Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    Incompatibilità Pioneer ????


    Ciao a tutti. Ho da più di un mese un Pioneer BDP 08 e un proiettore Pioneer Kuro KRF-9000FD che non a caso ho scelto al posto di un JVC HD100 per aver la compatibilità al 100% con il lettore Pioneer.
    Premetto che sono stra-contentissimo di questa accoppiata ( i film in blu ray fanno cadere letteralmente cadere la mascella per terra) , ma a distanza di un mese mi sono accorto che sia sul lettore che sul vpr durante la visione di blu ray non esce nessuna impostazione per quanto riguarda il deep color, il 36 bit e le impostazioni del kuro link.
    Tutte configurazioni avanzate che non riesco ad impostare io, oppure sono già attivate mediante l'ingresso HDMI????
    spero che qualcuno mi aiuti, durante la visione esce solo la scritta 108024p sul lettore e 1080P 23,98 sul proiettore. E niente Deep color 36 bit, kuro link o quant'altro . . . Che devo fare!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ragà non ditemi che nessuno ha in casa 2 prodotti Pioneer!!!!
    Nessuno sa dirmi niente a riguardo?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Non ci credo che nessuno mi dia un suggerimento. In tanti anni non mi è mai successo. Ho fatto del male a qualcuno???

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Io ho il pioneer bdp51fd collegato ad un jvc hd1.
    Non mi risulta che le info che chiedi debbano assere visualizzate da qualche parte o, al limite, inserite in qualche menu per la regolazione...
    Anche a me su impostazioni video esce solo la risoluzione out...
    Poi se c'e' quacuno che le ha trovate si faccia avanti ma ho i miei dubbi...
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Come ti ha detto accaeffe non viene scritto nulla a riguardo sul menù info ma la differenza quando imposti lo spazio colore 4:4:4 con il mio LX91 si vede eccome. Secondo me se imposti il 4:4:4 sul lettore e sul proiettore sei a posto, ovviamente devi mettere High speed on sul lettore.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    high speed è già impostato sul lettore, proverò anche al posto di auto di impostare spazio colore 4 4 4 come hai detto, ma facendo in questo modo dovrei avere dei benefici nell'immagine??? Tu che hai il 91 hai trovato differenze???
    Quindi è normale che non esce nessuna scritta 36 bit o altre del genere, io pensavo che era un problema del cavo HDMI. Comunque grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    In auto esce con lo spazio colore originale quindi non 4:4:4. Nel mio caso le differenze ci sono ma nel tuo non così tangibili, prima avevo il BDP-51 che è praticamente uguale al tuo 08. Il proiettore Pioneer come i JVC HD100 hanno il Genum che converte lui automaticamente in 4:4:4 quindi la differenza sta se lavora meglio il processore del lettore o del proiettore, nel mio caso il 91 è decisamente superiore ma nel tuo caso dovrebbe essere meno evidente la differenza, prova e poi vedi tu con i tuoi occhi.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da *****
    In auto esce con lo spazio colore originale quindi non 4:4:4. Nel mio caso le differenze ci sono ma nel tuo non così tangibili, prima avevo il BDP-51 che è praticamente uguale al tuo 08. Il proiettore Pioneer come i JVC HD100 hanno il Genum che converte lui automaticamente in 4:4:4 quindi la differenza sta se lavora meglio il processore del lettore o del proiettore, nel mio caso il 91 è decisamente superiore ma nel tuo caso dovrebbe essere meno evidente la differenza, prova e poi vedi tu con i tuoi occhi.
    Ho fatto delle prove ma non ho potuto constatare differenze, allora ho impostato su auto, visto che il lettore mi dice di impostare su auto per avere la massima qualità. In ogni caso qualcuno saprebbe dirmi cosa vuol dire 4:4:4 oppure 2:2:2 e far capire le differenze? Inoltre ho notato anche l' RGB.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Io ho il BD51 collegato al plasma kuro e a me premendo il tasto relativo all'ingresso esce la dicitura 36 bit....ciaooo

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da vince85
    In ogni caso qualcuno saprebbe dirmi cosa vuol dire 4:4:4 oppure 2:2:2 e far capire le differenze? Inoltre ho notato anche l' RGB.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sottoca...lla_crominanza

    In questo link puoi leggerti qualcosa anche se non è di facilissima comprensione.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    il Pioneer Kuro KRF-9000FD e il JVC HD100 sono lo stesso apparecchio....

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Sono macchine identiche con software diversi. Pioneer ha sviluppato il software per le sue esigenze, cambiano i settaggi di default, è probabile che tarati possano dare le stesse prestazioni ma appena sballati e accesi danno risultati diversi. Come rimappare la centralina in un motore, il motore è lo stesso ma non non va allo stesso modo...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    da quello che ho capito il 4:4:4 e il 2:2:2 è per segnali in component in ogni caso è normale che non riesco ad agganciare il 36 bit???
    E che non esce nessuna indicazione????
    Chiedo aiuto sopratutto a chi ha lo stesso mio vpr.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Non è che non lo agganci, semplicemente non viene menzionato nella sezione info...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    però c'è allora? Questo è l'importante. Però è strano che nei TV kuro ci siano anche le info. Cmq sono davvero soddisfattissimo di questa accopiata. per quanto riguarda lo spazio colore credo che rimarrà su auto visto che non ho visualizzato differenze. Poi se qualcuno saprebbe dirmi in realtà cosa cambia sono tutt'orecchie.
    Ma adesso mi vado a sparare harry potter. Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •