|
|
Risultati da 736 a 750 di 791
Discussione: MVision 300 HD Combo (Sat+Terrestre) USB/PVR/DViX
-
29-12-2011, 16:54 #736
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
non contento
mi sono regalato anche il nuovissimo modello HD270 combonet....
lasciatemelo spacchettare poi vi dico
-
02-01-2012, 08:38 #737
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Potresti fare una piccola recensione/confronto con il 300?
Grazie
-
03-01-2012, 10:25 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
per il momento,non avendolo ancora sfruttato appieno,posso dire che:
-rispetto alla serie 300 il deocder è molto piu' contenuto nelle dimensioni,non ha slot per cam,ha pero' 2 cardreader perfettamente funzionanti con il fw speedy HD270N_F.587(nel mio caso ho messo la tivusat e la sky)
-mi sembra piu' veloce nel cambio canale rispetto al 300
-a livello di grafica e osd è perfettamente uguale alla serie 300
-anche a livello di "prestazioni" è pressoche identico al 300,manca il "plus"
-qualita' video ottima in hdmi,non ottimale da scart
-in modalita player la novita' importante è il supporto per i file .mkv,oltre ai mkv legge anche avi, mpeg2,divx, xvid, mpeg4....
-non l'ho ancora testato in registrazione
-si puo' navigare sui siti tipo youtube,anche se in questa funzione ritengo si possa migliorare qualcosa
-puo' caricare i setting del 300,ma su questo si possono memorizzare ben 2000 canali in piu'
Queste le Caratteristiche Tecniche Principali del nuovo modello mvision HD270 combonet:
- Supporta MPEG-2, MPEG-4, H.264 e pienamente compatibile DVB
- Ricevitore satellitare e terrestre combo HD
- 2 Slot smart card reader
- DiSEqC 1.0, 1.1, 1.2 e USALS
- Rapporto di regolazione 4:3 (16/9 crop), 4:3 (16/9 letterbox), 16:9 (4/3 pillar box)
- Possibilità alimentazione 12 volt
- Funzionamento OSD facile da usare
- Un totale di 10.000 canali programmabili
- Supporto audio multilingua
- Testo del menu multilingua
- Selezione canali preferiti
- Guida controllo parentale
- EPG (Guida Elettronica Programmi Provider) per le informazioni sullo schermo del canale
- On Screen Display a 65.536 colori
- Blind Scan e EPG completi
- Funzione zoom in pausa
- Uscita Dolby Digital Bitstream attraverso S/PDIF (ottica)
- Uscita selezionabile per i formati 1080p, 1080i, 720p, 576p e 576i
- Host USB 2.0 (Accesso a HDD, USB, ecc e altri)
- Aggiornamento Software & liste canali tramite porta USB 2.0, RS232 e ethernet.
- Riproduzione file MP3 da USB 2.0
- PVR Ready tramite USB (funzione di videoregistrazione)
- Riproduzione file registrati da PC
- Prenotazione registrazioni da funzioni EPG
- Riproduzione di file multimediali da USB 2.0 (jpeg, avi, mpeg2, mkv, divx, xvid, mpeg4, ecc…)
- Navigazione siti internet YouTube, YouPorn etc…
- Funzione Home streaming
alcune foto:
Ultima modifica di FABISAT; 03-01-2012 alle 10:37
-
05-01-2012, 08:31 #739
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da FABISAT
In pratica è un 300 net reso portatile: la possibilità dell'alimentazione a 12V suggeriscono un uso in mobilità (tipo camper, TIR...)
-
05-01-2012, 08:44 #740
fabisat grazie per la segnalazione e per la recensione.
avrei un paio di domande:
i decoder mvision net registrano via usb o via lan?
tutti i nuovi decoder sono versione green?
ti invio mp per ulteriori info sul modello plus
grazie
-
05-01-2012, 10:52 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
E' stato corretto il difetto del player che sul 300 non riconosce l'aspect ratio corretto del filmato?
In pratica è un 300 net reso portatile: la possibilità dell'alimentazione a 12V suggeriscono un uso in mobilità (tipo camper, TIR...)
-so' per certo che il processore è piu' potente di quello del 300(ecco spiegato anche il motivo per cui il 270 riesce a fare cose che il 300 non fa')
-per il 12v:il decoder funziona a 12v,infatti per funzionare si collega alla rete elettrica con trasformatore/alimentatore a 12v...
avrei un paio di domande:
i decoder mvision net registrano via usb o via lan?
tutti i nuovi decoder sono versione green?
ti invio mp per ulteriori info sul modello plus
grazie
-se per versione green intendi a risp. energ. si
-risposto
-
06-01-2012, 14:51 #742
Ragazzi, è normale che con l'HD300 T riscontro il freezing (spero si scriva così) sui divx? Uso un hard disk Verbatim da 1 T autoalimentato preformattato FAT32 e cache superiore a 8 MB.
Grazie a chi risponderà....Ultima modifica di Nebul@; 06-01-2012 alle 15:02
-
06-01-2012, 18:44 #743
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
il problema potrebbe essere l'autoalimentato,in special modo se te lo fa' con tutti i divx...
se hai la possibilita' metti un divx su una pennetta e controlla se i freeze spariscono...
-
06-01-2012, 20:06 #744
Originariamente scritto da FABISAT
Praticamente prima si vedevano i film poi, quando ho provato a registrare, ha comunciato a scattare, sia la registrazione che la semplice riproduzione.
Però ho notato che come spazio disponibile l'Mvision vede tutto il tera mentre 400 GB sono occupati dai film.
Potrebbe essere un problema il numero elevato di divx?
O la capacità dell'hard disk?
Oppure ancora, meglio tenere su due supporti distinti la registrazione e la riproduzione?
Grazie mille per l'interessamento!
-
07-01-2012, 14:06 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
sinceramente non so' risponderti..i motivi possono essere molteplici,uno potrebbe essere che il decoder da usb non riesce ad alimentare correttamente l'HDD(questa credo sia la piu' plausibile),visto che ho letto di HDD autoalimentati che non vengono nemmeno visti dal decoder.
Fino a poco tempo fa' usavo un HDD da 500gb con alimentazione esterna e non ho mai avuto problemi in registrazione anche se erano presenti sullo stesso HDD molteplici registrazioni e file video,ora questo HDD l'ho destinato a altro supporto e per la registrazione da decoder uso una pen da 16gb,pero' ho notato che in fase di registrazione su pen succede questo:
-i freeze ci sono solo su registrazioni da canali HD,ma:
1)se la pen è vuota non succede,basta pero' che sulla pen ci sia anche un solo file di piccole dimensioni che i freeze ricompaiono,ma solo sul registrato.
2)i freeze in visione del canale HD durante la registrazione cominciano quando la pen supera il 75% della sua capienza.
-freeze inesistenti su registrazioni canali SD anche se sono presenti altri file nella pen.
In conclusione,non essendo un tecnico,non so' perchè succeda tutto questo...posso solo fare ipotesi e una di queste è appunto che l'alimentatore del decoder non riesca a far fronte alla richiesta di energia del decoder e della presa usb durante la fase di registrazione,in special modo quando si registra da canale HD.
ripeto la mia è solo un'ipotesi
-
12-01-2012, 13:32 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
online nuovi fw speedy per mvision HD300 series e HD270combonet con fix bug cards MP...
da questo momento si dovrebbero aggiornare i diritti di visione su tutte le card MP
personalmente ho card grigia easypay e si aggiorna...attendo conferma per altri tipi di card
-
12-01-2012, 22:39 #747
Grazie mille Fabisat! Avevo ipotizzato anche il problema dell'alimentazione e tu mi hai dato la conferma, ho attaccato un LaCie da 1 T con alimentazione esterna e sia in riproduzione che in registrazione (anche HD) nessun freeze! Sei un grande! Grazie!
-
26-01-2012, 19:02 #748
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 70
ero già da un po' interessato all'hd 300 net, ora ho visto questo nuovo modello che dalle mie parti si prende a 169 euro...
mi pare di capire che non dispone di quel "plus" del 300...oppure sì?
-
28-01-2012, 06:58 #749
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 107
per il momento no...
-
28-01-2012, 18:09 #750
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 70
thx