Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 224 di 244 PrimaPrima ... 124174214220221222223224225226227228234 ... UltimaUltima
Risultati da 3.346 a 3.360 di 3657
  1. #3346
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da manfy
    salve ho un piccolo problema.. il mio med500x lo volevo collegare con le powerline..


    ma ho questo problema.. non mi attiva la LAN dal menu

    firmware 4.0.1..
    powerline belkin 1gb

    le powerline funzionano perche su tv fanno vedere i server x collegarsie vedere i film..
    ma sul mender faccio ip automatico e dopo il salvataggio impostazioni mi dice che la DHCP è sempre disattivata...

    chi mi aiuta???

    nessuno mi aiuta??
    ho aggiornato alla 4.0.5 xro ho notato una cosa.. a volte mi funziona e a volte no.. dipende dal lettore, dalla presa di corrente oppure dalle powerline.. Perche a volte si collega e a volte no... pero più no che si...

  2. #3347
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    24
    Anche io avevo dei powerline belkin che ho letteralmente buttato dalla disperazione.....li ho sostituiti con dei Netgear XAVB5001 che vanno a meraviglia.....
    Hai provato ad impostare un indirizzo IP fisso?

  3. #3348
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Brianza
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da alce64
    .... abilitare il video wall ... anche su di un disco usb esterno... visualizzo solo cartelle vuote non contenenti nulla.
    Ciao e grazie
    Riprendo questo mio post in quanto ho trovato la soluzione al problema e penso possa essere utile anche ad altri MED500X users.
    Dal forum ufficiale :
    “Can you try to rename the label of the disk with trouble to a complete different name, e.g. movies
    And then try to setup the links again in movie wall?”

    Ed è esattamente quello che ho fatto: ho collegato il mio hard disk usb ad un PC quindi tasto dx proprietà ed ho rinominato l’etichetta del volume (nel mio caso l'ho battezzato “HDD1T”); quindi ricollegato al MED, solita procedura per videowall e tutto stavolta è andato a buon fine.
    Sempre sul forum ufficiale ho appreso che qualora ci fossero collegati 2 HD usb al MED con attivata la funzione videowall, potrebbe capitare di dover rilinkare le cartelle in caso venissero scollegati e poi riconnessi, ad esempio per caricare materiale da PC. Ma questo è un altro problema….
    Ciao

  4. #3349
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti.
    Ho da poco preso un tw1000 e tra le sorgenti ovviamente ho il 500ex.

    Tutte le altre sorgenti (BR, SKY) funzionano alla perfezione, mentre il MED mi ritorna un' immagine + piccola della dimensione disponibile.

    In pratica è come se proiettasse in 4/3 strano mandando segnale nero sul resto dello spazio.

    I settings ovviamente son in modalità 16/9.

    Grazie
    Max

  5. #3350
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    setta in opzioni video HDMI AUTO o HDMI 1080.
    (do per scontato che tu lo abbia collegato con un cavo hdmi)
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  6. #3351
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    21

    .......Non vedo il Mede8er

    Ciao a tutti.
    Fino a ieri sera vedevo e mi godevo la connessione in wi-fi del mio PC con il Mede8er.
    Ho sguazzato in questa situazione per mesi.......poi ieri sera ho installato il nuovo firmware e da quel momento non vedo più nulla.
    Nel senso che lo non lo vedo in rete.

    Ho un hag di fw con AP Linksys E1000.

    Non ricordo + quali parametri devo impostare in win7 affinchè possa ripristinare la situazione.

    Sto impazzendo........Mi aiutate?

    Grazie

    Ho win7 32bit


    RISOLTO. GRAZIE sempre a BADTOYS
    Ultima modifica di rino2001; 17-01-2012 alle 08:15 Motivo: HELP
    TV: PANASONIC EZ950, Player Multimediale: MEDE8ER MED500X; LETTORE Blu-Ray: Panasonic DMP-BD75; DIFFUSORI: Auna Linie 501 BS; CENTRALE: Auna Line 501 CS-BK 60W, SINTOAMPLI: Yamaha RX-V475.

  7. #3352
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ciao,

    una decina di giorni fà ho visionato con il Med500X il film Throll Hunter (720) e mi sono subito accorto che ogni 20/30 secondi circa il video faceva uno scattino. Inizialmente ho pensato che il problema fosse del file poi, provando a tornare indietro, lo scattino non lo faceva più nello stesso punto e ho quindi escluso questa ipotesi.
    Per sicurezza ho aggiornato il fw all'ultima versione, formattato l'HDD (dal MED) e ricopiato su i file. Riprovando, il problema persiste. Ho provato anche un paio di puntate di Falling Skies (SD) e questi scatti li noto ancora.



    Qualche idea?

    Grazie
    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL

  8. #3353
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Ho fatto alcune prove come suggerito in PM:

    Citazione Originariamente scritto da rino2001
    Verifica i fps.
    Se sono inferiori a 25 allora metti la risoluzione di 720p a 60 hz.
    Dovrebbero sparire.
    Anche impostando 60hz invece che 50hz ogni tanto questi scatti ci sono.
    Provando invece a disabilitare il 1080p 24fps sembra non ci siano più ma noto una diminuzione generale di fluidità.

    Ringrazio comunque rino2001 per la gentilezza.

    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL

  9. #3354
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Allora, fatto ulteriori prove...
    Attivando il 1080 24fps, questa opzione viene effettivamente attivata con video di qualsiasi risoluzione! Non dovrebbe attivarsi solo con video 1080p24?
    In pratica:
    Imposto la risoluzione sul med a 1080p 60hz e attivo il 1080 24fps.
    Guardo un qualsiasi video con una risoluzione inferiore a 1080(es. 620x350 o 720).
    Sul TV vedo che il video viene giustamente upscalato a 1080 ma vedo anche che è attivato il 24 invece che indicare solo a 60hz.
    Infatti come controprova se imposto la risoluzione a 720p, il med upscala il file a 720 e anche lasciando attivato il 1080p 24fps, quest'ultimo non viene attivato.
    Concludendo mi sembra che, attivando la funzione 1080p 24fps, questa venga attivata anche con materiale non effettivamente 1080p24 e crei di conseguenza scatti ogni 20/30 secondi.
    Può essere corretto?
    Insomma, come posso fare per vedere i film senza scatti?


    Grazie
    Ultima modifica di AleAme; 24-01-2012 alle 10:45
    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL

  10. #3355
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    59
    Mi pare che tu ti sia risposto da solo. Solo se il materiale che vuoi riprodurre ha una frequenza di fotogrammi pari a 24 (o 23,976) dovrai impostare la modalità 24hz. In tutti gli altri casi, no.

  11. #3356
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Verbania
    Messaggi
    272
    Pensavo che il player utilizzasse la funzione 24fps solo quando necessario, che riuscisse a capire quando il video è a 24 o no, per questo la lasciavo sempre attiva...
    Quindi se un video è a 24, attivo la funzione e di conseguenza è ininfluente aver impostato 50 o 60?

    Riassumendo:
    -con video 23,976 o 24 = attivo la funzione 24fps e non importa che ci sia impostato 50 o 60hz
    -con video 25 = disattivo il 24fps e imposto 50hz
    -il 60hz va impostato solo con materiale ntsc

    Corretto?
    TV: Panasonic TX-P50G20 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V667 - Frontali: Indiana Line Tesi 260 - Centrale: Indiana Line Tesi 760 - Subwoofer: Indiana Line Basso 830 - Lettore Blu-Ray: Yamaha BD-S667 - Multimedia Player: Mede8er MED500X - Console: XBox 360 Slim - Router: NetGear DGN2200 - Cavi: G&BL

  12. #3357
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    66
    Domandina.....
    Sul manuale c'è scritto che med500x2 è compatibile per quanto riguarda il wifi solo con la chiavetta esterna con filo med10wfb, ho visto che c'è anche un kit PCIe (interno?).
    Lo avete provato?

  13. #3358
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    in base a cosa si stabilisce se caricare il firmware con HD audio oppure senza?

  14. #3359
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    298
    Ciao a tutti ... se tolgo/disabilito la ventola del med 500 .... va tutto in fiamme o regge ?
    p.s. non uso HD ma solo network
    TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2

  15. #3360
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Non ho ancora capito perchè vuoi togliere la ventola.
    Se fa rumore, prova a pulirla e poi mettigli un po di lubrificante a base siliconica per motori elettrici.
    Non diamo da mangiare ai troll !!


Pagina 224 di 244 PrimaPrima ... 124174214220221222223224225226227228234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •