Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 87 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1304

Discussione: [Samsung BD-C5300]

  1. #526
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16

    Ciao, ho appena comprato questo lettoree mi trovo molto bene, soprattutto la riproduzione degli Mkv và liscia come l'olio con tutti i file che avevo a disposizione.
    Ho notato che in molti filmati HD (ho provato anche il blu-ray di Serenity) vedo una grana finissima, è normale?

    Inoltre ho un problema con l'audio:
    Se seleziono Bitstream riesco a sentire l'audio multicanale tramite ottico, ma se seleziono PCM (che dovrebbe portare l'audio multicanale tramite hdmi se non ho capito male), poi non riesco a sentire l'audio 5.1 tramite il seguente collegamente:
    lettore--->hdmi---> TV ---->ottico---->amplificatore.
    Praticamente voglio che l'audio passi attraverso la TV.
    Suggerimenti??

  2. #527
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    La "grana" a volte risulta da una scelta "artistica" del regista ben precisa. Comunque se ti da fastidio regola l' impostazione immagine diminuendo la "nitidezza" e aumentando la "riduzione rumore".
    Se vuoi fruire dell' audio multicanale e di tutte le nuove codifiche audio (dolby True Hd,DTS HD MA ecc..) devi collegare il lettore tramite Hdmi direttamente al tuo amplificatore e poi da quest' ultimo utilizzare un altro collegamento in Hdmi alla tv.
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #528
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    ciao a tutti,
    mi consigliate un box esterno usb per disco sata da 2.5"?

    quelli da me sinora provati hanno avuto esito negativo, vuoi perchè erano marche economiche (skintek, nilox), ma sopratutto perchè il lettore dispone di una sola usb e di fatto rende inutilizzabile il cavo a Y.

    grazie, ciao.

  4. #529
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Kondor, se torni indietro nelle pagine di questo Thread e se vai a quello del 5500, troverai i miei esperimenti con parecchie periferiche USB.
    Innanzi tutto, puoi utilizzare un Hub Trust senza problemi: il mio gestisce 4 periferiche in contemporanea. Ho avuto problemi con una pendrive da 1 GB della TakeMS (considerata la migliori nei test di una rivista d’informatica). Ho due pendrive da 2 GB, una Kingston e l’altra Adata. Funzionano senza problemi. Ho anche collegato una pendrive/adattatore per micro SD. Ne ho tre, di diverse marche, da 4 GB di tipo classe 4. Funzionano senza problemi.
    Tutte le pendrive provate, fuorché la TakeMS, sono riconosciute per l’uso con BD-Live.
    Inizialmente collegavo gli HDD, un Maxtor SATA da 300 GB e un Seagate SATAII da 320 GB, tramite un Koenig USB 2.0 per S-ATA/IDE (Adattore con alimentatore). Ora utilizzo un ICY Box collegato tramite eSATAII al PC e USB al lettore (devo scollegare il cavo eSATA per il riconoscimento via USB).
    Ho notato che l’HDD SATA fatica a essere riconosciuto sia tramite il Koenig sia tramite l’ICY Box, mentre il SATAII è sempre riconosciuto con l’ICY Box. Con il Koenig è riconosciuto il 90% delle volte.
    Leggevo che alcuni box hanno problemi di compatibilità con gli HDD da 1 TB Hitachi. Se avrò voglia, magari in inverno, proverò il mio con i box. Al momento è l’HDD di sistema, che non ho voglia di togliere dal PC.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  5. #530
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    grazie della risposta corgiov.
    ho letto i tuoi post precedenti e le prove da te fatte, ma non ho trovato risposta a quel che cerco, un box da collegare direttamente senza hub nè prolunghe nè alimentazione.
    sono sicuro che ce ne sono di funzionanti.
    saluti.

  6. #531
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Senza Hub, no problem. Senz’alimentazione, impossibile.
    La porta USB del lettore Blu-Ray non è in grado di alimentare un box. Raramente ci riescono i PC.
    Comunque l’Hub della Trust che uso riesce a fornire alimentazione a tutte le pendrive che collego in contemporanea.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  7. #532
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    La "grana" a volte risulta da una scelta "artistica" del regista ben precisa. Comunque se ti da fastidio regola l' impostazione immagine diminuendo la "nitidezza" e aumentando la "riduzione rumore".
    Se vuoi fruire dell' audio multicanale e di tutte le nuove codifiche audio (dolby True Hd,DTS HD MA ecc..) devi collegare il lettore tramite Hdmi direttamente al tuo amplificatore e poi da quest' ultimo utilizzare un altro collegamento in Hdmi alla tv.
    Grazie per la dritta ma non è cambiato molto la grana si vede uguale. Sarà il film che è proprio fatto così ma mi risulta un pò strano, solitamente quella inserita per scelte di regia tipo Salvate il soldato Ryan o 300 è più consistente e si capisce che è fatto apposta. In Serenity è finissima ma c'è.

    Non ho un amplificatore audio HD, a me interessava collegare l'audio col cavo ottico tramite la TV così per ogni evenienza potevo sentire l'audio dall'impianto anche quando non vedo un blu ray, ad es con l'Xbox.

    Forse ho capito il problema comunque, il fatto è che la TV non riconosce l'audio DTS e lo converte a 2 canali.
    Si tratta di un Panasonic 46ps20...pazienza!

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    ot A quanto pare anche altri possessori lamentano una "grana" eccessiva sull' S20, dai un' occhiata qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...164892&page=36
    ma secondo me è solo una questione di settaggi ; stai usando la modalità "cinema" o "truecinema" sull' S20 per la visione dei blue-ray ? fine ot
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    36
    questo lettore come si comporta con gli AVCHD? Li legge bene?
    Lockerz-ita.it

  10. #535
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Finora ho avuto problemi a farli riconoscere se masterizzati su DVD+RW. Con DVD-R, nessun problema.
    Uso Nero Vision per creare AVCHD.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    7
    sapete se nei megastore si trova ancora questo modello in modalità starter kit (con i 10 BD) ??

  12. #537
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    377
    l'ho visto proprio oggi da fnac, ma non so se sono giacenze
    Ultima modifica di Dave76; 02-09-2010 alle 13:25

  13. #538
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    l'ho visto sul volantino euronics valido dal 2 al 22 settembre a 134 euro compresivo di 10 dischi br.
    Ultima modifica di Dave76; 02-09-2010 alle 13:25

  14. #539
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    61
    pur avendo letto tutto il post, non ho capito quale dei modelli di dongle wifi usb nilox è compatibile con questo lettore.

    Visto che sul sito Nilox vengono riportati 3 modelli di dongle, qualcuno che ha testato questa periferica, può indicare il part number?

    Grazie

  15. #540
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433

    Nilox Networking 16NX090104001
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II


Pagina 36 di 87 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •