Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Scusate la mia grande ignoranza... ma quali sarebbero i pregi del NAS rispetto al HD esterno?

    Secondo voi il PCH posizionato sul mio S/A darebbe problemi di "surriscaldamento"?

    http://img163.imageshack.us/i/cimg3518.jpg/
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    ragazzi ho letto il 3d del PCH e ci ho capito ben poco tra NAS, formati video etc.. per un primo mediaplayer è probabilemente "sprecato" per l'utilizzo che dovrei fare io (ad esempio non so nemmeno come si fa a rippare un BR).. oppure sbaglio? se lo scaler del WD è ok mi sa che è quello più indicato per il mio scarno utilizzo.. che ne dite?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    59
    ciao ragazzi,
    ho letto la vs discussione ed anche io avrei bisogno di un vostro consiglio.
    io ho un dvico 6500 con chip sigma 8635 e vorrei passare ad un dvico 6600 che invece monta il chip realtek 1288.....ne vale la pena???
    la differenza qualitativa sul video (io vedo solo file mkv 1080p con videoproiettore full hd) è evidente??
    quando si parla invece dei nuovi chip sigma superiori al mio la cosa cambia?? sono migliori del chip realtek??
    chi li monta??
    grazie
    - Sanyo Z-2000
    - Dvico M-6600N
    - Marantz SR6003
    - PS3
    - Casse Kef a volontà

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    lascia stare realtek e dvico e passa al poppy con sigma 8643

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tesino73

    Se hai letto la discussione, come dici, avrai anche visto che la stessa riguarda, come da titolo molto chiaro, il POP A-200 e il WDTV.

    Mi spieghi allora perchè hai chiesto info su due modelli DVICO, che non hanno nulla a che fare con il tema della discussione ? (Non rispondere, è una domanda pleonastica).

    Ti rammento che il Regolamento vieta gli OT e spiega molto chiaramente cosa trattare nelle varie discussioni e messaggi.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al Regolamento stesso.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-04-2011 alle 11:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    riprendo questa vecchia discussione perchè mi trovo nel dover affrontare la stessa scelta:
    Wd tv oppure popcorn a-200?

    Budget max: 200 euro
    visione: file mkv da pendrive su vpr full hd

    Qualcuno può consigliarmi fra i 2 o su qualche altro modello?

    Approposito? Se non acquisto l'hard disk, la pen drive la legge ugualmente vero?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    proprio nessuno sa darmi un consiglio?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul forum ci sono da tempo discussioni dedicate espressamente ai mediaplayer che citi, oltre ad una dedicata in generale ai confronti tra vari prodotti, hai già provato a cercare in quelle, sicuro che non ci sia la risposta ai tuoi quesiti?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 12-04-2011 alle 00:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    Ciao Nordata,
    grazie per la risposta anzitutto.

    Ho letto diverse volte tutte le discussioni a riguardo ma in definitiva non ho capito se per il soli mkv è meglio l'uno o l'altro.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Entrambi leggono gli mkv senza particolari problemi, non credo che tu ti metta farti mkv cambiando ogni volta i parametri, una volta realizzato uno con i parametri standard e visto che il player scelto li legge senza difficoltà (cosa che solitamente avviene) li realizzi sempre a quel modo e non hai problemi.

    Il C-200 è molto più versatile offre più possibilità, anche sul transito dei flussi audio in HD, ma costa anche di più.

    Li ho avuti entrambi, sono due prodotti di classi diverse.

    Non ho mai provato da una pen drive, ma non ci dovrebbero essere problemi, anche se un mkv realizzato bene è sempre di dimensioni superiori ai 15 - 20 GB, se non di più, per cui tutto sommato è più comodo un HDD.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    133
    grazie di cuore, sei stato molto gentile.

  12. #27
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Li ho avuti entrambi, sono due prodotti di classi diverse.
    Nordata, sfrutto la tua esperienza diretta con entrambi i player in questione per chiederti anch'io un consiglio. Il punto, nel mio caso, è che al di là della voglia di sperimentare con una nuova elettronica, cosa sempre gradita... , le mie esigenze sono limitatissime, dato che mi interessa solo l'aspetto di player, per di più su file estremamente specifici, ossia gli AVCHD 1080p50 ad alto bit rate (estensione .MTS, o .m2ts) prodotti dalle nuove videocamere Panasonic della serie 900 (ma anche le 700 del 2010 sono analoghi...). La lettura delle specifiche dei produttori non aiuta, dato che in questo caso si tratta di file estremamente particolari, fuori da ogni standard (sia BD che AVCHD), e so bene come la lettura di flussi 1080p50 sia estremamente difficoltosa, soprattutto dal punto di vista della fluidità.
    Ora, avendo solo questo particolare interesse (niente MKV, niente funzioni di rete avanzate o cose simili) ovviamente propenderei per il WD, che è un semplice player, ovvio però che se anche dal punto di vista della compatibilità con i vari formati (oltre a questo 1080p50, gli altri eventualmente interessanti sarebbero l'AVCHD standard a 1080i 50Hz, o magari a 25p, o magari un 1080p50 in formato MOV, dato che così andrebbero convertiti i file originari per poterli editare in ambiente Mac OSX...) il Popcorn fosse meglio, le cose cambierebbero.
    Non è che hai un'esperienza diretta con questo tipo di file, o al massimo con flussi video 1080p50 in generale, ovviamente in riferimento alla riproduzione da parte dei due player in questione?
    Ciao.
    Ettore

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come hai scritto non ho esperienza diretta con quei formati, però, trattandosi di formati un po' particolari, ho qualche dubbio per il WD, forse un po' meno elastico del C-200.

    Ti consiglierei, oltre che vedere nelle discussioni dedicate ai due lettori presenti su questo forum, di provare a dare un'occhiata al forum dedicato ai Syabas:

    http://www.networkedmediatank.com/index.php

    Può darsi che qualcuno utilizzi quei formati e abbia già scritto/chiesto qualcosa in merito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie nordata, nel frattempo attraverso un paio di MP ad attuali possessori del WD ho trovato qualche risposta chiara, e per fortuna sembra non avere problemi con i file in questione!
    Ettore

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56

    oltre qua sul forum molte informazioni su trovanno su you-tube con test su wd e sul popcorn....!puoi anche da li prendere idee su casa fanno,il loro menu etc etc!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •