|
|
Risultati da 1.981 a 1.995 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
26-06-2011, 07:38 #1981
Ti consiglio di aggiornarlo scaricando il file dal sito internet ed usando una chiavetta usb (preferisco questa metodologia rispetto all'installare il nuovo firmware direttamente dal menu' del lettore tramite connessione wifi!
)!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
26-06-2011, 08:06 #1982
@arrapao
secondo me tra sammy e oppo non c'è confronto...Dal punto di vista video, ho ottenuto miglioramenti notevoli, puoi calibrare molto meglio dettaglio e contrasto ottenendo un'immagine decisamente più raffinata in tutti i contesti sia nelle alte che nelle basse luci... Ovviamente se hai un processore esterno, farebbe tutto quest'ultimo... Con il mio jvc 950, prima avevo scene "slavate" alle alte luci, (colpa anche dell'ambiente non perfettamente oscurato) ora è una meraviglia...
Per l'audio uso l'hdmi, i miglioramenti percepiti sono solo pscologici
Come qualità costruttiva evito di fare confronti, è come paragonare una 127 con una giulietta, i caricamenti sono rapidissimi... Ti basta?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
26-06-2011, 09:35 #1983
che cosa migliorerebbe l'ultimo beta per il 93?
-
26-06-2011, 10:17 #1984
Main Version: BDP9xEU-50-0608
Versione Loader: CN0900
Sub Version: MCU93-09-0218 (BDP-93EU)
Sub Version: MCU95-08-0218 (BDP-95EU ) Nota: Questa versione è ancora una versione beta test, non una release ufficiale. Usatelo solo se volete sperimentare le nuove funzionalità e miglioramenti. C'è una probabilità molto piccola di nuove funzionalità e miglioramenti non funziona correttamente. Se ciò accade, si prega di segnalare eventuali problemi a noi. Questa versione è progettata per l'OPPO BDP-93EU e BDP-95EU lettori Blu-ray Disc. Rispetto alla versione ufficiale precedente BDP9xEU-42-0323, i principali cambiamenti inclusi in questa versione sono: 1. Aggiornare il Blu-ray caricamento del firmware (CN0900), che può leggere i dischi più silenzioso, fluido e preciso con la rilevazione degli errori migliorata. 2. Aggiungere una nuova opzione per "Volume di uscita" nel menu di impostazione (Set-up - Elaborazione> Audio -> Output Volume). È possibile attivare o disattivare il controllo del volume per l'uscita audio analogica. Quando "Volume di uscita" è impostato su "Fisso", il lettore trasmette un livello fisso volume che è lo stesso del controllo del volume impostato su 100. Quando "Volume di uscita" è impostato su "Variabile", il volume di uscita analogica può essere controllato da telecomando "VOL + / -" pulsanti. Di default nel firmware UE il controllo del volume sul lettore è disabilitato per evitare di ridurre il livello di uscita del giocatore. 3. Aggiungere il "direct play" il supporto per dischi DVD-A. Una volta che il caricamento del disco è fatto, si può direttamente premere il tasto STOP seguito dai tasti PLAY sul telecomando per avviare la riproduzione. Questa funzione è utile per i clienti che non si utilizza un monitor video durante la riproduzione di dischi audio. 4. Aggiunto ID-Tag supporto per i file APE e FLAC. Ora questi formati mostrerà titolo, artista, album e genere sullo schermo durante la riproduzione al menu Home. Album Art embedded è supportata anche per i file FLAC. 5. Aggiunto OGG Vorbis e OGM supporti. Per OGG, il numero del canale è limitata a 2 e la frequenza di campionamento è limitata fino a 96 KHz. 6. Migliorare BD-Live connettività. Ad esempio, "MovieIQ" sarà ora correttamente connettersi e scaricare supporto aggiuntivo su alcuni Sony Pictures Blu-ray. 7. Migliorare le prestazioni DLNA, che include l'indicizzazione più veloce e più affidabile la riproduzione di media, e ha aggiunto un ulteriore supporto DLNA server. Nomi di file multimediali vengono ora visualizzati in ordine alfabetico. 8. Migliorare la compatibilità HDMI con alcuni ricevitori A / V e televisori. 9. Aggiungere il supporto per i sottotitoli polacco. 10. Aggiungi multi-lingue di interfaccia utente giocatore. Tedesco, francese, spagnolo, italiano, svedese, olandese e cinese. 11. Migliorare la compatibilità generale disco sulla base di recenti e imminenti uscite Blu-ray e inviati dagli utenti campioni del disco. Tutte le caratteristiche e miglioramenti del firmware precedente, sono anche incluse in questa versione. Scarica Beta USB Aggiornamento Scarica beta CD ISO aggiornamentoVPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8
-
26-06-2011, 11:56 #1985
Io aspetto il nuovo fw ufficiale, non vorrei avere grane con la beta...
-
26-06-2011, 13:01 #1986
idem
...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-06-2011, 15:51 #1987
Io ho collegato il mio 93 al pre attraverso le uscite analogiche (non ho hdmi sul pre), ma ora vorrei collegare le uscite stereo ad un ampli 2 canali che uso per la musica; pensavo a degli splitter rca sulle uscite dei fontali, credete sia possibile ? Ci vedete dello controindicazioni ?
Thanks
-
26-06-2011, 17:47 #1988
@ arrapao
su questo link che sarebbe quello ufficiale per gli oppo europa. http://www.oppo-bluray.co.uk/custome...ices/firmware/
escono in anteprima i firmware, che però escono in versione beta. ((quindi vanno scaricati e messi su un cd o una chiavetta e poi si fa l'aggiornamento tramite usb o con il cd dentro il BDP93)) Questo firmware beta resta beta per una ventina di giorni, questo per far si che se ci dovessere essere dei problemi uno avverte oppo europa e loro fanno eventuali modifiche, dopodiche passati più o meno queste tre settimane lo si trova in aggiornamento automatico collegando l'oppo tramite router o dirtettamente alla tua rete di casa, e li basta che scarichi direttamente ti va ad aggiornare il tuo BDP93
Saluti SiryardUltima modifica di Siryard; 28-06-2011 alle 19:32
-
28-06-2011, 17:28 #1989
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 3
File WavPack
Volevo sapere si supporta i file WavPack *.wv
Grazie.
-
30-06-2011, 12:14 #1990
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da T19
sto seguendo con GRANDISSIMO interesse le discussioni sul 93, sul 95 ed anche sul 751 perchè vorrei procedere con l'acquisto...però non mi convince la questione dei files...
attualmente uso un htpc perchè l'ingresso DVI del mio proiettore non è HDCP, e sono riuscito a scavalcare il problema ribaltando su hard disk la mia collezione di bluray originali (riproducendoli da htpc collegato in DVI senza problemi).
il problema adesso è la qualità audio (sicuramente non soddisfacente... si tratta della connessione ottica della motherboard)
stuzzicato dalle modifiche Aurion ho iniziato a seguire le varie discussioni con l'intenzione di utilizzare le uscite analogiche del lettore per il collegamento con l'ampli (arcam avr300) ed avere finalmente un audio come si deve
ma se questi benedetti oppo non leggono le iso io sono proprio messo male... e la unica soluzione sarebbe quella di prendere la Asus Xonar Deluxecon tutte le complicazioni che ne conseguirebbero.
Help !
Ciao
Mario
-
30-06-2011, 12:46 #1991
Mario, hai mai pensato a prendere un Popcorn C200 o il modello senza blu-ray A210? Leggono tutto... Certo, non li confronterei a livello audio con l'Oppo 95 in analogico.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-06-2011, 13:07 #1992
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da adslinkato
purtroppo il fatto è che il mio impianto è un po' datato (anche se qualitativamente ancora abbastanza buono)
l'arcam avr300 (che come musicalità mi pare vada bene) non decodifica i formati audio HD e non ha l'ingresso hdmi
il JVC sx21 oltre a non essere fullhd ha l'ingresso DVI non HDCP (e collegare l'oppo in component per vedere i bluray non mi pare il caso...)
se potessi sostituire l'avr300 con l'avr600 (sono fedele ad Arcam) e il sx21 con un HD990, ad esempio, non ci serebbero problemi ed avrei già comprato l'OPPO (e sicuramente lo avrei anche già mandato alla Aurion)
l'esigenza è quella di collegare la sorgente al proiettore in digitale bypassando anche l'HDCP (ed è una beffa perchè ho tutti i bluray originali e non posso vederli in modo "diretto") e far decodificare alla sorgente i formati audio HD perchè l'ampli non lo può fare...
l'unica via rimane un htpc (collegato in LAN ad un bel NAS) che sia però anche performante in ambito audio...ecco perchè prima ho citato la asus xonar deluxe (ed ho già visto in giro che si possono cambiare gli opamp
)
non capisco perchè alla oppo non facciamo un firmware in grado di leggere veramente tutti i tipi di files.... già è un ottimo lettore Q/P, in più con qualche modifica diventa veramente super, se poi leggesse anche tutto
ciao
Mario
-
30-06-2011, 14:09 #1993
In effetti ce lo chiediamo un po' tutti... Immagino che sia per mantenere separato (finché possibile) il mercato del player universale da quello del player di rete. Per cui nessun player di rete adotta (ad esempio) i DAC Sabre, mentre nessun player universale ha le comode funzionalità di un buon player di rete. Ma io spero che si arriverà ad avere uno scatolotto unico: è solo questione di tempo...
Certo il Poppy ha tutto quel che serve "dentro" senza sbattimenti, con una qualità complessiva davvero buona e va solo amplificato...Ultima modifica di adslinkato; 30-06-2011 alle 14:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
30-06-2011, 14:56 #1994
@marione61
l'oppo legge i SACD, cosa non da poco ..il POP no!
, ecco un'altro valido motivo ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
30-06-2011, 15:18 #1995
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
ragazzi, non mi divete convincere...
io andrei di corsa a comprare l'oppo, e altrettanto di corsa lo porterei da Aurion a fare la modifica
purtroppo come avrete sicuramente letto prima, ho alcune limitazioni molto importanti che non mi permettono di procedere
se l'oppo riuscirà a leggere iso bluray e VIDEO TS la musica (è proprio il caso di dirlo) cambierà, altrimenti dovrò trovare strade alternative.
che peccato !
(oppure prendo un AVR600 ed un HD990 ed ho risolto tutto)
ciao
Mario