Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428

    AIUTO: MEDIAPLAYER E COLLEGAMENTI


    Ciao, sono qui a scrivere perchè ho bisogno di sapere se quanto dirò è fattibile (perdonatemi se dovessi fare delle domande sciocche, ma non riesco a venirne a capo: ho chiesto lumi al mediaw... e al satu..., ma niente, non hanno saputo rispondermi)
    Vengo al dunque: ho un pioneer 436 fde senza dtt incorporato, un sinto pioneer 819 con diffusori, un lettore blu ray samsung 2500, un dtt mhp humax nano 2100, skyhd e un router netgear 834 g nelle vicinanze.
    Tutto collegato al sinto tranne il dtt collegato direttamente al tv via scart (ovviamente anche il router è a sè) e dal sinto al tv all'unica presa hdmi del tv stesso.

    Vorrei acquistare un mediaplayer che mi permettesse di poter archiviare tutto, di poter registrare i programmi tv, vedere i video e le foto, archiviare e vedere i video della videocamera sony cx 115, e avrei individuato oltre ai soliti (si fa per dire) noti pop.. dune.. il mediagiantplus e emtec h800, cosa ne dite?

    Vengo alla domanda: ho un solo ingresso antenna e non vorrei perdere la possibilità di vedere mediaset premium, mi conviene comprare uno sdoppiatore di antenna (per andare sia al dtt che al mediaplayer) con il rischio di perdita di qualità o posso collegare in cascata : ingresso antenna poii dtt poi mediaplayer e infine tv?
    Non sò se chiedo troppo....
    Grazie a chi mi aiuterà a risolvere il mio problema e a chi mi consiglierà la scelta per il media...
    graz<ie angelo
    Ultima modifica di angelo1; 10-04-2010 alle 09:55
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    capisco che probabilmente ho fatto delle domande sciocche, ma nessuno mi aiuta? ciao angelo
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    A parte la scelta del mediaplayer per la quale non mi sento di darti consigli, restiamo sulle connessioni.
    Tra lo sdoppiatore d'antenna ed il collegamento a cascata, in teoria, non dovresti avere (a patto di utilizzare materiali di qualità) differenze apprezzabili.
    Quello che però devi considerare è che con la connessione d'antenna al mediaplayer potrai registrare solo Tv analogica e, se l'apparecchio è dotato di DDT, i canali digitali non a pagamento.
    :ciao:

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    sto cercando aiuto anch'io

    io ho selezionato il baloccobox pvr che sembra il prodotto giusto acneh per te.. ho chiesto aiuto sneza ricevere risposta..

    cosa ne pensi?=

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    A parte la scelta del mediaplayer per la quale non mi sento di darti consigli, restiamo sulle connessioni.
    Tra lo sdoppiatore d'antenna ed il collegamento a cascata, in teoria, non dovresti avere (a patto di utilizzare materiali di qualità) differenze apprezzabili.
    Quindi vado con lo sdoppiatore?

    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    Quello che però devi considerare è che con la connessione d'antenna al mediaplayer potrai registrare solo Tv analogica e, se l'apparecchio è dotato di DDT, i canali digitali non a pagamento.
    :ciao:
    Si, sto considerando un mediaplayer con dtt incorporato.... non è cosi' essenziale avere questa possibilità di registrare da tv, è solo che non volendo acquisire per questioni di spazio, un dvd recorder, pensavo, gia che ci sono, prendo un player che faccia anche questo....

    Per quanto riguarda il fatto di riversare sull'hard disc i video della sony, cosa mi dici? a tal proposito pensavo di prendere o la sony cx115 o la panasonic hdc-sd60....


    grazie per l'aiuto angelo
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da sciabigotto
    io ho selezionato il baloccobox pvr che sembra il prodotto giusto acneh per te.. ho chiesto aiuto sneza ricevere risposta..

    cosa ne pensi?=
    Guarda, sono davvero imbranato in materia e non saprei dirti... sembra un buon prodotto........

    Ritornando al mio DILEMMA:

    Probabilmente è la cosa piu scontata che ci sia (collegare in cascata un dtt mhp ad un player con dtt incorporato, e da quest'ultimo al tv), ma piu vado in giro per negozi e piu nascono dubbi come i funghi..... ho chiesto forse a 15 commessi nei vari negozi, ma vedi incertezza e non competenza.... ecco perchè mi sono rivolto al forum....


    grazie a chi ci vorra' aiutare.....
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In entrambi i casi hai una attenuazione del segnale.

    Nel caso dello sdoppiatore la stessa è prevedibile ed indicata nelle caratteristiche (tot dB), nel caso del collegamento in cascata ci sarà comunque una perdita, meno quantificabile.

    Dovrebbe essere, teoricamente, minore, ma non è detto.

    Se il tuo impianto di antenna fornisce un buon segnale non dovresti comunque avere problemi.

    La spesa, per entrambe le soluzioni è comunque minima, scegline una e se dovessi riscontare problemi dovuti al livello del segnale scarso prova l'altra.

    Se utilizzando il collegamento in cascata notassi che uno degli apparecchi collegati non riceve più bene il segnale prova a spostarlo al primo posto (nel senso di arrivo del segnale dall'antenna).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    .... riversare sull'hard disc i video della sony .... pensavo di prendere o la sony cx115 o la panasonic hdc-sd60....
    Non è un problema di videocamera ma di compatibilità del suo formato di memorizzazione (o del formato in cui deciderai di salvare i filmati nel caso li sottoponga ad editing) con le capacità di riproduzione (compatibilità) del MediaPlayer che andrai a scegliere. Valuta anche questo aspetto quando delibererai l'accoppiata che meglio pensi si allinei alle tue necessità.
    Per quanto riguarda la connessione d'antenna, come diceva nordata, ti conviene fare un paio di prove e risolvi i dubbi.
    :ciao:

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    Non è un problema di videocamera ma di compatibilità del suo formato di memorizzazione (o del formato in cui deciderai di salvare i filmati nel caso li sottoponga ad editing) con le capacità di riproduzione (compatibilità) del MediaPlayer che andrai a scegliere. Valuta anche questo aspetto quando delibererai l'accoppiata che meglio pensi si allinei alle tue necessità.
    :
    sul sito della panasoni c'è scritto "Formato registrazione MPEG4-AVC/H.264 (compatibile con standard AVCHD) " cosa vuol dire? che un player che legge quel formato è compatibile con la videocamera suddetta (hdc-sd60) e quindi basta prendere la sd della videocamera, inserirla nel mediaplayer (che prevede degli ingressi per sd) e riversare tutto su quest'ultimo o leggere direttamente il filmato?
    ho capito bene?
    grazie angelo
    ps: se non ho capito una mazz... con questa videocamera quale mediaplayer dovrei acquistare (considerando quanto detto sopra)?
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In entrambi i casi hai una attenuazione del segnale.

    Nel caso dello sdoppiatore la stessa è prevedibile ed indicata nelle caratteristiche (tot dB), nel caso del collegamento in cascata ci sarà comunque una perdita, meno quantificabile.
    quindi la cosa è fattibile teoricamente sia in un caso che nell'altro a patto che ci sia un buon segnale, giusto?

    ps: quale player mi consigli seguendo cio che ho detto fino ad adesso e cioe' considerando le 3 cose per me fondamentali:1. leggere e riversare i video della videocamera panasonic hdc-sd60 per poi vederli al tv;2 guardare i video in streaming direttamente sul tv o qualcosa del genere (bitorrent credo che serva);3 poter registrare qualche programma attraverso il dtt?
    Dvico tvix 6600
    emtec h800
    4Geek Medley 3
    O2media HMR-600W
    conceptronic mediagianplus

    grazie ancora per l'aiuto, angelo
    [B][B]TV: Panasonic ZT 60 - pioneer pdp 436 fde - SAT: SKY Q BLACK - HT: frontali: polk audio serie m50 - centrale: polk audio csi 30 - suroound: Audiopro- sub: Audiopro - sinto: pioneer vsx-529 - lettore blu-ray: samsung 2500 Lettore multimediale: Popcorn hour a410

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da angelo1
    ... "Formato registrazione MPEG4-AVC/H.264 (compatibile con standard AVCHD) " cosa vuol dire?
    In realtà la definizione adottata da Panasonic nulla dice di esplicito sul codec utilizzato (MPEG4 è una enorme famiglia -che va da XviD a x264, passando per DivX, ogg, ... e chi più ne ha più ne metta- AVC è solo un acronimo che indica, tradotto nel senso, "conversione video avanzata" e concerne, tra l'altro, tutti i codec H264 che, a loro volta, sono un gruppo numeroso). Il fatto che venga dichiarata la compatibilità con lo standard AVCHD (anche se, in se, significa solo che produce codifiche in risoluzione superiore allo standard -ossia > di 720*576- con uno delle decine di codec AVC esistenti) potrebbe far ben sperare sulla compatibilità di lettura da parte di player che riproducano .iso o strutture Blu-Ray e i file in alta definizione nei vari contenitori (.mkv, .TS, .mp4, ....). Direi che, in teoria, hai buone speranze, con un player di buon livello, di riuscire a riprodurre i tuoi filmati così come registrati dalla videocamera.
    :ciao:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •