Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 32 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 473

Discussione: [Samsung] BD C6900 3D

  1. #211
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    143

    Citazione Originariamente scritto da dario23
    x chi chiedeva degli mkv 1080p io ho la mia collezzione di br completamente convertita
    ...
    ma anche 3d? ( 1080 x 2 quindi....)

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    115

    cavo hdmi

    Ciao a tutti, nei prossimi giorni diventerò anch'io possessore del 6900, che colleghero ad un samsung ps50c7000. Volevo gentilmente sapere, il cavo HDMI che devo acquistare a parte, deve essere necessariamente 1.4 o va bene anche 1.3? Qualche tipo in particolare?
    Grazie molte
    TV: PANASONIC 65GZ1000 BD: SAMSUNG BD-C6900 Mediaplayer: MEDLEY3 4Geek DVD: PIONEER DV575A HT: Yamaha RX V671 Diffusori (Front, Center, Rear, Sub): MAGNAT Monitor Supreme 800, MAGNAT Monitor Supreme 250, CANTON LE102, MAGNAT Monitor Supreme SUB 301A

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    va bene anche il 1.3 infatti questa catalogazione è in corso di aggiornamento (vedi wikipedia : tipi di cavi hdmi).
    ciao.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Ciao ragazzi, mi sono letto le 15 pagine della discussione, ma forse mi è sfuggito.
    Infatti la mia domanda è: dalle uscite analogiche 7.1 cosa si può settare?.
    Mi spiego meglio: ho un ampli che non ha gli ingressi hdmi e quindi, collego il player con l'ottica, ma sento le codifiche normali e non "HD", cioè pensate proprio per i blu ray, però l'ampli possiede gli ingressi 7.1, senza però che mi possa elaborare i vari ritardi, fase, distanza, grandezza diffusore ecc. Cioè quello che entra, esce dai morsetti per i diffusori.
    Ora, prima di cambiare player (ora ho il C5300 sempre Samsung) e non sento i formati audio nuovi, vorrei sapere da chi già possiede il player in questione, se è possibile settare le uscite analogiche 7.1 nei parametri che servono per un corretto suono: grandezza diffusori, distanza degli stessi (quindi i ritardi), aumento o diminuzione dei livelli in db.
    Tutto questo per me è fondamentale, altrimenti mi fermo all'audio normale ricodificato in DTS dal C5300, utilizzando il famoso DSP incorporato all'ampli della Yamaha di fascia medio-alta.
    Ringrazio fin da ora, mi scuso per la lungaggine e vi saluto tutti con cuore.

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    115
    grazie Victor
    TV: PANASONIC 65GZ1000 BD: SAMSUNG BD-C6900 Mediaplayer: MEDLEY3 4Geek DVD: PIONEER DV575A HT: Yamaha RX V671 Diffusori (Front, Center, Rear, Sub): MAGNAT Monitor Supreme 800, MAGNAT Monitor Supreme 250, CANTON LE102, MAGNAT Monitor Supreme SUB 301A

  6. #216
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11

    come va con i DVD

    Volevo chiedere a tutti i possessori del c6900 come va nella riproduzione dei DVD.
    Mi spiego meglio posseggo un BDP-4600 e da poco ho acquistato un 63c7700. Quindi vorrei passare ad un lettore 3D. Ora il mio 4600 legge benissimo i BD ma ha problemi con i DVD. Infatti qualsivoglia DVD inserisca originali o meno, quando riproduce i DVD si blocca molto spesso e fa parecchi errori di lettura. Ripeto lo fa con DVD originali e masterizzati.
    Volevo chiedere ai possessori come va il c6900 da questo punto di vista.
    Grazie

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    47
    ragazzi nella pagina precedente ho segnalato un anomalia qualcuno mi aiuta cortesemente

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    Citazione Originariamente scritto da Paz
    Volevo chiedere a tutti i possessori del c6900 come va nella riproduzione dei DVD.
    ciao Paz,
    io ho il C6900 e non ho mai avuto problemi con i dvd anche se non ne guardo parecchi (per quanto il mio archivio sia ben fornito) dato che ho scelto di passare al bluray e compro solo quelli adesso.
    A suo tempo pensavo di prendere il 3600/4600 ma diversi commenti negativi su questo forum mi hanno fatto desistere e l'attesa è stata premiata da questo lettore. Mi trovo bene, silenzioso, veloce e senza altri problemi al momento.
    ciao

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15
    Ciao,
    anche io sono in possesso di questo lettore, collegato a un ONKYO TX-308 e un TV 3d Samsung 40c7000.
    Tutto collegato tramite semplici cavi HDMI tra cui uno anche in dotazione con SKY.
    Volevo sapere se cambiando i cavi posso avere dei miglioramenti notevoli sopratutto con il 3D?

    Aggiungo, questo lettore legge tramite un HD alimentato esterno le ISO DVD e/o Blu ray?

  10. #220
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, nessun lettore BD stand alone attualmente legge le ISO.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #221
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da andrewk
    Tutto collegato tramite semplici cavi HDMI tra cui uno anche in dotazione con SKY.
    Volevo sapere se cambiando i cavi posso avere dei miglioramenti notevoli sopratutto con il 3D?

    I tuoi cavi hdmi quanto sono lunghi???
    A me capita mentre vedo un film bluray che tra il mio onkyo sr-608 e il bd-c6900 ci sia una piccola perdita di segnale e dopo 2 3 secondi ricompare icona sulal tv della risolzione e gli hz ho cambiato cavo lo fa casualmente su alcuni iflm mentre su altri tutto liscio qualcuno mi potrebe aiutare???
    Ultima modifica di Dave76; 10-11-2010 alle 09:55

  12. #222
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    Ciao ragazzi.
    riuscite a risolvermi un piccolo problema?.
    Ho acquistato un bd samsung c6900 e leggendo qua' e la questo bd mi dicono che è anche un discreto ampli. A questo punto attacco le casse al bd e con un cavo ottico al hdtv l'audio esce molto basso, adesso aspettando di acquistare un ampli mancanza denaro come posso risolvere?.
    A dimenticavo dal hdtv ho selezionato alt. est.
    Grazie a tutti voi.... come avete capito sono poco esperto.

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da cicciobello1
    Ho acquistato un bd samsung c6900 e leggendo qua' e la questo bd mi dicono che è anche un discreto ampli.
    Eh? Questo è un lettore, non un integrato. Il C6900 non amplifica proprio nulla. Sarebbe interessante capire cosa vuol dire leggendo qua e là...qua no di sicuro...

    Citazione Originariamente scritto da cicciobello1
    A questo punto attacco le casse al bd e con un cavo ottico al hdtv l'audio esce molto basso
    Per il motivo che ti ho appena spiegato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #224
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    44
    è vero non quà ma su dday. ti ringrazio per avermi risposto il motivo che si sentono piano le casse è allora questò?.
    Ultima modifica di Dave76; 11-11-2010 alle 07:34

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da rafpin
    I tuoi cavi hdmi quanto sono lunghi???
    A me capita mentre vedo un film bluray che tra il mio onkyo sr-608 e il bd-c6900 ci sia una piccola perdita di segnale e dopo 2 3 secondi ricompare icona sulal tv della risolzione e gli hz ho cambiato cavo lo fa casualmente su alcuni iflm mentre su altri tutto liscio qualcuno mi potrebe aiutare???
    Credo siano lunghi 1,5 metri.
    Uno è quello in dotazione con il decoder skyhd,
    mentre gli altri sono della philips.

    Io avevo problemi simili quando avevo collegato un vecchio LCD Samsung 32". In pratica a volte mi capitava che nell'accendere sentivo solo l'audio e schermo blu, il giorno dopo tutto ok...boh

    Poi con un philips più recente e l'ultimo tv samsung 3d nessun problema.


Pagina 15 di 32 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •