Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HDX1000 e WDTV

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10

    HDX1000 e WDTV


    Ciao a tutti...
    possiedo entrambi i mediaplayer in oggetto (anche se il WDTV solo da poco) e nei prossimi giorni conto di potervi dare alcune mie considerazioni per cominciare un confronto.
    Intanto posso dire che WDTV e HDX1000 (ma credo che potrei estendere a tutti gli NMT) sono molto diversi tra loro, sopratutto se si sfruttano le caratteristiche network del secondo.
    Per quanto riguarda le prestazioni poi temo che, pur leggendo anche qui sul forum che dovrebbero utilizzare lo stesso processore, le differenze ci siano: p.es. con WDTV ho avuto qualche problema di riproduzione a scatti in due filmati demo a 720p della BBC, nelle scene in cui ci sono molti piccoli particolari in continuo mutamento (come una bella pioggia vista da vicino o una miriade di luci in accensione di una città vista dall'alto), mentre l'HDX andava via fluido.

    per ora è tutto... al prox anno e Auguri!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    61
    Io vorrei acquistare uno dei due sono indeciso, spero che lei riesca a darmi una giusta direzione sull'acquisto di uno o dell'altro..
    Tutto cio' che vedi Non e' Reale!!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10
    Ciao,
    ulteriori prove di materiale in HD 720p mi confermano che WDTV a volte ha dei problemi di fluidità nei filmati laddove l'HDX scorre tranquillo.
    A questo punto le cose sono due: o il processore del WDTV non è proprio lo stesso dell'HDX (magari è una versione meno performante) oppure il firmware è meno efficiente.
    Resta sicuramente da dire che il prezzo estremamente contenuto può far digerire questi piccoli e sporadici inconvenienti del WDTV, anche se ad oggi la supremazia di HDX mi è parsa netta poichè nessun filmato 720-1080p ha avuto problemi.
    Per adesso mi limito a fare prove comparative a tutto campo con il materiale che mi passa per le mani su entrambi i prodotti, tra un pò vedrò di riassumere i risultati in modo più ordinato e "scientifico", nel senso che tenterò di trovare valori numerici che manifestano questi limiti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    @ scott
    l'aggiornamento firmware 1.01 lo hai eseguito?
    Dovrebbe migliorare alcune cosette..

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10
    aggiornamento eseguito senza problemi.
    ora il player non mostra più le incertezze con i filmati incriminati.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Esistono già due thread molto frequentati sugli apparecchi in questione.
    Quindi delle due una:
    - o qui parlate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE delle differenze
    - oppure il thread va chiuso.

    E' comunque vietato ricominciare anche qui ad elencare tutte le caratteristiche dell'uno o dell'altro, in quanto sono informazioni reperibili nei due thread ufficiali.

    Grazie e ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti! Avrei un domanda veloce da porvi: mi trovo spesso a dare in pasto al mio wd hdtv dei file .mkv con audio denominato "Digitale". Soppongo che tale traccia audio sia quella da selezionare nel caso in cui il lettore sia collegato a un amplificatore con cavo ottico... Sbaglio?
    La mia curiosità è però un'altra: dato che è lungo tutte le volte convertire il formato audio in uno leggibile con il solo collegamento al televisore tramite hdmi, se acquistassi un cavo ottico con cui collegare il wd direttamente al televisore, risolverei tale problema?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    pambo86 hai letto il post prima del tuo scritto da un moderatore? Chiede che in questo 3D si parli solo del confronto tra i 2 modelli, per cui se vuoi fare domande specifiche sul WD TV devi prole nelle relative discussioni già esisyenti.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    pambo86, non solo non rispetti gli avvisi (tra l'altro era il post precedente al tuo), ma fai anche cross posting, visto che la stessa identica domanda l'hai posta nel thread del WDTV.
    Non ci siamo. Qui le cose non vanno in questo modo, e il Regolamento va rispettato.

    Sei sospeso per 3 giorni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •