|
|
Risultati da 106 a 120 di 1897
Discussione: [Samsung BD-C5500] Network Blu-Ray Player
-
15-05-2010, 22:46 #106
urca, che offerta imperdibile quella di ibs..
Samsung BD-C5500
-
16-05-2010, 08:34 #107
M’iscrivo, poiché da un paio di giorni l’ho acquistato. E ho alcune domande sull’uso.
Pensate che sia possibile collegarlo al PC tramite il cavo LAN senza la penna Wi-Fi?
Una domanda riguardo all’Internet@TV: Rovi è solo una guida, o permette di guardare la TV? Noto che appare un rettangolo senza immagini, pertanto ipotizzo che da lì dovrei poter guardare la TV.
PS: mi sono accorto ora che questa è la sezione del BD-C5500, mentre io ho il BD-5300, che mi pare avere pochissime differenze.Ultima modifica di corgiov; 16-05-2010 alle 08:37
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
16-05-2010, 09:53 #108
Originariamente scritto da Gennarone
Ho notato che il C5300 e il C5500 hanno lo stesso firmware. A questo punto, che cosa cambia?
Una curiosità: perché sul sito Samsung si parla di HDMI 3D (1.4), HDMI 1.3 e poi nel manuale di HDMI 1.3, ma senz’alcun riferimento al 3D? Potrebbe aver a che fare con un possibile firmware di cui ho letto da qualche parte, che potrebbe arrivare a giugno?Ultima modifica di Dave76; 16-05-2010 alle 20:49
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
16-05-2010, 09:53 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
@ Ger12
Probabilmente la presa USB posteriore è un po' più robusta come alimentazione, visto che è fatta per le chiavette Wi-Fi. In genere, se un disco consuma meno di 500 mA dovrebbe andare bene su qualsiasi USB, se consuma di più va a fortuna.
@ Dark Side
Ho provato avi con sub .srt e funzionano, altro non so. Sul manuale sono elencati i tipi di sub supportati.
@ corgiov
Rovi è solo una guida TV, non mi risulta che si veda qualche contenuto video. Il 5300 non ha il DLNA, per cui non può vedere i contenuti del PC.
-
16-05-2010, 09:59 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da corgiov
Il 5500 ha il DLNA in più rispetto al 5300 e una USB in più sul retro.
Il 3D non sarà mai supportato da questi lettori (anche se forse sarebbe tecnicamente possibile visto che hanno tutti lo stesso chip di decodifica), altrimenti che lo vendono a fare il 6900?
-
16-05-2010, 12:33 #111
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da Gennarone
Avendo un mac non credo che il sw supporti la condivisione cartelle.
Qualcuno sa se supera il test cadence 2:2...? Grazie.Ultima modifica di Dave76; 16-05-2010 alle 20:50
-
16-05-2010, 15:05 #112
Originariamente scritto da Gennarone
Esiste una lista di penne Wi-Fi USB o LAN economiche sicuramente compatibili? Qualcuno ha provato La Fonera, che si collega direttamente via LAN? È un Access Point Wi-Fi. L’ho collegato, ma non è stata rilevata alcuna rete. Non avendo a disposizione altro Wi-Fi, al momento non posso fare esperimenti (magari mi faccio prestare una penna Wi-Fi).Ultima modifica di corgiov; 16-05-2010 alle 15:16
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
16-05-2010, 15:07 #113
Originariamente scritto da Gennarone
HDMI® (V.1.4 con 3D)
[IMG]/it/system/consumer/product/2010/04/21/bd_c5300xef/HT-C6500_feature08.jpg[/IMG]
Con la connessione HDMI® (V.1.4 con 3D), i sistemi home theater Blu-ray di Samsung sono in grado di trasmettere dati digitali ad alta risoluzione in streaming compresso senza compressioni. Questa funzione avanzata consente di ottenere il massimo dalle tecnologie più innovative, quali i film e i giochi Full HD in 3D.Ultima modifica di corgiov; 16-05-2010 alle 21:39
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
16-05-2010, 20:09 #114
Vorrei un piccolo consiglio. Mi serve un lettore BR "esclusivamente" per leggere i dischi BR.
Sono indeciso tra questo Samsung C5500 ed un Pioneer BDP-120 (usato).
Come qualità audio/video quale è migliore?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
17-05-2010, 14:50 #115
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
In una user review su cnet, un utente afferma: "You cannot control the aspect ratio of DVDs".
E' vero?TV: Lg 50PS3000 - AMPLI: Kenwood KRF-V5100D - DIFFUSORI: Wharfedale Moviestar 70+ Super 6.1
-
17-05-2010, 15:15 #116
Non sarebbe un male...così magari la gente comincia a guardare i film con il corretto aspect ratio...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-05-2010, 17:50 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da The_Dark_Side
Su dday.it ho letto una prova del 6900 in cui si diceva che il lettore supera tutti i test sulle varie cadenze. Il chip è lo stesso del 5500, per cui dovrebbe essere tutto ok.
-
18-05-2010, 19:55 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti e grazie per le ottime analisi sul prodotto.
Vorrei acquistare il c5500 anche per vedere i filmati HD (.mkv) fatti dalla mia macchina fotografica Canon EOS 500d.
Ho letto che mastica praticamente tutti i file mkv, penso che la mia potrebbe essere una domanda superflua, ma vorrei sapere se c'e qualcuno che puo' confermarmi il play corretto dei file.
Grazie
-
20-05-2010, 09:04 #119
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Se metti un file di prova (diciamo 30 secondi di video) su un sito di hosting e posti il link, posso provare a riprodurre il video sul 5500 e dirti come va.
-
20-05-2010, 09:24 #120
Originariamente scritto da Gennarone
Con il lettore Blu-Ray, entrando nel sito Rovi, appare un rettangolino che dovrebbe teoricamente far vedere dei filmati o qualcos’altra. Poiché chiede nelle impostazioni se è presente un decoder interno o esterno, e se è digitale terrestre oppure Sky oppure un collegamento via etere, ipotizzerei che Rovi funzioni correttamente al momento solo col 6900.
Comunque, quando Telecom e Samsung ci faranno guardare la TV, Rovi sarà cosa del passato
Curiosità: pensate che la porta USB riconosca una penna PCTV? Ho un amico che ne ha una compatibile con il modulo CAM. Magari gli chiedo se mi fa sperimentare.Ultima modifica di corgiov; 20-05-2010 alle 09:58
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail