Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343

    Salve ragazzi, riprendo questa discussione per alcune delucidazini in merito.
    Allora ho questo bellissino hd multimediale, ho comprato anche 2 lacie minimus da 2 tb per metterci file e quant'altro, ora onde evitare di staccare ogni volta il cavo dalla porta usb presente sulla parte frontale dell'hd multimediale, ho comprato un hub 3.0 sempre della lacie, pensando di risolvere i miei problemi.
    Ho collegato l'hd multimediale all'hub tramite il cavo 3.0 presente nella confezione dell'hub e successivamente i due minimus all'hub con i loro rispettivi cavi.
    Sorpresa delle sorprese, pensavo che accendendoli entrambi nella schermata dei film mi sarebbero apparsi tutti i film presenti nei due minimus, invece no, se accendo il primo mi legge i film del primo, se accendo il secondo mi legge i film del secondo.
    Domanda: è normale stà cosa o devo smanettare nelle impostazioni?
    Grazie a tutti per le risposte.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Salve, sapete se questo apparecchio viene riconosciuto in riproduzione mkv, da televisori panasonic serie 30?
    Grazie

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    io ti consiglio qualche altro prodotto geppo, lacie non è partita esattamente bene con gli hard disk multimediali

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    grazie minazza, mi sto orientando sul popcorn.
    ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    felice possessore di un a-300 vai sul sicuro :-)

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    66
    Io ho il lacainema classci hd e devo dire che dopo tutto funziona bene, legge tutti i formati non mi ha mai dato problemi, l'unico appunto è un pò la lentezza dei menu ma per il resto va proprio bene

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    41
    salve a tutti possiedo un lacinema classic hd da 2 tb da qualche mese e devo dire che funziona perfettamente, l'unico appunto che devo fare riguarda il telecomando, è veramente un attrezzo da 2 soldi. Sapete se c'è modo di sincronizzare un altro telecomando con il lacinema mantenendo le stesse funzioni?
    grazie.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da epa84 Visualizza messaggio
    salve a tutti possiedo un lacinema classic hd da 2 tb da qualche mese e devo dire che funziona perfettamente, l'unico appunto che devo fare riguarda il telecomando, è veramente un attrezzo da 2 soldi. Sapete se c'è modo di sincronizzare un altro telecomando con il lacinema mantenendo le stesse funzioni?
    grazie.
    io ho comprato il telecomando harmony della logitech 300i.. puoi programmare tutti i tasti. voto 10+

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Mika85 Visualizza messaggio
    io ho comprato il telecomando harmony della logitech 300i.. puoi programmare tutti i tasti. voto 10+
    ok grazie.

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti, mi chiamo Stefano e mi sono appena registrato. Da tempo seguo il forum per leggere consigli/aiuti riguardo a diversi argomenti, ma ora avrei bisogno di supporto riguardo al mio Lacie Lacinema Classic da 1 Terabyte.

    In pratica sto cercando di visualizzare i matroska file tramite hard disk sul televisore: ho risolto il problema della loro dimensione suddividendoli in vari file di dimensioni minori (3,5-4 GB l'uno, per un file complessivo di 20 GB circa). Tuttavia non vengono nemmeno visualizzati sulla schermata dell'hard disk sulla televisione. Facendo diverse ricerche su internet ho tuttavia letto che è possibile visualizzare tali file con l'aggiornamento firmware 3.28 (http://www.lacie.com/it/support/driv...htm?id=10184); non riesco però ad installarlo.

    L'ho scaricato, estratto ed inserito i 3 file sull'har disk: dal televisore me ne visualizza soltanto uno ma non lo fa partire. Ho tentato anche di inserirli su una chiavetta esterna che ho poi collegato all'hard disk: stessa situazione.
    Il mio lacie lacinema classic è aggiornato al firmware 1.31, che si è installato senza alcun problema.

    Potete darmi una mano? Grazie!

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    41
    hai seguito questa guida http://www.lacie.com/download/driver...20LaCinema.pdf ?
    io non ho avuto problemi ad aggiornare e leggo qualsiasi tipo di file senza doverli dividere, dagli mkv da 30 giga alle iso di bd 3d/2d.
    il filesystem del lacie è formattato in ntfs?
    formatta la chiavetta pima di copiare i file.
    facci sapere.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Grazie mille per la risposta. Sì, il'HD è in ntfs, e proprio per questa sua caratteristica non posso spostare al suo interno file più grossi di 4 giga circa; tu come fai a farlo?

    Comunque avevo già seguito quella guida, ma mi sorge un dubbio... forse il mio lacie lacinema classic non è hd... dietro si presenta così:

    lacie-lacinema-classic-hd-back_t.jpg

    Ah, poi non so se possa c'entrare, ma io quando lo collego alla tv non ho la stessa visualizzazione della guida che mi hai linkato, ma si presentano soltanto quattro grandi cartelle principali in modo diverso...

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    41
    Forse fai confusione con i filesystem; il fat 32 non gestisce file più grandi di 4 giga ma ntfs riesce a gestire file singoli fino a 16 tiB (il Tebibyte equivale a 2 alla 40 byte, per farti capire 1 terabyte equivale a 10 alla 12 byte).
    Vedendo la tua foto in effetti il tuo lacinema pottrebbe non essere hd è completamente diverso dal mio.
    LaCinemaClassicHD-back.jpg

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Sì, ho fatto confusione tra i due nomi: il mio hard disk è in fat32 e proprio per questo non accetta certi file "grandi"; lo avevo anche reso ntsf con una formattazione, ma dopo, pur funzionando alla perfezione, non si collegava più al televisore e quindi non si vedeva più nulla.

    Comunque anche se i due "sederi" degli hard disk sono differenti, in entrambi vi è l'uscita hdmi, quindi in teoria l'hd lo dovrebbe supportare anche il mio... MHA!

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    41

    in realtà come puoi leggere da qui http://www.lacie.com/download/datash...classic_it.pdf fa una specie di upscaling quindi supporta risoluzioni a 1080p ma non credo sia in grado di visualizzare filmati in alta risoluzione, inoltre tra i file supportati non risulta l'mkv e effettivamente l'unico filesystem supportato è fat 32. tutto quello che ho scritto l'ho trovato nel pdf che ti ho allegato in questo post magari ti può aiutare a toglierti ogni dubbio sulle funzionalità del tuo lacie.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •