|
|
Risultati da 151 a 165 di 176
Discussione: Dune HD 3.0 Vs Popcorn hour C-200 Vs HDX BD-1
-
12-05-2010, 22:25 #151
Confermo, ho il Bd Prime 3.0.
Per la cronaca ieri la O2Media mi ha "autorizzato" a mandare in riparazione/sostituzione in mio giocattolino. Sono ancora indeciso. Penso che lo terrò così com'è (non voglio spendere 50 Euro x rispedirlo indietro ed aspettare chissà quanto x averlo indietro, magari con lo stesso problema di prima!)
-
12-05-2010, 22:35 #152
8643 e' la versione non Macrovision dell' 8642 , dovrebbe influenzare solo le uscite analogiche.
Se ne parla qui':
Il C-200 monta che io sappia 8643 e legge i BD protetti
http://www.networkedmediatank.com/sh...d=30395&page=1
Questo il PDF.
http://www.sigmadesigns.com/uploads/...SMP8640_br.pdf
Per rispondere alla domanda di come esce , il C-200 solo in RGB (16-235 o 0-255).
Per le regolazioni ha solo le classiche luminosita' , saturazione , contrasto , tinta ... se non ricordo male , ma talmente grossolane che e' meglio lasciare a default IMHO.
Non so' se solo per ora perche' guardando quel PDF mi puzza il pallino solo su 8644 riguardo "Digital RGB/YCbCr Video Outputs".
Ma e' da interpretare.Ultima modifica di ciuchino; 12-05-2010 alle 23:10
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-05-2010, 22:52 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ciuchino
Più che altro, è curioso il discorso che, quelli con l'8643 non possono essere legalmente venduti con un lettore DVD o BD preinstallato...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
12-05-2010, 22:58 #154
Effettivamente la cosa e' curiosa a meno che non debbano rispettare regole piu' stringenti rispetto ad un NMT ... bo'
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-05-2010, 22:58 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ferdy777
L'unica cosa molto particolare del Dune, che ho visto raramente in altri apparecchi simili, è la possibilità di impostare risoluzioni video "strane", più da PC che da lettore video. Tipo 1366x768, 1440x900 o 1900x1200, ad esempio...comodo per chi ha un monitor o un TV HD Ready (sono quasi tutti 1366x768), per mappare 1:1 la matrice.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
13-05-2010, 07:45 #156
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
grazie per le risposte
a questo punto farò lavorare un processore esterno.. no problem
se ho capito bene il c 200 esce solo rgb..... ma vorrei capire... se è segnalato che il chip 8644 esce in YCbCr e non il chip del poppy c200..... quale player ha quel chip li?
il dune esce in YCbCr? può leggere le iso dei bluray in condivisione archiviate sul pc? grazieUltima modifica di Vincenzo Graziano; 13-05-2010 alle 07:58
-
13-05-2010, 17:53 #157
Sì, i Dune Base 3.0 e Prime 3.0 escono in YCbCr.
Leggono perfettamente sia le iso che le cartelle BD, anche tramite rete 10/100VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
14-05-2010, 08:26 #158
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
grazie mille
-
16-05-2010, 14:02 #159
Devo proprio dire che il lettore BD del dune è proprio una pip.a, a parte il rumore fastidiosissimo l'altro giorno con avatar non ne voleva sapere di partire, ora vi spiego.
la prima volta che ho inserito avatar è partito all'istante e ne ho vista 1 ora e mezza poi sono uscito di casa, ritornato mi sono detto "quasi quasi guardo come si vede il dvd" inserito il dvd che è partito senza problemi, ho guardato alcune scene poi ho deciso di ripartire da dove mi ero fermato con il BD ma non ne voleva sapere di farmelo vedere dopo 2 minuti di caricamento si stoppava da solo; dopo 1/2 ora di prove sfinito ho spento tutto per 5 minuti. Con felice sorpresa poi è ripartito tutto.
Ora secondo voi il problema è da imputarsi al lettore o al firmware del dune?
Qualcuno sa con quale lettore BD compatibile, possibilmente non rumoroso, sia possibile sostituire l'attuale lettore del dune?PIER
TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.
-
16-07-2010, 10:05 #160
Originariamente scritto da elpiri
-
16-07-2010, 10:27 #161
Intanto per quanto riguarda l'HDX BD1 ho aggiornamenti: è uscito un nuovo firmware e l'ho subito aggiornato.
Forse avrà nuove funzioni e funzionerà meglio. Ma non vede più i nas in rete!!!! Sul forum ufficiale c'è già la segnalazione, ma intanto nessuno fa nulla.
Inoltre ancora nessuna traccia dela lista, promessa a febbraio, dei lettori bd rom compatibili.
Che buffoni ..... Non ho proprio parole (non volgari) per definire i sigg.ri dell'HDX
E a dire che nel mio piccolo ho fatto acquistare il vecchio HDX (quello nmt) ad almeno 5 persone.
-
01-08-2010, 14:56 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
qualcuno sà dirmi se nella qualità video sugli mkv a 1080p uno di questi è superiore al wd tv live che ho o il livello qualitativo è lo stesso?
-
14-09-2010, 21:58 #163
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 85
Anche se sono passati un po' di giorni dall'ultimo messaggio vi scrivo per chiedervi se riuscite a fare una prova che forse sarebbe interessante...qualcuno con il Dune potrebbe provare a collegarlo normalmente in HDMI ad un sinto con le ultime codifiche(DTS-HD, etc.) e poi fare un confronto audio collegandolo in analogico (con le 5 o 7 casse) allo stesso impianto??? Sarebbe un buon modo per testare le qualità di decodifica audio analogica del Dune...forse una feature importante per chi ha impianti datati ma di alta qualità...
Magari qualcuno ha la possibilità di farlo...
-
15-09-2010, 08:34 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Mi associo alla richiesta di Albergoz.
Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
15-09-2010, 08:47 #165
Originariamente scritto da albergoz
purtroppo pur possedendo il Dune non ho un processore in grado di effettuare le nuove decodifiche in quanto nella situazione provvisoria in cui sono utilizzo il dune con i finali collegati direttamente alle uscite analogiche.
ti posso dire che la qualità di conversione è buona, ma con un grosso limite ovvero l'impossibilità di regolare i livelli ed i ritardi dei vari canali.