Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 176
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310

    Citazione Originariamente scritto da elpiri
    @vassago

    Con il dune non serve fare la iso, basta rippare il BD, il lettore vede la cartella dove ci sono i file rippati come se fosse un BD.
    qui
    ok, e una volta rippato le codifiche audio hd vengono mantenute come sul lettore originale?
    certo e' una bella lotta, una cosa che mi piace del dune è che e' molto facile sostituire l'hard disk....
    april lo sportello e via...o e' cosi' anche per il c200?
    un'altra domanda...
    ma se io prendo il modello con lettore blu ray, posso rippare direttamente da questo oppure devo farlo con un lettore del computer? la domanda vale per entrambi i modelli

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nel thread ufficiale del C200 ci sono tutti i dettagli (sì, rippando le codifiche restano; sì, è facilissimo cambiare harddisk).

    Nessun mediaplayer (in genere) può invece eseguire il rip autonomamente.

  3. #138
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Arrivato il Dune, aggiornato il fw all'ultima versione disponibile e subito si è messo a funzionare! vi rendete conto? rispetto al bd1, non ci ho smadonnato ma funziona!!!

    Nei prox giorni farò confronti seri ... ma (a prescindere dal firmware incompleto e acerbo del bd1) ad ora non ho notato alcuna differenza qualitativa di riproduzione.
    Ultima modifica di Pistino; 26-03-2010 alle 22:39

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    62
    come ti sembra il lettore bd? rumoroso?

    li vale i soldi spesi in più rispetto al bd1?
    PIER
    TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    leggermente rumoroso all'inizio

    Rispetto al bd1 è splendido, tutto totalmente configurabile. A livello di funzionalità, non esiste paragone!
    Il bd1 al confronto, sono soldi buttati
    Ultima modifica di Pistino; 28-03-2010 alle 22:43

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Simo1977
    Una cosa non ho capito,a cosa servono i programmi se basta creare una cartella con all'intero il file .mkv il file .jpg e il file .txt ????
    Nel caso servissero i programmi sopra indicati, esistono anche per Mac?
    Ps:ieri sera ho comprato il Dune 3.0 Base su www.o2media.es/en/ ho pagato con paypal e a quanto pare è andato tutto bene (almeno dal mio punto di vista dato che ho pagato)...solo che non ho ricevuto nessuna mail di conferma da parte loro...la cosa mi pare strana...potete confermare se è un iter normale di tale sito?

    Anche io ho acquistato da questo sito spagnolo e mi è arrivato tutto, stai tranquillo sono seri

  7. #142
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    73

    DUNE BD PRIME 3.0

    Dopo notti insonni passate a leggere i Vs vari post ho deciso di sostituire il mio vecchio e malandato Popcorn A100 (con problemi di accensione) con un Dune BD Prime 3.0, acquistato sul noto sito spagnolo. Dopo averlo acceso ed aggiornato con il penultimo firmware del 29/12/09 (...mi pare di capire il + stabile...) non ho potuto che apprezzare, la velocità di accensione, la semplicità dei menu, la silenziosità dell'hard disk da 500Gb fornito di serie, la capacità di caricare in 2-3 secondi file MKV da 10-15Gb... insomma ero entusiasta ! Anche per il fatto che il signorino si presenta esteticamente abbastanza bene. Tutto felice ho travasato per un intero pomeriggio vari file per riempire l'hard disk. Poi il giorno dopo... ho deciso di testare un qualche DVD e CD audio (ovviamente tutti originali) e... ma che diavolo è questo lamento? Questo cigolio? Questo continuo grattare? (si proprio come quando passate le unghie sulla gratugia del formaggio!). Ragazzi, ne avevo letti anche qui di dubbi e problemi sulla rumorosità del drive... ma questa è davvero ridicola ! In caricamento il rumore è a dir poco assordante e dura mediamente 10-20 secondi a seconda del DVD. Poi in lettura il rumore si attenua ma c'è un fastidiosissimo e continuo rumore di fondo ed un fischio (tipo Jet prima di spegnere i motori) alternato. Il rumore è chiaramente udibile anche a 4 metri di distanza. Con alcuni DVD (ad esempio I Robot e Spiderman 1) poi gli schiocchi ed i grattamenti continuano anche durante la riproduzione. Ho fatto la prova a lasciarlo riprodurre anche per più di un ora ma il rumore è calato solo in minima percentuale. Un paio di volte ho dovuto togliere l'accensione in quanto un normalissimo audio CD lo mandava in tilt. Insomma sono arrabbiatissimo e disperato !!! Ma come ? Aspetto tanto, passo notti insonni a far saltare la staccionata ai Dune Prime ed ai Pop C200, scelgo il primo ed adesso mi ritrovo con con una famiglia di criceti che fa da BD loader !
    Ora sono indeciso, il lettore è x me perfetto usandolo solo con l'HDD, ma terrificante riproducendo dischi. Ho chiesto lumi agli spagnoli ed ho proposto il rientro del Dune ed un cambio con un C200, ma la risposta è stata: "Lo fa tutti i dvd-bluray. Essi sono originali." Cosa capite voi ? Io che se lo voglio è così, sennò mi sobbarco circa 50 Euro di spese di rispedizione ed attendo mestamente il rimborso. Alternativa: fare come questo nostro appassionato collega francese che ha risolto così il problema:
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...078&start=1027
    Se posso dare un consiglio a chi è ancora indeciso dico: compratevi il Dune HD Base 3.0 con il suo bel HDD incorporato (così non avete problemi di garanzia). Se proprio volete il drive BD o DVD prendetevi un bel C200 e scegliete VOI il drive che + vi convince.
    Ps Se vi interessa insieme al Dune avevo ordinato x un amico un Pop A200 e quindi ho fatto il paragone in diretta. Direi stesse eccellenti qualità video, stessa velocità nel "muoversi" con file pesanti, menu migliorati, HDD silenzioso ma non come il Dune. Di negativo manca ancora una volta come sul A100 il pulsante x lo spegnimento totale (resta in standby con il telecomando) e sopratutto... ma quanto BRUTTO è? Questa scatola di plasticone nera mi ha messo davvero i brividi. Certo che se penso che costa quasi la metà del Dune... diventa un po' più carino anche lui . Spero la mia testimonianza possa esservi utile. Se faccio la modifica come il francese vi posto foto e risultati.

  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    62
    L'alternativa francese non è male, io ne avevo vista una simile ma che non inscatolava tutto il lettore. Questa modifica è a dir poco "eccelsa" tra un po se il mio dune non da problemi penso che effettuero la modifica francese ed in più inserirò pure un piccolo HD.
    Io avevo cercato di avvisarvi che il lettore faceva un Sibilo orrendo.
    Per quanto riguarda il base il problema è che non legge i BD originali nel caso si volesse implementarlo con un lettore BD.
    PIER
    TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Ho notato una certa discrepanza nelle specifiche dell'HD BASE 3.0 e del BD PRIME 3.0, in pratica ogni sito scrive le sue personali.

    Sito ufficiale
    HD BASE 3.0:Sigma Designs 864x (forse 8642), ram 512 mb, flash 128 mb;
    BD PRIME 3.0: Sigma Designs 8642, ram 512 mb, flash 128 mb;

    Pixmania
    HD BASE 3.0:Sigma Designs 8634, ram 384 mb, flash 64 mb;
    BD PRIME 3.0: Sigma Designs 8634, ram 384 mb, flash 64 mb;

    O2Media
    HD BASE 3.0:Sigma Designs 8642, ram 512 mb, flash 128 mb;
    BD PRIME 3.0: Sigma Designs 8642, ram 512 mb, flash 128 mb.

    Quale di tutte queste tre è la corretta per ognuno dei due modelli.
    Da quanto ho letto il processore 8642 dovrebbe essere il migliore è quello compatibile con il materiale protetto.
    Mi lasciano perplesso quella dell'HD Base del sito ufficiale in quanto nella pagina dove ci sono tutti i prodotti c'è un bollino sulla finestra del BASE dove c'è scritto addirittura 8643, mentre dentro nella pagina sua c'è scritto 864x. Cosa c'è al posto della x ufficialmente?
    Pixmania spero invece che non abbia aggiornato le sue specifiche e credo riporti ancora quelle dei modelli precedenti, altrimenti la cosa sarebbe inquietante e mi farebbe pensare, e questo lo chiedo a voi più esperti, che le prime produzioni dei modelli 3.0 avrebbero potuto montare chip e memorie vecchie, è possibile? E Pixmania venda questi vecchi modelli 3.0, è possibile?
    Anche se poi Pixmania non vende direttamente i Dune, ma li vende tramite O2Media che è suo partner.

    Quindi andandi nel sito spagnolo O2Media invece le specifiche sono Sigma 8642 e memorie più grandi. Quindi decisamente Più promettente come prospettiva.

    Sono sicuro che se chiamo il call center di Pixmania mi risponderà qualcuno che avrà informazioni pari a zero al riguardo.
    Quindi mi rimetto a voi, e a tutti coloro che hanno già acquistato per sapere quali specifiche dei due modelli sono veritiere, e dove mi consigliate di acquistare, se sul sito spagnolo o tramite Pixmania che è anche italiano? Le garanzie dei due siti sono differenti? In caso di prodotti difettosi fanno problemi per la sostiutuzione? I spagnoli sono facilmente reperibili. E poi in caso di guasti, se acquisto da Pixmania, è Pixmania che devo chiamare per la sostituzione e restituzione, oppure O2Media?

    Sapete se dell'HD BASE 3.0 ci sono partite con chip difettoso e se devo aspettarmi rumorini in lettura (esclusi ovviamente quelli dell'hard disk)?

    Vi ringrazio come sempre per la vostra disponibilità e competenza...Saluti!

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Premetto che ho un Dune HD Center e un HD Base 3.0...è strano che ci siano problemi di rumori di lettura con i BD, in quanto l'HD Center non hai mai fatto nessun rumore.

    A proposito dei chip, sicuramente Pixmania sbaglia, in quanto la serie 3.0 è tutta basata sui 864x, è la precendente che era basata sul 863x

    Tra la famiglia 864x e la 863x la differenza è notevole, in quanto si tratta proprio di un processore più potente. Tra l'HD Center (basato su 8634) e l'HD Base, la differenza di velocità si nota subito: l'interfaccia utente è molto più reattiva e l'accensione è molto più rapida.

    La spiegazione, però, sul sito della Dune è mooolto ambigua, secondo me, il BD Prime monta l'8642 (solo quelli con il numero pari permettono la riproduzione di BD originali), mentre l'HD Base monta l'8643, perchè non è fornito di serie con un lettore BD, ma con un cassetto per hdd SATA.

    Se leggiamo la press-release ufficiale:

    http://dune-hd.com/news/112-hdi-pres...-products.html

    "Both 3.0 version products feature Sigma Designs 864x chip, more than twice more powerful than the previous 8634 chip"

    E fin qui siamo d'accordo: entrambi hanno la stessa famiglia di CPU, che sono attualmente le più veloci e recenti della Sigma

    Ma quando parlando del chip specificamente:

    "1. 864x chip
    Our Prime 3.0 solution is based on Sigma Designs 8642 chip, not on the 8643 one."

    Nominano solo il Prime...

    Quindi, detto così, direi che il Base monta l'8643, e solo il Prime monta l'8642, che è ovviamente necessario per leggere contenuti protetti, essendo fornito con un lettore BD di serie.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Premetto che ho un Dune HD Center e un HD Base 3.0...è strano che ci siano problemi di rumori di lettura con i BD, in quanto l'HD Center non hai mai fatto nessun rumore.
    Il Center monta un drive ottico della Sony, nel Prime 3.0 lo hanno sostituito con uno non altrettanto performante o di pari qualità.
    E' per questo motivo che ho acquistato il Base 3.0 pensando poi di collegarlo ad un drive esterno.
    Purtroppo questo non è possibile, come è anche chiaramente scritto nel manuale del Base.
    Questo lo trovo un grosso punto a sfavore del Base nei confronti del c200.
    Con il precedente Center non ho mai avuto difficoltà a scaricare Torrents, con il Base 3.0 si pianta tutto, non riesco a farlo funzionare.
    Quacuno ha provato i Torrents sul Base 3.0? .
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  12. #147
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    73
    [QUOTE=Chris83]

    O2Media
    HD BASE 3.0:Sigma Designs 8642, ram 512 mb, flash 128 mb;
    BD PRIME 3.0: Sigma Designs 8642, ram 512 mb, flash 128 mb.

    Quindi mi rimetto a voi, e a tutti coloro che hanno già acquistato per sapere quali specifiche dei due modelli sono veritiere...

    Ciao Chris83, io ho comprato da O2 Media tramite Pixmania . Ti confermo che il chip è il famoso 8642.

    e dove mi consigliate di acquistare... Le garanzie dei due siti sono differenti? In caso di prodotti difettosi fanno problemi per la sostiutuzione? ....

    Compra pure se vuoi dagli spagnoli tramite Pix. La spedizione è veloce (4 gg lavorativi). Ti comunico che se hai problemi però Pix ti rimanda agli spagnoli che (vedi mio post del 5/05) non mi sono molto piaciuti. . Gli ho scritto un altra mail proponendogli la sostituzione del Dune e manco mi hanno risposto. In quel caso era mio diritto cmq rispedire indietro a MIE spese (50 euro circa) il prodotto entro 10gg ed attendere il rimborso. Alla fine ho deciso di tenermelo perchè a parte il lettore super-rumoroso x il resto mi piace molto. Ripeto, se tornassi indietro comprerei il BASE.

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    62
    Io l'ho preso dagli olandesi molto veloci nella spedizione arrivato il giorno dopo dipende se fai ordine mattina o primo pomeriggio.
    PIER
    TV: Toshiba 46xv635SORGENTI: Panasonic BDT700 Dune Prime 3.0AMPLIFICATORE Rotel RMB-1075 PREAMPLIFICATORE: LEXICON MC-1 FRONTALI: Kef Q7 CENTRALE: Kef iQ6c SURROUND: Kef Q8s SUBWOOFER: Sunfire HRS-8 CAVI: G&BL HPT32-06 0,6m MONITOR:Hp w2408h per PS3 e PC.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    qualcuno sa se il c 200 o il dune 3.0 (o simili) possono uscire anche in YCbCr oltre che RGB?
    si è a conoscenza di eventuali post elaborazioni video come sharpen ecc. offerti da questi gioiellini?

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da PAVAZ74
    Ciao Chris83, io ho comprato da O2 Media tramite Pixmania . Ti confermo che il chip è il famoso 8642.

    Ma tu hai il Prime, giusto ? Che il Prime abbia l'8642 è assodato, non potrebbe leggere i BD protetti, altrimenti.

    Il dubbio era sul Base, che viene pubblicizzato come "864x" che, secondo me, vuole dire 8643, visto che sul sito Dune, quando decantano il vantaggio di avere l'8642, parlano solo del Prime.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •