Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102

    Dispositivo/Sorgente con accesso internet


    Ciao a tutti,

    sto convertendo l'intero impianto HT all'alta definizione, quindi devo comprare tutto: TV, lettore BD, ricevitore SAT etc...

    Nella parete ho fatto mettere una presa Ethernet per usarla per streaming vari e per accedere ad internet.
    Molti dispositivi HD offrono la possibilità di vedere video youtube o di accedere a servizi proprietari di streaming. A me però interessa soprattuto navigare e leggere e-mail tramite il TV.

    Ovviamente la soluzione più semplice sarebbe metterci un mini PC, magari con LINUX e collegarlo al TV, ma tanto spazio non c'è e soprattutto la cosa non è gradita -per motivi estetici- alla consorte :-)

    La mia domanda è allora se esiste un dispositivo (TV, lettore BD, ricevitore SAT) che offre una di queste possibilità.
    Se ricordo bene, mi par di aver letto che la PS3 (quella dove si poteva ancora accedere a linux) offriva una cosa del genere, ma ora non più.
    Avete qualche suggerimento? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Potresti fare un pensierino ad un eee box...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    ciao e grazie per la risposta.

    si, eee box era una delle possibilità prese in considerazione, ma se possibile preferirei evitare di aggiungere un altro dispositivo: la spazio è limitato.

    Se prendo l'eeebox o un altro HTPC poi tenderei ad integrare in quest'ultimo le funzione di lettore BD e di console giochi, quindi dovrei assemblare un PC più perfomante di un eeebox con tutti i problemi di raffreddamento e ventole rumorose...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A questo punto, prova a chiedere nel thread della ps3, perchè credo che la navigazione sul web non c'entri nulla con l'eliminazione della possibilità d'installare un SO Linux (ps3 usa un browser proprietario per navigare).

    Direi che è l'unica alternativa...o meglio, l'unica che mi viene in mente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    102
    Ho trovato qualcosa che potrebbe andare: Azbox HD Premium Plus

    E' un ricevitore satellitare HD twin tuner, con linux ed un proprio programma per la lettura delle e-mail e con un browser proprio.

    La dotazione mi sembra notevole (mi sembra tra i più completi sul mercato), però non conosco la marca e bisognerebbe capire qualitativamente come è, se è compatibile con Tivusat e come è la qualità audio/video.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •