• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dispositivo/Sorgente con accesso internet

gingo

New member
Ciao a tutti,

sto convertendo l'intero impianto HT all'alta definizione, quindi devo comprare tutto: TV, lettore BD, ricevitore SAT etc...

Nella parete ho fatto mettere una presa Ethernet per usarla per streaming vari e per accedere ad internet.
Molti dispositivi HD offrono la possibilità di vedere video youtube o di accedere a servizi proprietari di streaming. A me però interessa soprattuto navigare e leggere e-mail tramite il TV.

Ovviamente la soluzione più semplice sarebbe metterci un mini PC, magari con LINUX e collegarlo al TV, ma tanto spazio non c'è e soprattutto la cosa non è gradita -per motivi estetici- alla consorte :-)

La mia domanda è allora se esiste un dispositivo (TV, lettore BD, ricevitore SAT) che offre una di queste possibilità.
Se ricordo bene, mi par di aver letto che la PS3 (quella dove si poteva ancora accedere a linux) offriva una cosa del genere, ma ora non più.
Avete qualche suggerimento? Grazie.
 
ciao e grazie per la risposta.

si, eee box era una delle possibilità prese in considerazione, ma se possibile preferirei evitare di aggiungere un altro dispositivo: la spazio è limitato.

Se prendo l'eeebox o un altro HTPC poi tenderei ad integrare in quest'ultimo le funzione di lettore BD e di console giochi, quindi dovrei assemblare un PC più perfomante di un eeebox con tutti i problemi di raffreddamento e ventole rumorose...
 
A questo punto, prova a chiedere nel thread della ps3, perchè credo che la navigazione sul web non c'entri nulla con l'eliminazione della possibilità d'installare un SO Linux (ps3 usa un browser proprietario per navigare). ;)

Direi che è l'unica alternativa...o meglio, l'unica che mi viene in mente...:D
 
Ho trovato qualcosa che potrebbe andare: Azbox HD Premium Plus

E' un ricevitore satellitare HD twin tuner, con linux ed un proprio programma per la lettura delle e-mail e con un browser proprio.

La dotazione mi sembra notevole (mi sembra tra i più completi sul mercato), però non conosco la marca e bisognerebbe capire qualitativamente come è, se è compatibile con Tivusat e come è la qualità audio/video.
 
Top