|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1897
Discussione: [Samsung BD-C5500] Network Blu-Ray Player
-
10-05-2011, 13:01 #1576
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da Mikipedia
.
-
10-05-2011, 13:04 #1577
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da goldrake7
sto scaricando i file di test e poi segnalerò il mio contributo.
EDIT:
qui trovate i miei test:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...04&postcount=9
Il nostro lettore se la cava abbastanza bene: fallisce solo i 2 test con video H.264 high profile@level 5.1 che nessun lettore stand-alone può leggere. Inoltre fallisce la parte audio dei test con DTS-MA e Dolby TrueHD che non sono supportati da file (solo da disco blu-ray). Come al solito, le estensioni m2ts e vob non vengono viste, per cui bisogna rinominare quei file in .mpeg.Ultima modifica di Gennarone; 10-05-2011 alle 16:34
-
10-05-2011, 14:50 #1578
Originariamente scritto da Gennarone
-
10-05-2011, 16:53 #1579
Originariamente scritto da Gennarone
TV: LG 47SL9000 ; Lettore/Console: XBOX360 ; Altre Sorgenti: SKYHD; MediaPlayer: WD TV ; HT: Sony DDWG800
-
11-05-2011, 07:59 #1580
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da biasi
-
11-05-2011, 10:35 #1581
DriveCast funziona perfettamente, ma segnalo un piccolo bug per chi utilizza il lettore collegato allo stesso monitor del PC. Come si ritorna in modo HDMI, il lettore esce automaticamente dall’Internet@TV. Se non si registra velocemente il proprio codice all’indirizzo http://drivecast.it/pair, il codice sarà modificato. Come risolvere?
Avviare l’Apps DriveCast e prendere nota del codice assegnato. Tornare alla sorgente PC, ed entrare nel sito http://drivecast.it/pair. Inserire i propri dati ID e password più il codice assegnato. Attendere che compaia la conferma della registrazione. Se non appare, forse perché la connessione a Internet è troppo lenta, ripetere la procedura.
Tornare alla sorgente HDMI cui è collegato il lettore, rientrare in Internet@TV e avviare l’App. Ora dovrebbe entrare automaticamente nel proprio account.
Se si è registrati su http://www.vcast.it/faucetpvr/, appariranno automaticamente le videoregistrazioni. Così sarà possibile guardare la programmazione di RAI, Cielo e altri canali in differita. La risoluzione della trasmissione è in FullHD. È consigliabile registrare su FaucePVR in qualità H.264.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
11-05-2011, 11:34 #1582
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 297
Originariamente scritto da 99mike
C'è ancora una certa differenza nel numero di formati supportati e nelle funzionalità specifiche, ma anno dopo anno il gap tende a ridursi.
Nel caso in particolare dei 2 test falliti, è stato impiegato in fase di codifica il profilo 5.1 dello standard H.264. I profili di H.264 sono questi a grandi linee:
4.0 -> sat/DTT
4.1 -> blu-ray
4.2 -> blu-ray 3D e 1080p a 50/60 frame per secondo
5.1 -> video 4k (per il futuro, non esiste ancora nessuna applicazione pratica);
Quindi in realtà un mkv codificato con il level 5.1 non funziona, tranne casi fortuiti (*), con nessun chip integrato nei media player, poichè quelli compatibili arriveranno solo fra parecchi anni.
(*) In realtà codificando a livello 5.1 del normale video fino a 1080p l'unica cosa che si ottiene è una richiesta molto più elevata di memoria RAM (perchè aumenta il numero di reference frames che si possono impiegare) per cui qualche file potrebbe funzionare con qualche lettore multimediale dotato di moltissima RAM (512 mega potrebbero bastare, a seconda del file). Ma si tratta di casi fortuiti, non vuol dire che quel lettore supporti realmente il livello 5.1.
-
11-05-2011, 12:30 #1583
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da corgiov
-
11-05-2011, 12:44 #1584
Uso solo FaucevPVR.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
11-05-2011, 12:57 #1585
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 18
In effetti anch'io non ho problemi con Faucet PVR, ma molti video podcast, tra cui anche quelli proposti sul sito di DriveCast, sono per il momento inutilizzabili sul 5500.
-
11-05-2011, 14:02 #1586
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Originariamente scritto da mick80
-
11-05-2011, 14:11 #1587
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
per chi è interessato all'applicazione DriveCast potete scaricare le ultime versioni seguendo la seguente guida:
creare nel lettore blu ray un nome utente di nome develop
entrare con l'utente ,andare nelle impostazioni -> Sviluppo -> Impostazioni Ip Server e inserire http://85.89.129.58
selezionare sincronizzazione applicazione utente
A questo punto vi installerà l'applicativo nuovo (cosi' non dovete aspettare che venga pubblicata la nuova versione di Samsung) e se avete bug da segnalare o migliorie non esitate a comunicarleUltima modifica di biasi; 11-05-2011 alle 17:25
-
11-05-2011, 17:19 #1588
Questo, però, non vale per il BD-C5300, vero? Lo sviluppo è previsto solo per un lettore con DLNA?
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
11-05-2011, 17:23 #1589
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
Originariamente scritto da corgiov
-
11-05-2011, 18:14 #1590
Non trovo queste voci né in Internet@TV, creando un nuovo account, né in DriveCast, né nelle impostazioni della rete nelle impostazioni generali del lettore.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail