Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 127 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 1897
  1. #1636
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non saprei...fai una prova e dimmelo tu...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1637
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Ciao qualche possessore del Bd riesce ad aiutarmi?
    Io leggendo sul manuale del Lettore non ho trovato nulla di cui fa rifermiento Dave76, forse l'unica impostazione riconducibile è HDMI Profondità colori, è quello che sto cercando?
    ...grazie

  3. #1638
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Si, quella è l'unica impostazione presente sul lettore riconducibile a quello che vuoi fare, ma se funziona non te lo so dire.

  4. #1639
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    è quello che sto cercando?
    Non direi, però puoi provare...che opzioni ti da disponibili?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1640
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    ...una valle di lacrime....
    Ho provato e come immaginavo nn funziona nulla, l'opzione "livello di nero HDMI" resta sempre disabilitata.
    Il grosso problema però è che il BD va ad un'ampli (Yamaha 4063) e da li poi alla TV ho cercato anche sull'amplificatore se c'è qualche impostazione sull'uscita "Video" del tipo RGB o in YCbCr ma Nulla...
    Stasera per sfizio provo a collegare il BD direttamente alla tv vedere se cambia qsa.
    Le altre impostazioni del menù configurazione disponibili sono:

    - HDMI Formatta
    - Fotogramma Video(24Fs)
    - Modo progressivo
    - Modalità ancora

    ...e quello che mi sembrava più corretto

    HDMI Profondità colori
    ...Consente di impostare l'uscita immagine dal connettore HDMI OUT con Profondità colore oppure no. Profondità colore consente una
    riproduzione più fedele, con una maggiore profondità dei colori.

    Auto : l'immagine sarà prodotta con Profondità colore sull'apparecchio TV connesso che supporta HDMI Profondità colore.
    No : l'immagine sarà prodotta senza Profondità
    colore.

  6. #1641
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Immaginavo...probabilmente è un po' come la gamma estesa della ps3...faccio qualche ricerca...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #1642
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da fleuzzi
    Ciao purtroppo devi condividere la chiavetta Usb con pcshare. DOmanda stupida .. perché non l'attacchi direttamente alla usb del lettore?
    Perchè ci sono vari computer e vari utilizzatori e ognuno potrebbe mettere nella chiavetta quello che vuole.

    Ho visto in rete che c'è un firmware mod per il mio router che gli da la funzione DLNA server e quindi risolverei così... ma ho troppa strizza a fare ste modifiche anche perchè non c'è una guida dettagliata... mi servirebbe un pò di aiuto...ma qui andremmo OT... riguarda il router e non il lettore...

  8. #1643
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    ...Stasera per sfizio provo a collegare il BD direttamente alla tv vedere se cambia qsa...
    Ho provato ad escludere l'ampli e ho collegato direttamente il Bd con la TV, nn è cambiato nulla, purtroppo...
    ...l'opzione "livello di nero HDMI" resta sempre disabilitata.

  9. #1644
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    18
    ma questo lettore i file srt dei sottotitoli li legge? il d5500 a quanto pare non ed è una cosa assurda....

  10. #1645
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da MOMAtteo79
    ma questo lettore i file srt dei sottotitoli li legge? il d5500 a quanto pare non ed è una cosa assurda....
    Si, li legge.

  11. #1646
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    ma solo quelli dei divx forse.
    con gli mkv non c'è verso

  12. #1647
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da verdenik
    ma solo quelli dei divx forse.
    con gli mkv non c'è verso
    o sono io che non ci riesco?

  13. #1648
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Per certo posso dirti che quelli interni agli mkv non li legge, ma mi pare di ricordare che in un paio di casi ero riuscito a fargli leggere gli srt esterni con gli mkv.

  14. #1649
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    18
    a me non c'è verso di farglieli vedere, se metto dentro un dvd con srt nominati come il file avi non posso scegliere i sub ne vederli.

    i sub li ho sempre fatti del tipo

    film.avi
    film.0.forced.srt
    film.1.ita.srt
    film.2.eng.srt

    ed anche i vecchi lettori te li fanno vedere, questo manco per il cavolo, o sbaglio io?

  15. #1650
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    297

    Citazione Originariamente scritto da MOMAtteo79
    ed anche i vecchi lettori te li fanno vedere, questo manco per il cavolo, o sbaglio io?
    Non sbagli tu, è il lettore che è fatto male. L'unico modo per fargli leggere i sub srt è nominarli così:

    film.avi
    film.srt

    Ovviamente puoi mettere un solo sub alla volta
    Anche il mio primo lettore divx del 2003 permetteva di selezionare i sub come descrivi tu, mentre i lettori Samsung non lo fanno, per qualche misterioso motivo.


Pagina 110 di 127 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •