Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Siena
    Messaggi
    20

    Consiglio/aiuto spasmodico su Blu-ray


    Ciao a tutti, leggo il forum da diversi anni ma purtroppo per moltissimi impegni non riesco ad essere molto attivo alla comunità...

    so che ci sono innumerevoli post sulla domanda che vi volevo porre ma vi chiedo di chiudere un occhio e magari darmi un consiglio...

    cercasi lettore blu-ray adeguato alla seguente catena di casa mia :

    Vpr : Benq W10000
    Processore video : DVDO iScan VP20
    Schermo : DreamVision 120" motorizzato
    Pre : KRELL HTS2
    Ampli : KRELL KAV500 e KRELL KAV300
    Diffusori : anteriori = Martin Logan Prodigy, centrale = Martin Logan Theater, posteriori = Martin Logan Script


    per ora la mia unica sorgente HD è composta dal favoloso Toshiba HD-EX1 ma ormai mi devo rassegnare al blu-ray

    non è un grosso problema la spesa...tendenzialmente posso orientarmi su produttori tipo : Philips, Samsung, Pioneer, LG, Sharp, Sony...

    ho letto diverse cose sul Pioneer 320 o lx52...vorrei qualcosa di importante sul fronte della qualità video HD ma con un buon risultato di upascling per la grande quantità di dvd che ho...ma soprattutto voglio un lettore che si comporti alla grande sul fronte audio stereo (in attesa di avere la possibilità del ritorno al vinile )

    so che sto cercando una scorciatoia ma vi chiedo veramente una soluzione per calmare la mia fame di HD

    vi ringrazio anticipatamente e vi faccio i complimenti per l'ottimo lavoro che questa comunità svolge per la diffusione della nostra grande passione...

    Marcello
    Ultima modifica di MARCELLO; 07-01-2010 alle 18:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    non esistono molti thread con domande come la tua, visto che vengono chiusi a ripetizione, ed è ormai vietato aprirne: ne esiste uno solo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Siena
    Messaggi
    20
    sì è vero...ma cercavo un aiuto da chi magari ha avuto i miei stessi dubbi sulla scelta di un lettore in una situazione tipo la mia..

    scegliere un lettore per una catena che usa un display non è la stessa cosa per chi ha un vpr hd e 120" di schermo...poi l'utilizzo delle elettrostatiche non è molto comune e speravo in qualcuno che mi possa indicare un lettore che si comporti alla grande sul fronte audio...

    in effetti la conoscenza in essere dei modelli commercializzati la conosco...non conosco il loro comportamento in uso!!

    comunque se il mio post è inutile e/o fastidioso chiedo scusa e dico ai moderatori di poterlo tranquillamente cancellare....chiederò aiuto da altre fonti...


    marcello

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    da quello che ho letto in giro parlano bene del denon 3800, io ho un pioneer lx71 e lo trovo buono con dvd e bluray, o bluray oppo ma il proplema è trovarlo, x quanto riguarda sul fronte 2ch non posso giudicare il 71 dato che io uso x 2ch lettore cd marantz

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ti do una risposta secca...
    Vai subito sul Pioneer LX52 se vuoi un'ottimo lettore sia BD sia per l'upscaling dei DVD.Se ti può interessare sull'ultimo numero di Afdigitale c'è la prova del fratello più piccolo il 320....ciaooo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    lettore blu ray con meccanica di qualità

    personalmente, avendo le tue stesse "voglie" ho cercato un bd player con una buona meccanica, così da non dover soffrire di jitter, potendo disporre di un valido DAC (in firma) per convertire poi il segnale digitale. alla fine ho trovato sul mercato dell'usato un pioneer lx70a che vado a ritirare sabato. sul nuovo probabilmente mi sarei rivolto al denon bd 3800 (attualmente utilizzo come lettore audio il suo fratellino dvd3800) oppure, per il costo inferiore, al pioneer lx71.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ps vista la qualità (altissima) del tuo impianto sul fronte audio, prenderei in considerazione l'idea per l'ascolto in stereo di un dac esterno allineato al resto della catena. non credo che sui lettori bd (a meno di spendere follie) curino molto la qualità della conversione per quel tipo di utenza.
    spenderesti di meno e avresti più qualità audio, ovviamente a scapito di quella video, ma tant'è...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ovviamente se vuoi il massimo in ambito 2 canali il lettore CD dedicato rimane la scelta migliore, pero' e anche vero che ci sono lettori BD che sono molto performanti in ambito 2 canali vedi Pioneer e Marantz....ciaoooo

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da MARCELLO
    comunque se il mio post è inutile e/o fastidioso chiedo scusa e dico ai moderatori di poterlo tranquillamente cancellare....chiederò aiuto da altre fonti...
    Non è una questione di inutilità, nè tantomeno di fastidio. E' una questione di regole nonchè di leggibilità del forum.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •