Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SAMSUNG BD F6500

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    SAMSUNG BD F6500


    Buona sera a tutti, apro questa nuova discussione con la speranza che possa diventare quella uffiiciale per questo lettore, poichè non ne ho trovate altre in giro.
    Ho scelto questo lettore rispetto a quelli della concorrenza per le sue spiccate doti multimediali, inoltre leggendo qualche review su internet si evince il suo ottimo comportamento nella riproduzione di blu ray 2d e 3d (che sarebbe la cosa principale per un lettore blu ray)
    Diciamo che ha un rapporto qualità prezzo fenomenale poichè include un pò tutto al suo interno:
    -wi-fi built in
    -smart hub
    -web browser
    -processore dual core
    -riproduzione da hdd di un vasto numero di codec
    Unica pecca è che dispone di una sola uscita hdmi. Per quelli come me che hanno un ampli 3d non è un problema ma per chi non lo ha bisogna virare sul fratello maggiore bd F7500.
    Insomma per me che ho un plasma panasonic rinomato per la sua fedelissima qualità d'immagine ma purtroppo un pò carente nel lato smart questo lettore è un ottimo upgrade per abbinare la più fedele qualità d'immagine alla più completa piattaforma smart sul mercato.

    Allego qualche recensione in inglese trovata su internet:

    http://www.trustedreviews.com/samsun...-Player_review
    http://www.whathifi.com/review/bd-f6500

    Poichè l'ho preso da poco, appena ho un pò di tempo lo testerò meglio visto che sono riuscito a malapena a far partire un blu ray (molto veloce nel caricamento ma anche un pelino rumoroso).

    Resto a disposizione per qualsiasi info o chiarimento.
    A presto buona serata!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    Ciao,
    sono incuriosito da questo lettore che sarei tentato di acquistare.
    In particolare sono curioso di sapere se hai installato PlexApp sul lettore per poterlo trasformare in una completa stazione multimediale. Se non lo hai fatto ti consiglio di farlo.
    Nel caso lo avessi provato, l'interfaccia è fluida? riesci a riprodurre da plex mkv con audio ad alta definizione, come DTS-HD?

    Ti ringrazio per le info

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Ciao, rabside!
    Scusa se ripsondo adesso ma ho avuto un week end di duro lavoro
    No, non cononsco l'applicazione che hai citato mi potresti spiegare meglio?
    Comunque per quanto riguarda i file mkv, leggendo dal manuale non dovrebbe supportare le codifiche hd su questi ultimi però posso fare una prova se vui.
    Per il resto te lo stracosiglio, ovviamente non avrà le eccellenti doti visive di un OPPO o del sony s790 ma si comporta egregiamente!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    Ti ringrazio per la disponibilità! potresti magari provare con un mkv con un traccia in DTS-HD per toglierci ogni dubbio. Se non la supporta non supporterà nemmeno i file letti in streaming con l'applicazione che ti citavo nel post precedente; in sostanza esiste una app, Plex Media Server, che risiede sul NAS e cataloga tutta la tua libreria multimediale. Sul dispositivo finale, il tuo lettore, è possibile installare il client che, collegandosi al server, ti mostra tutte le informazioni del caso locandine e trame incluse.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Di nulla!!!
    Appena posso faccio una prova, l'unico problema è ke non ho un backup di un mkv con audio HD ma solo con dts normale........
    Ora provo a vedere nel post che ha fatto goldrake, tra l'altro molto interessante, per testare i player dei lettori blu ray.
    Ci sono alcuni link con file di vario genere tra cui anche mkv però non so se ce ne sono anche con codifiche audio HD. Magari provo a chiedere a lui se riesce ad inserire un link con un mkv con audio HD in modo tale da provare. Se riesco li scarico tutti e ne approfitto per fare un test completo al lettore.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473
    Mi spiace rimangiarmi qulello che ho scritto, ma dopo averlo testato un pò più approfonditamente l'ho riportato indietro e sostituito con un sony-s5100. (tutt altro pianeta)
    Purtroppo non è tutt oro quello che luccica!
    Come al solito con samsung ci casco sempre, facendomi ingannare soprattutto dalle molteplici feature che implementano nei loro prodotti.
    Chiedo scusa ai moderatori per aver aperto, per poi uscirne poco dopo, questo trhead (un pò preso troppo dall entusiasmo) e all'utente rabside per non essere nemmeno riuscito a provare un file dts hd.
    Ultima modifica di VML1992NAPOLI; 11-02-2014 alle 14:01 Motivo: errore di caligrafia

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    83
    posso chiederti come mai lo hai cambiato? cosa non ti ha soddisfatto?
    credo che siano informazioni che possono essere utili a tutti, almeno a me

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    473

    Certo.
    Diciamo che è un buon lettore sostanzialmente, però le funzioni per cui viene pubblicizzato non è che facciano tanto la differnza.
    Il lettore è molto lento, quando gli ho attaccato un hard disk da 250gb con svariati back up di alcuni miei film in mkv, il lettore ci mette una vita ad aprirli ed il tanto pubblicizzato processore dual core non fa una piega. (il sony invece li apre molto velocemente e non tentenna nemmeno un secondo tra l'altro non ha il dual core)
    La piattaforma smart hub manca di moltissime applicazioni rispetto a quelle di un tv. Ad esempio explore 3d, simpaticissima app che in streaming riproduce trailer di film e documentari in 3d gratuitamente non è disponibile sul lettore in questione mentre sulle smart tv samsung si.
    Il display riesce a riprodurre solo quattro caratteri, scomodissimo quando un blu ray supera l'ora di visione poichè non mostra i secondi.
    Insomma sulla qualità video non cè niente da dire ma paragonato al sony in questione è una spanna dietro. Avendolo preferito al sony, avevo rinunciato alla qualità visiva per la parte multimediale che alla fine si è rivelata anch'essa inferiore al sony.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •