Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 34 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 497
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4

    Samsung BD-C8200 problema HDMI 1080P


    Salve a tutti da Cirullo... io ho collegato con cavo HDMI 1.3 cat II il samsung ad un televisore Full HD (Panasonic TX-P42S10E), ma sul menu delle impostazioni del C8200 non riesco a selezionare la risoluzione 1080P. La schermata dopo circa 15 secondi mi ripropone la risoluzione precedente... in pratica non riesco ad andare oltre a 1080I; anche la scelta "AUTO" fà un "tentativo" di impostare 1080P (vedo la scritta "lampeggiare" per qualche secondo in alto a sinistra), ma poi non ci riesce e torna alla risoluzione precedente. Sarei per escludere un problema di cavo, ho già provato a sostituirlo e non è cambiato nulla... qualcuno ha già riscontrato un problema simile?

    Grazie per le risposte!

    Cirullo

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da cirullo
    ... qualcuno ha già riscontrato un problema simile?
    Si, ma io non ho un televisore full...

    Visto che la scelta "AUTO" dici che fa un tentativo, non vorrei davvero che sia per colpa del cavo (dici di averlo cambiato ma non dici con cosa... mi raccomando, il cavo deve essere di qualità!)

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75
    Ai possessori chiedo come si trovano con l'ascolto di musica liquida tramite rete - dlna.

    Sono ascoltabili le playlist di mp3 ? l'interfaccia per l'ascolto di mp3 è pratica?

    Ancora nessuno lo ha chiesto, ma riesce a leggere aufio in formato FLAC ??

    Grazie.
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    Si, ma io non ho un televisore full...

    Visto che la scelta "AUTO" dici che fa un tentativo, non vorrei davvero che sia per colpa del cavo (dici di averlo cambiato ma non dici con cosa... mi raccomando, il cavo deve essere di qualità!)


    Grazie Roby per la risp... avevo inizialmente un cavo da 4 €... ora ho messo un G&BL 1.3 categoria II... dovrebbe essere ok no? Eppure non è cambiato nulla...

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il problema te lo fa su tutti gli ingressi HDMI?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Io ho messo una cavo lungo 75 cm e pagato sui 30 euro, ma il G&BL è ottimo.
    Se il cavo che adoperi è molto lungo occorre salire con la qualità!

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Allora, ho provato su tutti e 3 gli ingressi HDMI del televisore... stesso risultato... il cavo è lunghetto... 1,80 cm... pagato 26 €... pensate possa essere nel cavo il problema?
    Ultima modifica di Dave76; 28-10-2010 alle 12:34

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non dovrebbe, vista la qualità G&BL. Senza comprarne un altro, non conosci nessuno che ti può prestare un altro cavo? Perchè se te lo fa anche con un altro cavo, il problema non è lui.

    Non riesci a collegare qualcos'altro al tv via HDMI a 1080p? Giusto per verificare dov'è il problema...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Dave... infatti pensavo anche io di prendere in "prestito" un cavo anche di qualità superiore... ma al momento non ho ancora trovato... e cmq sarebbe già il terzo cavo... riguardo al collegamento... ho una fotocamera reflex Nikon, avevo già pensato di provare... ma purtroppo arriva solo a 1080I... sabato chiamo il supporto tecnico Samsung e proviamo dal vivo a capire... io sinceramente inizio a pensare che sia un problema nell'uscita HDMI dal Samsung...

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora facciamo un'altra prova. Non hai (tu o un tuo amico) un altro tv che accetta il 1080p in ingresso?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36
    Ho ordinato il BD-8200 e fra una settimana sarà mio , ho pattuito 360 Euro. Speriamo bene.

    Parliamo quindi di un blu-ray " CHIUSO " , in quanto :

    1) non si possono esportare le registrazioni HD

    2) non si possono collegare altri apparecchi , infatti ha tutte uscite e nessuna entrata

    GIUSTO ???

    E' chiaro che ora aspettiamo la risposta Panasonic, Lg, Sony , ecc....

    3) Anche loro avranno il problema che con le nuove Cam HD hanno la protezione e quindi niente registrazione ?

    Ad un prezzo così cosa potrebbero avere in più ?

    Se devo essere sincero , non capisco perchè la samsung non ha dotato l'8200/8500 di nessun ingresso . Attaccandoci un dvd recording potrei registrare ,magari in SD , e condividere con altre persone i film o trasmissioni TV. Com'è concepito invece dovrei trasporatre fisicamente il lettore a casa di altri.

    Sono giuste queste affermazioni ?

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da red for ever
    Ho ordinato il BD-8200 e fra una settimana sarà mio , ho pattuito 360 Euro.
    Avrei preso il modello più grande... ma se non salvi molti dati su HDD va benissimo.

    Citazione Originariamente scritto da red for ever

    1) non si possono esportare le registrazioni HD
    Non si può esportare nessuna registrazione, neppure quelle in SD.
    Le nuove Cam HD impediscono la registrazione di tutti i canali pay (SD e HD) a prescindere dall'apparecchio su cui viene installata.
    ...poi magari vengo smentito e il Samsung BD-C8200/8500 è in grado di farlo, ma non credo.
    Ragion per cui a breve mi procurerò una normale Samsung Cam 2, in modo da non avere restrizioni e poter registrare tutto liberamente.
    Oltretutto Mediaset propone due canali striminziti in HD che si vedono pure in SD...

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Bolzano - Italia
    Messaggi
    36
    Nel televisore ho già installato una CAM 2 , che chiaramente trasporterò nell' 8200 . Registrando da questa CAM potrò esportare le registrazioni ?

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da red for ever
    Nel televisore ho già installato una CAM 2 , che chiaramente trasporterò nell' 8200 . Registrando da questa CAM potrò esportare le registrazioni ?
    Allora...
    Con la cam HD è impossibile registrare in quanto la cam stessa è concepita per raggiungere questo scopo.
    Con la cam normale queste restrizioni non ci sono visto che non è possibile visualizzare i canali HD di Mediaset Premium.

    Altro capitolo sono le registrazioni che con il Samsung puoi effettuare sull' HDD interno:
    Le puoi salvare, rinominare, puoi tagliare la pubblicità, ma NON le puoi esportare a prescindere dal formate delle stesse.
    Il BD-C8500/8200 è in grado di poter esportare ciò che viene immagazzinato nell'HDD, tutto ad eccezione di quello che viene registrato dalla tv. Limitazioni che arrivano da DGTVi, e tutti i produttori sono costretti ad applicarle. Samsung compresa.

    Il difetto principale di questo lettore è quello trito e ritrito in questo 3D, e cioè che mentre sta registrando non è possibile accedere all'hard-disk per guardare altre registrazioni e neppure ad internet@tv.
    L'unica operazione che permette di fare è quella di visionare CD/DVD/BD.
    Si spera che nei prossimi aggiornamenti firmware, la Samsung sistemi anche questo dettaglio.

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    208

    multimedia player


    come funziona la lettura di hdd esterni da usb con contenuti multimediali? (video, film, foto)?

    vi spiego la mia situazione
    devo creare la "catena" 3d con lettore blueray per il sony hx900

    ho degli archivi multimediali su hdd da 1TB e da 640GB che però il sony non legge (limitazioni a fat 32)... mentre il samsung c6000 si ed aggiungo "perfettamente"

    se utilizzo un bluray come l'8500 o meglio l'8900 (per via del 3d) riesco a leggere gli hdd esterni (formattatti in ntfs) di queste dimensioni?
    Ultima modifica di speedyM; 09-11-2010 alle 13:50
    Sony 46HX900 + camhd sony + Samsung BD C8900
    Samsung 32c6000RPXZT (32A1UF0E) fw tvaldeuc 3003 + premium cam HD
    WD TV LIVE HD
    HDD multimedia Emtec Moviecube S800


Pagina 6 di 34 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •