|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
20-10-2009, 16:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 7
[Rete]condivisione video fullHD, può bastare 100Mbit?
Salve a tutti,
Con grandissima probabilità ho sbagliato sezione, mi scuso, ma non sapevo dove postare questo mio quesito.
Ho un serverino atom based con ubuntu che tengo nel ripostiglio, mi tiene la condivisione dei miei files multimediali, foto, video, filmati della fotocamera ecc.
Vorrei riuscire a riprodurre i filmati in fullhd sulla mia tv in camera mia, tramite il mio notebook vaio z11 usando la porta hdmi(soluzione molto scadente, ma sono a casa solo nei weekend e non vorrei spedere per un'altra sorgente). Ho provato provato a mettere in casa un router di un amico a 100mbit, ma non riesco a riprodurre in modo decente i filmati più pesanti via rete(premetto che uso windows sul portatile). Secondo voi è un problema della lentezza della rete, di incompatibilità tra linux e windows, o altro?
Vi ringrazio per le risposte
-
20-10-2009, 16:26 #2
I problemi possono essere molteplici.
Per esperienza personale, 100 mbit possono non bastare per video 1080p (in quanto il bitrate richiesto può saturare facilmente la larghezza di banda). Per non avere problemi normalmente le scelte sono due (o tre se ci metti la ethernet su linea elettrica a 200 mbit):
1. Wifi-N (300 mbit)
2. Gigabit ethernet (1000 mbit)
Va da se che ci si possono mettere altri fattori. Un fattore importante e il protocollo di collegamento. Smb è il più lento (Sarebbe la normale condivisione delle cartelle in rete con windows o samba con linux). Dovresti utilizzare NFS (server da abilitare su ubuntu e client sul portatile). Il bitrate massimo gestibile è doppio rispetto a SMB a parità di mezzo trasmissivo utilizzato). Oppure passare ad un server http che in quanto protocollo leggero ha le prestazioni tipiche di NFS.