 (l'accoppiata dovrebbe essere delle migliori) settandolo così:
    -HDMI1 solo video (audio off)
    -uscita settata a 1080p
    -abilitato il 1080p 24Hz
    -spazio colore 4:2:2
    -deep colour a 36 bit

    Il primo film visionato è stato l'Immortale con Jean Reno in Blu-ray, e non essendo abituato all'alta definizione sono rimasto sbalordito dal dettaglio.
    Guardando però bene soprattutto le facce, notavo come che l'incarnato delle facce "friggesse" e mi è parso strano.
    Ieri ho guardato The Town sempre in blu-ray però ho settato il deep colour a 30 bit con dithering (mi sembrava che molti lo preferissero) e il "difetto" riscontrato prima mi sembra fosse diminuito.

    Sul Panasonic V20 uso il modo professionale, contrasto elevato e luminosità a metà, e tutti i vari filtri disattivati.

    Suggerimenti e/o consigli??
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  7. #1462
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Qualcuno è andato avanti con le prove di questo lettore + NAS per capire come si comporta, e se si può mettere in pensione il C200 o meno ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #1463
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Mi associo anch'io alla richiesta.
    Sarebbe certamente il mio prossimo lettore se potesse avere la stessa funzionalità del mio Dune.
    Ultima modifica di alemefi; 13-03-2011 alle 10:42
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  9. #1464
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Da quanto ho capito sono stati fatti passi avanti rispetto all'83 ma ci sono dei limiti "invalicabili" (come la lettura di cartelle o iso di BD da nas) che non sono e probabilmente non verranno mai risolti.

    Però, potrei sbagliare (il lettore lo sto ancora aspettando).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #1465
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Questi limiti mi sembra non siano a livello di hardware ma solo di sw, evidentemente manca la volontà di implementali sul lettore.
    Popcorn e Dune hanno da sempre gestito la lettura di contenuti hd (iso o cartelle BD).
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  11. #1466
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da alemefi
    .. evidentemente manca la volontà di implementali sul lettore.
    Credo, ma potrei sbagliarmi, che siano limiti imposti dalla casa per motivi di licenze varie.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #1467
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Lo credo pure io.

    Esistono infatti, media box a parte, veri lettori blu ray che leggono blu ray da cartella o ISO?

    Persino a Powerdvd hanno imposto di eliminare la funzione di leggere da cartella, solo TMT di Arcsoft mi pare lo faccia tra i player software da PC ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #1468
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    E infatti prorpio per questo mi prendero' sia l'Oppo che il Dune Duo

    Le iso (come le strutture intere BD) scordatevele, non verranno mai implementate , e' un fatto di accordi presi con le major purtroppo

  14. #1469
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Lo credo pure io.

    Esistono infatti, media box a parte, veri lettori blu ray che leggono blu ray da cartella o ISO?

    Saluti
    Marco
    Il vecchio Prime 3.0 lo Smart B1 (lettori BD) e il Max (Bd + hdd) lo fanno.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  15. #1470
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da alemefi
    il Max (Bd + hdd) lo fanno
    Un link ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 98 di 231 PrimaPrima ... 4888949596979899100101102108148198 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •