Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 127 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1897
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17

    Salve..

    ho letto questo post per le prime pagine ..e poi da circa la 30 fino alla fine.
    Ho appena acquistato questo lettore è le impressioni sono tutte ottime. Ho fatto quasi tutte le prove di routine..dopo aver aggiornato il firmware ovviamente..tutto ok. Ho un solo problema al momento: lettura degli MKV tramite serviio.

    ho settato il render come scritto sul post...ho staccato il transcoding...ho fatto tutto quello che cè scritto nelle pagine precedenti..ma non ho risolto.

    ho 4 mkv diversi: 3 di dimensione > 3.5 gb e 1 di 300 Mb.

    quelli grandi da serviio nn li legge.
    quello piccolo da chiavetta lo legge immediatamente.

    questo è quello che esce con mediainfo su uno dei 3 mvk grossi



    Uploaded with ImageShack.us

    idee?

    update: il piccolo da serviio si avvia... si avvia anche uno degli mkv ..gli altri due no. qui sotto vi riporto quello che si avvia

    Ultima modifica di lelepal; 20-12-2010 alle 21:58

  2. #677
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    232
    Citazione Originariamente scritto da ucciopino
    Avendo la funzione aquos link attivata (quella che consente di comandare il BR con il telecomando del tv) non riuscivo a controllare niente ... e spesso mi si impallava tutto.Non riuscivo a spegnere il lettore che se il tv era acceso si riaccendeva anche lui (indipendentemente dalla sorgente selezionata).
    La cosa piu grave comunque e' stata quella di non riuscire mai ad impostare i 24hz nella visione del 1080p ....... per cui microscatti anche con i bd.
    ci mancava soltanto sta menata dei 24p nei blu ray ma dovevano propio metterla? io non capisco perchè creando un supporto di nuova generazione come il br ha peggiorato molte cose rispetto al dvd come togliere la memoria tampone per mettere quella cavolata del java poi i 24p quando col dvd senza andava tutto benone.
    io spero che col tempo le case abbandonino il java e comincino a fare br degni di questo supporto.
    strano comportamento comunque il tuo lg
    ciao

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Il problema è che sono sempre al limite con lo sfruttamento della tecnologia e non riescono più ad ottimizzare nulla prima che non sia già troppo vecchio.
    I 24hz sono divenuti obbligatori con il full hd.
    La prossima novità quando vorranno partire seriamente con le trasmissioni in HD sarà quella che con il digitale terrestre non potrà essere garantita una banda necessaria per tutti i canali e saranno costretti a "guardare" nuovamente il satellite. ........ e noi paghiamo.
    scusate l' ot.

    PS: il problema del mio player LG era sicuramente dovuto ad una incompatibilità con il televisore in firma.
    Inutile dire che il Samsung non mi ha dato nessun problema con aquos link attivato ... e viene controllato a meraviglia anche dal telecomando del tv.
    Ultima modifica di ucciopino; 20-12-2010 alle 22:22
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  4. #679
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    4
    Ragazzi qualcuno ha provato se la porta usb alimenta un hard disk 2,5 da 1 tb ?

  5. #680
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da lelepal
    update: il piccolo da serviio si avvia... si avvia anche uno degli mkv ..gli altri due no. qui sotto vi riporto quello che si avvia
    L'unica differenza evidente è che quello che funziona è stato creato con mkvmerge 3.x, mentre quello che non funziona è stato creato con mkvmerge 4.x. Nella versione 4 è stata introdotta una nuova funzione che abilita la compressione degli header di default: in pratica si risparmia qualche KB su un file da diversi GB però si perde la compatibilità con tutti i lettori non aggiornati
    Insomma si tratta di un autentico colpo di genio degli sviluppatori
    La buona notizia è che per risolvere il problema dovrebbe bastare remuxare il file con mkvmerge 4.x avendo cura di disabilitare la "header compression" nelle opzioni avanzate.

  6. #681
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Mamma mia...quanto è complicato il blu ray..... ma secondo voi da perfetto ignorante in materia avrò molti problemi ad usarlo ? Attualmente lo devo usare con le codifiche vecchie, pensate che ci saranno problemi ?

  7. #682
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Gennarone
    La buona notizia è che per risolvere il problema dovrebbe bastare remuxare il file con mkvmerge 4.x avendo cura di disabilitare la "header compression" nelle opzioni avanzate.
    ho provato ma continua a non leggerlo.
    ho installato mkvmerge..ho ticcato l'opzione " " ho remuxato il file scaricato ma il lettore nn riesce a leggerlo.
    alchè mi chiedo: ha senso remuxare il file con l'header già compresso? o avrei dovuto muxare il file originale ?

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    [IMG]ho remuxato il file scaricato ma il lettore nn riesce a leggerlo. alchè mi chiedo: ha senso remuxare il file con l'header già compresso?[/IMG]
    Eeehhhh.....?

    Saresti tanto gentile da spiegarmi in pochissime parole ( o indicarmi dove già scritto ) cosa vogliono dire queste parole ? Devo comprarmelo a breve ma mi sto impanicando per la complessità

  9. #684
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da lelepal
    ho provato ma continua a non leggerlo.
    ho installato mkvmerge..ho ticcato l'opzione " " ho remuxato il file scaricato ma il lettore nn riesce a leggerlo.
    alchè mi chiedo: ha senso remuxare il file con l'header già compresso? o avrei dovuto muxare il file originale ?
    anche io mi sono trovato un paio di mkv che non venivano letti dal lettore (sia con serviio che con hdd su usb)
    Uno era stato codificato con profilo High@5.1 e qui sul forum è specificato che il nostro lettore legge fino a high@4.1
    L'altro mkv invece era un high@3.1 (un po' di pagine addietro avevo inserito i dati del flusso video) e non ho ancora capito cos'è che lo rende incompatibile.
    qui i dati del file non letto: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=559

    Vediamo se riusciamo a capire quale potrebbe essere il parametro che ci crea problemi...

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    17
    allora ho appena risolto:

    oltre a mettere la spunta per l'header compression ho selezionato a mano, sia per il video che per l'audio,

    extra option---->cues: for all frames || compression:none

    e poi ho remuxato. ovviamente il file di output è leggermente più grande del sorgente.

    per me ha fuzionato.

    ora provo questo metodo per gli altri mkv ke non riusciva a leggere e vi faccio sapere.

    update: elaborati gli altri 2 mkv come sopra spiegato: perfettamente funzionanti
    Ultima modifica di lelepal; 21-12-2010 alle 14:47

  11. #686
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da futech
    Vediamo se riusciamo a capire quale potrebbe essere il parametro che ci crea problemi...
    Per quanto riguarda il video sembre tutto OK. Dovrebbe essere un problema di container come nel caso di Lelepal.

  12. #687
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297
    Citazione Originariamente scritto da lelepal
    update: elaborati gli altri 2 mkv come sopra spiegato: perfettamente funzionanti
    Ottimo, speriamo che a breve aggiungano il supporto alla compressione header nel firmware così non ci sarà più bisogno di questi giochetti.

  13. #688
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Scusate, ma come si fa a vedere i sottotitoli? io ho due file .avi dove sono presenti anche 3 file srt. sono tutti nella stessa cartella. ma non li legge... devo forse posizionarli in modo diverso?

  14. #689
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Volevo aggiungere che ieri sera stavo guardando il blu ray di ogni maledetta domenica e dal capitolo 30 in poi inizia a fischiare anche il mio. ho provato a partire dall'inizio e il fischio non lo fa. torno al 30 e lo fa. il fischio proviene dall'interno del lettore, non è un rumore audio.

  15. #690
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637

    Accidenti, troppi problemi con questo modello...se prendessi il modello superiore dite che starei più tranquillo ? Grazie anticipatamente


Pagina 46 di 127 PrimaPrima ... 364243444546474849505696 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •