Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    Infatti anche io sono contentissimo del Pioneer in quanto mi ha regalato in questi anni tantissime emozioni. Anche se adesso sto racimolando soldi per un proiettore (o un televisore kuro) dopo questo acquisto partirò per comprarmi un bel LX82 per sostituire il mio ampli, oppure perchè no magari mi faccio un bel Susano
    Fino a quel modello,ovvero per un'annetto mi dovrò "accontentare" anche perchè mi scoccerebbe comprarmi un ampli di fascia bassa solo per sentire le colonne sonore HD (che tra cui pochi film hanno).
    In ogni caso per ora: Viva il VSX-AX4
    Ma nessuno mi sa dire le qualità del BDP-LX08 nell'ambito stereofonico????In confronto con l'868 o un'altro lettore cd????

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    IO SONO dell idea che un lettore dvd bluray deve fare il lavoro bene con film cioè x quello che è stato costruito visione film ,poi x il resto ....., a ognuno il suo compito almeno x me
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    121
    Pienamente d'accordo con marcello1963, certo che se poi anche la parte stereo analogica fa miracoli, perchè no!
    Pioneer PDP 5000 EX - Onkyo TX-NR905 - Marantz ES 7001 - B&W 802D - B&W FPM6 - B&W DS3 - J.A. Michell Gyro SE - Nuvo Simplese - Pioneer BDP 51FD - Popcorn Hour C-300

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Aderisco anche io a questo mini gruppo, è praticamente impossibile trovare una macchina che sia al top su tutto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •