Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4

    Sei gentilissimo, ti ringrazio. Purtroppo a quanto pare ho un Lacie Lacinema non in grado di supportare i matroska file.

    Un'ultima domanda: nel caso decidessi di acquistare un lacie lacinema hd (come il tuo), sarebbe in fat32 e dovrei formattarlo in ntsf per poi vedere i matroska file?

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    40
    A me è già arrivato in ntfs, l'unica cosa che devi fare prima di caricare i file è controllare che firmware c'è installato; l'ultimo firmware disponibile ha risolto molti problemi di blocchi e di audio quindi ti consiglio di aggiornare subito tramite una chiavetta usb.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    343

    Ragazzi chiedo consigli.
    Qualche volta carico per comodità alcuni bluray sul lacie cinema classic hd, però ho riscontrato alcuni problemi.
    I bluray sono:
    Black Hawk Down, Una spia non basta, Fuori in 60 secondi.
    Non sò chi di voi ha questi film in blu ray, ma se qualcuno li ha se gentilmente può caricarli sul lacie e dirmi se danno problemi di avanzamento veloce.
    Nel senso che mentre sto guardando il film in play normale, ad un tratto s'innesca il x2 e il film va avanti veloce e l'audio non si sente più.
    Comunque per chi ha qualche dubbio, posso dire che a parte questi problemi di avanzamento veloce riscontrati finora su tre bluray su qualche centinaio, il lacie cinema classic hd legge tutto.
    Date un'occhiata qui:
    http://www.lacie.com/download/datash...ssic_hd_it.pdf
    Se riscontrate qualche errore di avanzamento veloce su qualche bluray in vostro possesso, fatemi sapere anche in privato, grazie in anticipo.
    TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •