|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Lettore Blu-Ray o mediacenter?
-
05-01-2010, 10:42 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Lettore Blu-Ray o mediacenter?
Ragazzi mi sta per arrivare il nuovo videoproiettore Epson eh-tw3500 e volevo abbinargli il Denon 1910 e un lettore che leggesse oltre ai bluray, dvd e divx, anche i file mkw attraverso una connessione usb ad un hd esterno da 1Tb che li contenga tutti.
Mi date un paio di nomi? E' da due giorni che faccio ricerche sul forum ma non riesco ad orientarmi.
Non so se prendere un lettore bluray a cui sia possibile attaccare l'hd o valutare l'acquisto direttamente di un mediaplayer.
Mi date una mano a individuare la strada giusta?
Ho letto che è meglio che sia il lettore a fare l'upscaling e non il sintoampli.
Budget sui 400€ se possibile..
Il mio vpr proietta su un pannello di 96", quindi abbastanza grande, e ci terrei che i dvd si vedessero bene visto che ne ho un po'.
Ultima modifica di Gio_Co; 05-01-2010 alle 10:45
-
05-01-2010, 11:20 #2
Direi che il problema non si pone.
Il lettore DVD/BD ti serve comunque, altrimenti da cosa ricavi i file che ti interessano ?
Scegli un buon lettore, sul Forum si è parlato di moltissimi modelli, alcuni anche con presa USB.
Se poi le sue possibilità di gestione di Hard Disk esterni sono limitate per i tuoi scopi puoi affiancargli un mediaplayer.
Per quanto riguarda la qualità di trattamento del segnale video non è possibile dare una regola assoluta, ci sono ampli HT con ottimi processori, idem per i lettori, la cosa va pertant vista caso per caso, anzi, provata, per vedere quale dei due prodotti offre la resa migliore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2010, 11:47 #3
Se mi posso permettere io avevo il tuo dubbio e ho risolto tutto con un LG BD390.
Mi funge sia da Blu-Ray che da Media Player (legge qualunque cosa).
L'unico neo (parlo per me almeno) e' che mentre tutta gli apparati della casa vedono la mia rete wireless al massimo (il tv samsung un metro sopra il blu-ray e' sempre al massimo per la cronaca), il BD390 in questione non va oltre il 20%, e siamo a 5 metri dal router.
Alla fine ho risolto collegandolo in Ethernet ed e' eccezionale.[Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
Tv: [In arrivo]
[Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II
-
05-01-2010, 14:24 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Grazie per i suggerimenti. Nel frattempo ho continuato la ricerca e ho trovato il popcorn hour c-200 a cui si possono collegare hd esterni o risorse di rete. Se non ho capito male potrebbe pescarsi i dati anche dal mio mac.
Unica cosa dovrei comunque associargli un lettore bluray (ma solo lettore visto che il resto lo fa il mediaplayer) in modo da avere comunque una sorgente "disco".
X Nordata:
Molti file li ho già su HD esterno, ma comunque, come dici tu, mi serve un lettore da interfacciare al mediaplayer.
Quindi l'idea era:
Epson eh-tw3500 + Denon 1910 + Popcorn Hour c-200 + Lettore BD (da decidere quale).
Non vorrei far gestire l'upscaling al mediaplayer che per quello che so lo fa via software, quindi serve un player BD la cui unica caratteristica sia un buon upscaling.
Anche se credo che con questa configurazione quando devo fare l'upscaling dei file dvd-rip (sd) mi trovo a sfruttare "solo" l'upscaling del Denon e ho letto in vari post che l'ideale sarebbe farlo fare da un player...
Mo vado a vedere questo LG BD390...
-
05-01-2010, 14:48 #5
Hai già dato un'occhiata a questo 3d?
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
05-01-2010, 15:20 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Adesso guardo.... stavo sbavando leggendo la discussione sull' LG BD390.
Non dirmi che mi farai cambiare idea di nuovo cavoli....
-
05-01-2010, 15:26 #7
per Tony76
E tu hai dato un'occhiata al budget che ha preventivato ?
per Gio_Co
Tu insisti sulla qualità migliore del player, guarda che non è un assioma.
Può darsi che la qualità di un certo player sia migliore di quella di un certo ampli o di un certo TV o vpr, ma può benissimo verificarsi il contrario.
Nel tuo caso devi considerare anche la qualità del videoprocessore del tuo vpr.
Non è neanche vero che il processamento dei vari mediaplayer avviene via software, tutti hanno incorporato uno dei tanti chip dedicati a tale scopo, che sono poi gli stessi utilizzati nei vari lettori o ampli HT.
Il chip poi è solo una parte della storia, in quanto poi tutto dipende dal firm che è stato scritto per controllarlo, che può essere quello base, minimo, scritto dal produttore del chip stesso, oppure essere stato affinato e migliorato dal costruttore del player, ma la cosa costa in termini di tempo e denaro, per cui su prodotti economici non si può poi pretendere che le qualità del chip stesso siano spremute al massimo.
Il processamento tramite software avviene nei player software, appunto, da utilizzare con i PC (ad esempio: PowerDVD, Arcsoft TMT, KMPlayer (free), nel mondo Win).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2010, 15:50 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Per Nordata
Porta pazienza, io sto cercando di capire come funziona questo complesso mondo sull'AV.
Sto cambiando tutto il mio impianto iniziale che era stato costruito intorno ad un vpr sd comprato usato a due euro.
Tra le altre cose vorrei capire quale periferica ha la priorità sulle altre quando tutte fanno upscaling (bisogna disabilitarlo su tutte tranne su una oppure non serve?).
Il fatto che io affermi di voler far fare l'upscaling al player fa riferimento ad alcuni delle decine e decine di post che ho letto in cui si affermava la bontà di tale scelta.
Però sono talmente nuovo del settore che cambio idea in continuazione perchè convinto dal post letto al momento. Immagina la mia confusione quindi.
Tu cosa mi suggerisci?
Cosa abbineresti al vpr e al denon 1910?A me il player LG BD390 sembra ottimo (anche se non ho capito se legga mkv superiori ai 4 gb).
Ho letto quasi 15 pagine di post sulla discussione, ma probabilmente sono convinto che sia quello che fa per me esattamente come sarebbe avvenuto nel caso di suggerimenti di altri lettori.
-
05-01-2010, 16:51 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 85
Ho guardato la discussione sull'Oppo ed è troppo da smanettoni per i miei gusti.
Preferisco l'LG-BD390 a cui attaccare il mio HD esterno.
Configurazione finale:
Epson eh-tw3500+Denon 1910+LG-BD390.
Che ne dite, la accendiamo?
C'è qualche problema evidente in questa configurazione oppure i componenti sono equilibrati? (per capirci... che ne so come se avessi preso una ferrari con le ruote di una panda).
A me sembra che ci sia un discreto equilibrio, se poi avete consigli no prob perchè per ora ho "solo" comprato il vpr quindi gli altri componenti sono suscettibili di modifiche.