|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: "The large HDTV LCD comparison"
-
17-06-2004, 11:55 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
"The large HDTV LCD comparison"
"The large HDTV LCD comparison Special":
Hitachi PJ-TX100, Panasonic PT-AE 500, Sanyo PLV-Z2 and Sony VPL-HS20
http://world.altavista.com/babelfish...DVergleich.htm
risultati (somma punteggi)=
Hitachi PJ-TX100 64
Panasonic PT-AE500 57
Sony VPL-HS20 53
Sanyo PLV-Z2 44
TX100 il best buy tra gli lcd ?
ciao
Pietro
-
17-06-2004, 13:48 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Mah, io non sono completamente d'accordo, alcuni parametri sono molto più importanti di altri, per cui non possono avere lo stesso peso in una valutazione complessiva, poi dare un giudizio sulla corretta colorimetria out of the box, non ha senso, come dire che il sanyo non si presta bene ad essere pilotato da un pc, a me pare proprio l'opposto.
Diciamo che in linea di massima è un articolo interessante, ma la macchina migliore non viene da questo confronto, poi manca il tw200, anche se monta gli stessi pannelli degli altri non vedo perchè escuderlo dalla comparazione
-
17-06-2004, 14:21 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- cagliari
- Messaggi
- 74
e infatti è un vero peccato che il tw200 non sia stato inserito nella comparazione; peraltro non viene stranamente considerato neanche da :
http://www.projectorcentral.com
Comunque ben vengano queste comparazioni : al di la della mera somma finale dei punti, ognuno può valutare le singole caratteristiche e dare un peso specifico personale (es.: per me il lens shift "vale doppio").
Bye Bye
Pietro
-
17-06-2004, 15:00 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Non si riesce a capire quale correlazione esiste fra questi giudizi meramente tecnici e l'effettiva qualita' dei proiettori
E' garantita una obbiettiva super partes e conoscenze tecniche adeguate da parte di chi esamina ?? in definitiva potrei anche io attaccare i proiettori ad un generatore di barre e scattare delle foto con una macchinetta , in tutta sincerita' non potrei ne dovrei avere la pretesa di spacciarmi per un tecnico con anni di esperienza sulle spalle
Quello che voglio dire e' che non sono intenzionato ad uccidere l'esaminatore , pero' occhio , forse mi sbaglio io ma l'equita' di questi risultati non e' in alcun modo evidente
Io non nascondo di essere faziosissimo e di parte per il mio hs20
Ma sforzandomi di non esserlo potrei dire ad esempio che l'interfacciamento proiettore htpc e' a dir poco ostico , ed e' cosa vana copiare i settaggi dagli altri possessori , poiche' in ogni caso bisogna fare i conti con i loro disegni e le loro aspettative di qualita' , cose molto soggettive e differenti dalle mie
Per quello che voglio io , una sala con immagini molto nitide e con schermo in 235 base 240 centimetri , unitamente a generosi diffusori , il sony mi basta e mi avanza
La sua luminosita' e talmente generosa che illuminerebbe a giorno uno schermo largo anche due volte il mio , e con una resa dei neri migliore
In questo caso e per ovii motivi la qualita' dei dvd attuali
non sarebbe piu' sufficente e si dovrebbero proiettare solo immagini con risoluzione non inferiore a 1440 per 816 punti pixel
A giudicare dalla luminosita' e dalla risoluzione della matrice questa modalita' di 1440 per 816 di risoluzione , sembra il suo obbiettivo primarioUltima modifica di lus; 17-06-2004 alle 15:52