Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43

    BDP-LX91 o meglio aspettare?


    Ciao a tutti,
    sono intenzionato ad acquistare il lettore in oggetto ma mi chiedevo se ci sono rumors su un suo eventuale successore, in questo caso magari aspetterei qualche mese in più prima di fare l'acquisto.

    Voi cosa mi consigliate di fare?

    Grazie a tutti
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione cerco un Pioneer che sia costruito allo stato dell'arte come il 91, sia più veloce nel caricare i dischi,che abbia quindi un miglior software e che sopratutto legga tutti i formati audio in modo da poter mandare in pensione il mio DV-868.
    Vorrei tanto un LX-91A che costi 2500 euro e non 5500 come il denon o marantz

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    43
    A me sinceramente che mi legga tutti i formati non mi importa più di tanto, quello che mi piacerebbe è che fosse più veloce nel leggere i dischi e poi per dirla tutta non vorrei prenderlo adesso e poi accorgermi che tra poco esce il modello nuovo.
    In ogni caso il 91 è spettacolare così già di suo
    Firma rimossa perchè non conforme al regolamento.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Se te lo puoi permettere a parte il 3d non vedo cosa possa uscire di meglio.
    VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
    Sky hd
    [/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.917
    Citazione Originariamente scritto da berkley1
    Voi cosa mi consigliate di fare?
    Di scrivere nel thread che trovi tra quelli importanti, in alto in questa stessa sezione
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    Vorrei tanto un LX-91A che costi 2500 euro e non 5500 come il denon o marantz
    i denon 4010, marantz 8004 hanno entrambe le caratteristiche

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
    Di scrivere nel thread che trovi tra quelli importanti, in alto in questa stessa sezione
    Giusta osservazione.

    Discussione chiusa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •