Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 438

Discussione: PHILIPS BDP9600

  1. #121
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ inside
    non è che intendevi BB 1798 e BB 1754, se è così sono identici al 9500
    Saluti Siryard
    Ho davanti il foglio su cui ho scritto i numeri ed sono PCM 1789 e PCM 1754, ho dato una veloce occhiata "inside" quando è arrivato, ma ora mi fai venire il dubbio che possa aver scambiato posto all'8 col 9.

    comunque anche nel 3d su 9500 in questo forum riportano:
    Sezione audio (DAC):
    Burr-Brown PCM 1754 per le uscite multicanale;
    Burr-Brown PCM 1789 per uscita stereo.
    Caratteristiche sul sito texas instruments.

    Molto probabilmente montano gli stessi.

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Siry non saprei, mi pare strano però che il 3010 sia più vecchio del 2750, sia per il fatto che implementa il 3d che come sappiamo sta uscendo da poco tempo a questa parte come caratteristica, sia per la sigla che ha un numero più alto, anche se certo non dovrebbe contare nulla però dipende come la Marvell usa questi codici di identificazione.

    Boh non so, in ogni caso per l'audio, se sono quelli i chip allora è come pensavo, sono gli stessi del 9500 anche se pure quà c'è una incongruenza, perchè se andate a vedere quella rece che ho postato prima di D.Day.it, dicono che il BB per la parte stereo è il 1798 e non il 1789, mentre nel post del 9500 appunto, si dice che quello stereo è il 1789...

    Si dovrebbe fare chiarezza anche su questo...

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ mauryg5

    anche l'oppo BDP93 monta il chip 2^ gen. 88DE2750 ed è 3d, forse quello del 9500 era una versione non aggiornata come quello dell'oppo, perchè allora non si spiega proprio.

    Saluti Siryard

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    dac audio 1789 per il 9600
    qui in questo link piu o meno ci sono tutti i dac audio della Burr Brown è questo 1789 mi sembra proprio di non vederlo per me non esiste almeno che mi è sfuggito ma non mi sembra:in alto ci sono le pagine 1936 1937 e passate molte il 1789 non c'è

    http://www.datasheetcatalog.net/it/c.../p765440.shtml

    Saluti Siryard

  5. #125
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67

    DAC 1789

    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    dac audio 1789 per il 9600...
    Saluti Siryard
    Per esistere esiste:
    http://focus.ti.com/docs/prod/folder...t/pcm1789.html

    APPLICATIONS
    · Blu-ray Disc™ Players
    · DVD Players
    ecc.....
    The PCM1789 is a high-performance, single-chip, 24-bit, stereo, audio digital-to-analog converter (DAC) with differential outputs. The two-channel, 24-bit DAC employs an enhanced multi-level, delta-sigma () modulator, and supports 8 kHz to 192 kHz sampling rates and a 16-/20-/24-/32-bit width digital audio input word on the audio interface. The audio interface of PCM1789 supports a 24-bit, DSP format in addition to I2S, left-justified, and right-justified formats.

    Però per tagliare la testa al toro, appena posso do un'altra occhiatina inside e questa volta vedo di non lasciare dubbi!
    Ultima modifica di inside; 19-01-2011 alle 12:42

  6. #126
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    ecco il pdf dettagliato

    http://html.alldatasheet.com/html-pd...1/PCM1789.html

    chiedo ai possessori se lo trovano performante come qualità audio avendo alcune raffinatezze o è solo "magia" del marketing?
    Regge il confronto con cd player di fascia media?

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ inside

    dopo l'ulteriore prova portata da bonny84 non ci sono più dubbi 1789 esiste ed è anche del 2008, però mai incontrato in nessun player di mio possesso, ora bisogna vedere se è più performante del 1798 oppure se piace come suona. In ogni modo abbiamo fatto chiarezza quindi il 9600 implementa i Burr Brown pcm 1789 e pcm 1754 e come pro video l'armada 1000

    Saluti Siryard

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    @ inside
    ... non ci sono più dubbi 1789 esiste ....abbiamo fatto chiarezza quindi il 9600 implementa i Burr Brown pcm 1789 e pcm 1754...
    Saluti Siryard
    Confermo PCM 1789!
    Ho riaperto l'oggetto, non mi ero sbagliato PCM 1789.
    Ora lo sto ascoltando con l'HiFi, ho sentito solo un CD quindi......
    L'impressione è comunque di un suono "corretto" senza effetti speciali, molto controllato in basso e con il resto della gamma precisa e piacevole.
    ......
    Dopo un altro paio di CD confermo le prime impressione suono senza inutili fronzoli, nessun ci ci ci da Cd. Suono dinamico veloce e controllato ma ripeto molto corretto. Per chi vuole ascoltare musica non giocare o sentire effetti pseudo HiFi.
    Nel giro di qualche CD il suono è migliorato, penso che ci sia ancora margine, questo è veramente nuovo un paio di DVD e 3 CD.
    Consigliato a chi ascolta con le proprie orecchie e non con le sigle dei componenti.
    Saluti
    inside

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Quindi come video il Philips dovebbe essere migliore dell'Oppo?
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ah quindi lo hai aperto proprio az, allora è quello, il 1789 sullo stereo e i 1754 sul resto dei canali, dovrebbe essere allora uguale al 9500 come sospettavo, mi sa che su ddday hanno sbagliato forse a mettere 1798, sarà pure li 1789. Da quello che ho capito il 1798 dovrebbe essere migliore del 1789 per la cronoca.

    In ogni caso non credo ci si possa basare molto sulla parte audio di questo lettore, alla fine credo sia solo onesto ma non vuole essere un lettore audio di qualità come invece erano i vari sacd 1000, dvd 963 sa o dvp 9000s, purtroppo quei tempi in Philips almeno per ora sono finiti.

    Lo hanno dedicato al settore video principalmente quindi credo che bisogna valutarlo in quest'ottica così come il 9500.

    Chi cerca lettori audio di qualità deve rivolgersi altrove...

  11. #131
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da MauryG5
    Ah quindi lo hai aperto proprio az, allora è quello, il 1789 sullo stereo e i 1754 sul resto dei canali...
    Esatto!
    Oltre al "CHIP" coperto da dissipatore e di cui non ho potuto vedere la sigla
    è presente il "CHIP" della Marvell: 88DE2750-BIF2
    Ultima modifica di inside; 20-01-2011 alle 08:36

  12. #132
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    @ inside

    ma quello non è il chip 2^ gen. del 9500 e dell'oppo
    qui il mistero si infittisce, alternative: o ci sono vari
    88DE2750 chi con 3d chi senza chi del 2009 chi del 2010
    oppure che monti l'armada 1000 1^ gen. l'ha scritto qualcuno ma non è così, per qualcuno intendo recenzioni all'estero sui vari forum e giornali specializzati, ma se inside lo hai aperto e c'è questo chip tanto decantato
    ne parlano benissimo tutti vuol dire che rispetto al 9500 hanno fatto
    qualche implementazione che forse lo rende ancora più performante e quindi anche la philips punta su di esso per la qualità video.

    Saluti Siryard

  13. #133
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67
    Confrontando le foto che ho visto del 9500 con il layout del 9600 la parte che sembra aver subito le maggiori variazione è quella video. Mentre sia la parte alimentazione che audio hanno mantenuto le stesse sembianze la scheda della sezione video risulta completamente diversa, la componentistica e assolutamente cambiata.
    Ma sotto il dissipatore di rame del 9600, che oltretutto risulta essere il componente più vistoso, cosa si nasconde?

    inside

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ciao a tutti, vorrei mettere dei piedini di gomma sotto al lettore, mi consigliate qualcosina? Grazie 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da maxgalia
    Ciao a tutti, vorrei mettere dei piedini di gomma sotto al lettore,
    Saluti, Massimo
    Perchè?


Pagina 9 di 30 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •